C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] restrittive tardano ad arrivare in praticamente ogni Paese dove sono state applicate.Ci vorrà lo shock esogeno della pandemia per mettere in discussione almeno una parte dei convincimenti delle casalinghe sveve europee. Con Next Generation EU, SURE ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] strategia di preparazione e gestione delle crisi. Dopo la pandemia da Covid-19, l’invasione russa dell’Ucraina e la sociale ancora condizionato dagli effetti delle recenti turbolenze, tra pandemia, guerra in Ucraina, crisi energetica e aumento dell’ ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] la sospensione degli aiuti militari a Kiev. L’attuale stagione della politica europea, influenzata dai rivolgimenti causati dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, ha provocato il tramonto delle politiche ispirate al concetto di austerità favorendo ...
Leggi Tutto
Si è spento oggi, lunedì 21 aprile, papa Francesco. "Carissimi fratelli e sorelle – con queste parole ne ha dato l’annuncio il cardinale Farrell – con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro [...] .Dodici anni, densi di avvenimenti. Basti pensare che il pontefice ha avuto a che fare, solo per citare alcuni eventi drammatici, con la pandemia da Covid 19 e le guerre in Ucraina e Medio Oriente.Nei 12 anni in cui è stato seduto sul trono di Pietro ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] le sue preghiere a Dio per la salvezza delle donne e degli uomini, con queste parole: “Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] le sue preghiere a Dio per la salvezza delle donne e degli uomini, con queste parole: “Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] dalla prima (COP1), tenutasi a Berlino (1995), fino all’ultima (COP29), a Baku, Azerbaigian (novembre 2024; nel 2020, anno della pandemia da Covid-19, vi è stata la sospensione). A tutto questo si è recentemente unita la mancata intesa sulla plastica ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] e ha cliccato. Ed evito di addentrarmi nell’ampia e disordinate messe di notizie fallaci diffuse negli anni della pandemia, che ha coinciso con la cosiddetta infodemia, vale a dire la «circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta ...
Leggi Tutto
L’Istat prevede un aumento della speranza di vita a 65 anni tra i 4 e i 5 mesi nel 2024, determinando un possibile scatto dell’età pensionabile dal 2027. Tuttavia, l’impatto della pandemia potrebbe ridurne [...] l’entità. La Cgil lancia l’allarme: circa 44mila lavoratori, usciti dal mercato del lavoro con isopensione o altri strumenti di prepensionamento, rischiano di trovarsi senza reddito e contributi prima ...
Leggi Tutto
L'era del commercio internazionale sempre più libero ed esteso, costruito su un sistema basato su regole che gli Stati Uniti hanno per primi contribuito a creare, sembra finita nell’arco di meno di tre [...] , con perdite significative a Wall Street e in Europa. Wall Street è crollata con il peggior tonfo dai giorni della pandemia, mentre le borse di tutti i paesi interessati dalle misure imposte da Trump registravano perdite ingenti. L’indice Nikkei 225 ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...