Nel drammatico 2020 dominato dalla pandemia ci siamo abituati a vedere grafici “a onde”, in cui i numeri degli infetti, dei ricoverati e dei morti per Coronavirus salivano, scendevano e risalivano nel [...] tempo. Una analoga oscillazione si è verificata ...
Leggi Tutto
Secondo un rapporto della banca svizzera UBS il patrimonio delle persone più ricche al mondo sta aumentando notevolmente nel corso della pandemia, proprio mentre dilaga la recessione e molti stanno perdendo [...] il lavoro. In Italia ci sono 40 miliardari ...
Leggi Tutto
L’impatto della pandemia da Covid-19 è di portata senza precedenti, e sta influendo sulla salute e sulla situazione socioeconomica di milioni di persone in tutto il mondo. Al 7 ottobre 2020 nell’Unione [...] Europea oltre 2 milioni e mezzo di persone hann ...
Leggi Tutto
Hans Kluge, direttore dell’ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha definito la situazione della pandemia nel continente molto preoccupante, sia per il numero di nuovi contagi [...] sia per il forte incremento dei decessi. I dat ...
Leggi Tutto
Intervista a Umberto Gentiloni Silveri, professore di storia contemporanea all’Università La Sapienza di Roma La parola pandemia è entrata nelle nostre vite improvvisamente, cambiando e in alcuni casi [...] stravolgendo le nostre e le altrui esistenze. St ...
Leggi Tutto
Zhang Boli è un accademico cinese, presidente dell’Università di medicina tradizionale cinese di Tianjin (TUTCM , Tianjin University of Traditional Chinese Medicine). Il governo di Pechino lo ha chiamato [...] a Wuhan nei giorni più duri della pandemia. Di ...
Leggi Tutto
Il 2020 è destinato a rimanere una data spartiacque per Pechino, come tante ce ne sono state nei 70 anni di storia della RPC. In termini di danni all’immagine del Paese, le conseguenze della pandemia determinata [...] dalla crisi del Covid-19 possono esse ...
Leggi Tutto
Se tra le molte debolezze del sistema istituzionale italiano messe a nudo dalla pandemia dovessimo indicarne una sola, non avrei dubbi: è l’assetto dei rapporti tra i diversi livelli di governo, tra i [...] territori, come si suol dire, e in specie tra i ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Diverse questioni concernenti il rapporto tra pandemia da COVID-19 e cambiamento climatico hanno recentemente attirato l’attenzione dell’opinione pubblica e della stampa. Una prima questione [...] riguarda l’impatto delle misure adottate in ...
Leggi Tutto
L’esperienza che stiamo vivendo e il futuro che vivremo dopo di essa si annodano attorno ad alcune parole. Sono parole non nuove, che tuttavia in taluni casi hanno assunto significati ai quali la stragrande maggioranza di noi mai in precedenza avreb ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...