• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Medicina [39]
Biografie [29]
Patologia [21]
Geografia [14]
Scienze politiche [15]
Storia [13]
Storia per continenti e paesi [11]
Geografia umana ed economica [10]
Economia [11]
Arti visive [10]

Janssen Pharmaceutica

Enciclopedia on line

Azienda farmaceutica belga, con sede a Beerse, fondata nel 1953 da P. Janseen e confluita nel 1961 nel gruppo statunitense Johnson & Johnson; la sua attività di ricerca è concentrata sulla progettazione [...] della Sanità statunitense per lo sviluppo di vaccini contro l’influenza e le malattie infettive emergenti. Nel quadro della pandemia da Coronavirus diffusasi dal 2019, l’azienda ha intrapreso nel marzo 2020 lo sviluppo di un vaccino monodose che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: JOHNSON & JOHNSON – TROMBOCITOPENIA – CORONAVIRUS – STATI UNITI – TROMBOSI

PESTE

Enciclopedia Italiana (1935)

PESTE Aldo CASTELLANI Filippo RHO Nino BABONI (fr. peste; sp. peste, plaga; ted. Peste; ingl. plague; sinonimi: peste bubbonica orientale, tifo pestilenziale, morte nera). A causa della grande epidemicità [...] dell'Africa, come l'Uganda; in Libia i preesistenti focolai sembrano ora estinti. Dallo Yün-nan nel 1894 partì l'odierna pandemia, che invase Hong-Kong e l'India, disseminandosi poi con il traffico marittimo quasi in ogni parte del mondo, benché nei ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PESTE (5)
Mostra Tutti

Colera

Universo del Corpo (1999)

Colera Augusto Panà Riccardo De Sanctis Il colera è una malattia infettiva acuta, caratterizzata da violente scariche diarroiche, vomito, crampi muscolari, e infine eventuale collasso cardiocircolatorio, [...] numerosi episodi di colera si sono verificati in tutto il mondo. Una grande epidemia si è avuta in Egitto nel 1947, e una pandemia si è verificata intorno al 1970. Nel 1973 in Italia, dove il colera aveva fatto la sua prima comparsa nei primi decenni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO – ACCERTAMENTO DIAGNOSTICO – MALATTIA INFETTIVA – AGENTE EZIOLOGICO – AMERICA DEL NORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colera (5)
Mostra Tutti

Crisanti, Andrea

Enciclopedia on line

Crisanti, Andrea. – Medico e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Laureato in Medicina e chirurgia all’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito il dottorato di ricerca all’Istituto di immunologia [...] e direttore di Genomica funzionale dell'università di Perugia. Fondamentali le sue scoperte sui vettori della malaria, durante la pandemia da COVID-19 i suoi studi sono stati importanti per implementare misure di controllo del virus. Nel 2022 è ... Leggi Tutto
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – PARTITO DEMOCRATICO – BIOLOGIA MOLECOLARE – MICROBIOLOGIA – IMMUNOLOGIA

Malattie da prioni e influenza aviaria

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Malattie da prioni e influenza aviaria Umberto Agrimi Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] di influenza A infetta la popolazione umana si creano in questi casi le condizioni per lo sviluppo di epidemie su scala mondiale (pandemie). Il rischio per l'uomo I virus aviari generalmente non infettano l'uomo, tuttavia dal 1997 a oggi sono stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ENCEFALOPATIA SPONGIFORME BOVINA – MALATTIA DI CREUTZFELDT-JAKOB – PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE

RCEP

Enciclopedia on line

Sigla di Regional Comprehensive Economic Partnership, accordo multilaterale di libero scambio regionale di merci e servizi firmato nel novembre 2020 ad Hanoi dai dieci Paesi membri dell’ASEAN (Brunei, [...] , cui non ha aderito l’India, è finalizzata ad agevolare i circuiti di approvvigionamento influenzati negativamente dalla pandemia da Coronavirus, stimolando la ripresa economica sulla base di norme condivise; nei venti capitoli dell’accordo sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: SUD-EST ASIATICO – COREA DEL SUD – NUOVA ZELANDA – CORONAVIRUS – THAILANDIA

Delta Airlines, Inc.

Enciclopedia on line

Delta Airlines, Inc. Compagnia aerea statunitense costituitasi nel 1928, con sede ad Atlanta, membro fondatore con Air France-KLM, Korean Air e Air Mexico dell'alleanza globale di compagnie aeree SkyTeam. [...] aeree del mondo, con un fatturato di 9,47 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2021, in netta ripresa dopo la pandemia da Covid-19. In corsa nel 2022, all'interno del consorzio costituito anche da Certares Management LLC e da Air France-KLM ... Leggi Tutto
TAGS: PANDEMIA – ATLANTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Delta Airlines, Inc. (2)
Mostra Tutti

Pavel, Petr

Enciclopedia on line

Pavel, Petr. – Militare e uomo politico cecoslovacco, ceco dal 1993  (n. Planá 1961). Ultimati gli studi presso l'Accademia militare di Vyškov nel 1983 e completata la sua formazione nel Regno Unito, ha [...] militare nel 2018 ha collaborato con le forze governative per l’elaborazione di strategie economico-sanitarie contro la pandemia da Covid-19. Europeista e atlantista, appoggiato dal governo di centrodestra in carica guidato da P. Fiala,candidatosi ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRODESTRA – REGNO UNITO – EUROPEISTA – PANDEMIA – CECO

Guida, Giovanni

Enciclopedia on line

Guida, Giovanni. – Artista italiano (n. Acerra 1992). Artista di ricerca, attraverso l’uso delle tecniche surrealiste del grattage (raschiatura del pigmento cromatico ancora fresco dal supporto) e del [...] , 2015); Apotheosis (2018); E guarirai da tutte le malattie... ed io, avrò cura di te (2019), icona divenuta virale nel Web durante la pandemia da Covid-19; Apoteosi di Dante Alighieri a Firenze: l'Amor che move il sole e l'altre stelle (2020). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANTE ALIGHIERI – FROTTAGE – PANDEMIA – FIRENZE – ACERRA

aviaria

Enciclopedia on line

Influenza di tipo A, causata da virus H5N1, manifestatasi nell’uomo per la prima volta nel 1997 a Hong Kong. Il virus, identificato in Sudafrica nel 1961 nella sterna comune, si è diffuso poi sia negli [...] a trasmissione mediante contatto diretto con le carni di animali malati o con le loro deiezioni. La natura zoonotica del virus e la sua possibilità di mutazione hanno allertato le autorità sanitarie mondiali contro la possibilità di una pandemia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: STERNA COMUNE – SUDAFRICA – HONG KONG – ZOONOTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aviaria (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
pandemìa
pandemia pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandèmico
pandemico pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali