● Economia e innovazione Il 2020 passerà molto probabilmente alla storia come l’anno della pandemia, ma anche come l’anno della rivoluzione digitale. A onor del vero la rivoluzione digitale era già in [...] atto quando è scoppiata l’emergenza sanitaria, m ...
Leggi Tutto
“L’Italia con le sue città, le sue province, i suoi borghi nel periodo del coronavirus”, attraverso foto-racconti dalla pandemia, è il tema della sesta edizione del concorso fotografico Premio Mario Carbone.Il [...] contest, rivolto a tutti i cittadini de ...
Leggi Tutto
C’è una cosa di cui mi sono accorto. È un’inezia, una faccenda stupida e anche un po’ banale. Eppure, mi ha fatto riflettere. Ne ho preso coscienza a giugno 2020 e, con le dovute precisazioni, credo faccia [...] capire quanto, e soprattutto come, la pandem ...
Leggi Tutto
L’industria del videogioco sembra avere assorbito l’impatto della pandemia, beneficiando di una diffusa crescita economica e di un’apparente espansione del suo pubblico, invogliato dal distanziamento sociale [...] a sperimentare il medium.Al livello ‘glob ...
Leggi Tutto
All’inizio della pandemia che ha segnato tanto tristemente la vita del mondo intero nell’anno appena chiuso, un fremito di speranza attraversò la vita di molti di noi. Di fronte a un disastro le cui proporzioni [...] diventavano di giorno in giorno più te ...
Leggi Tutto
Daniela PietriniLa lingua infetta. L’italiano della pandemiaPresentazione di Giuseppe AntonelliRoma, Treccani, 2021 Un evento mondiale come la pandemia dal fortissimo impatto sulla vita delle persone non [...] poteva non avere ripercussioni anche sul pian ...
Leggi Tutto
Uno stesso fenomeno, nell’ottica della propria esperienza individuale e nella macro-dimensione sistemica, può presentare differenze significative. La pandemia da Covid-19 non si sottrae a questa regola. [...] Se dal punto di vista personale sono maggiorme ...
Leggi Tutto
La pandemia causata dal Covid-19 ha interrotto la stagione teatrale 2019-20 e impedito l’inizio della successiva. Le ripercussioni sulla vita di tutti coloro che lavorano in teatro sono state molto dure, [...] soprattutto per chi era impegnato con contrat ...
Leggi Tutto
La frattura tra la componente laica e quella ultraortodossa (o haredi) in Israele non è certo una novità, ma la pandemia ha allargato lo iato tra le due parti e costretto il Paese ad una seria riflessione [...] sulle conseguenze che il separatismo di una ...
Leggi Tutto
La pandemia, sia pure con diversa intensità nelle singole aree geografiche, continua a svilupparsi a livello globale. L’impressione generale è che la fuoriuscita sia ancora lontana; le speranze di ridurre [...] i tempi sono affidate alla vaccinazione di m ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...