• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
457 risultati
Tutti i risultati [457]
Medicina [203]
Biologia [90]
Patologia [56]
Biografie [64]
Anatomia [36]
Biochimica [29]
Chimica [29]
Fisiologia umana [23]
Zoologia [19]
Farmacologia e terapia [13]

pancreas

Enciclopedia on line

Ghiandola annessa all’apparato digerente, situata nella parte superiore e posteriore dell’addome, in corrispondenza del duodeno. Anatomia e fisiologia Il p. è una ghiandola a funzione esocrina ed endocrina: [...] (amilasemia) e nelle urine (amilasuria), i cui aumenti sono indicativi di pancreatite o di ostruzione dei dotti escretori del pancreas. Di significato non specifico, ma di indubbio valore orientativo e di pratica esecuzione, è l’esame delle feci: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – POLIPEPTIDE PANCREATICO – DESOSSIRIBONUCLEASI – APPARATO DIGERENTE – MEZZO DI CONTRASTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pancreas (4)
Mostra Tutti

insuloma

Enciclopedia on line

Tumore endocrino del pancreas, benigno o maligno (adenoma o adenocarcinoma delle isole di Langerhans), che origina dal tessuto insulare pancreatico ed è responsabile di sindromi cliniche sostenute dagli [...] con reazione adrenergica compensatoria (bulimia, crisi lipotimiche ecc.). Si sviluppa in qualsiasi settore del pancreas, talvolta in forma di neoplasie multiple a comportamento solitamente benigno (adenoma), raramente maligno (adenocarcinoma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SINDROMI CLINICHE – IPOGLICEMICA – NEOPLASIE – INSULINA – PANCREAS

duodenopancreatectomia

Dizionario di Medicina (2010)

duodenopancreatectomia Asportazione parziale del pancreas e del duodeno. Si esegue per l’asportazione di tumori della testa del pancreas e della papilla di Vater: il coledoco e il restante dotto pancreatico [...] vengono reimpiantati a livello digiunale ... Leggi Tutto

pancreatografia

Dizionario di Medicina (2010)

pancreatografia Esame radiografico del pancreas eseguito mediante inoculazione di un mezzo di contrasto nel dotto pancreatico, praticato con l’ausilio di un fibroscopio (colangiopancreatografia retrograda [...] al duodeno, da dove è possibile insinuare una sottile sonda nel dotto pancreatico. La CPRE può essere eseguita allo scopo di diagnosticare e trattare alcune malattie dei dotti biliari e del pancreas (per es., ostruzione per la presenza di calcoli). ... Leggi Tutto

glucagonoma

Dizionario di Medicina (2010)

glucagonoma Neoplasia del pancreas, appartenente al gruppo degli insulomi, secernente glucagone e responsabile di una sindrome clinica contrassegnata da dermatite eritemato-bollosa necrotica migrante, [...] sull’aumento della glucagonemia nel sangue e sulle metodiche di imaging che identificano il tumore delle cellule insulari del pancreas. In alcuni casi è però necessario utilizzare la laparotomia per riconoscere e studiare il glucagonoma. Quando è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glucagonoma (1)
Mostra Tutti

insuloma

Dizionario di Medicina (2010)

insuloma Tumore endocrino del pancreas, costituito da un adenoma o da un carcinoma delle isole di Langerhans che, a seconda dell’ormone prodotto, assume vari nomi: insulinoma, gastrinoma, glucagonoma. ... Leggi Tutto

pancreatina

Enciclopedia on line

Miscela di enzimi ottenuta dal pancreas di maiale o di bue e formata da tripsina, amilopsina e steapsina. Polvere amorfa, da bianca a gialla, parzialmente solubile in acqua, con proprietà digestive; utilizzata [...] anche nell’industria tessile (come fluidificante) e del cuoio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – TRIPSINA – PANCREAS – ENZIMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pancreatina (2)
Mostra Tutti

cefalopancreatite

Enciclopedia on line

Flogosi cronica indurativa della testa del pancreas, frequentemente legata a flogosi degli organi contigui (stomaco, coledoco ecc.). Rappresenta un caso particolare di pancreatite cronica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PANCREAS

pancreatite

Enciclopedia on line

Processo morboso, acuto, subacuto o cronico a carico del pancreas; può essere di natura infettiva (batterica o virale) o degenerativa (p. acuta necrotico-emorragica), sotto forma di affezione acuta che [...] . Questo tipo di patologia si manifesta con dolore trafittivo epigastrico violentissimo e improvviso, leucocitosi e febbre, stato generale grave; è la conseguenza di un processo di autodigestione del pancreas operato dalla liberazione di enzimi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: AUTODIGESTIONE – LEUCOCITOSI – BATTERICA – PANCREAS – VIRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pancreatite (2)
Mostra Tutti

ipoinsulinismo

Enciclopedia on line

Deficiente secrezione di insulina da parte del pancreas: è causa di disordini metabolici che culminano per lo più nel diabete mellito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INSULINA – PANCREAS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
pàncreas
pancreas pàncreas (raro pàncrea) s. m. [dal gr. πάγκρεας -έατος, comp. di παν- «pan-» e κρέας «carne»]. – 1. In anatomia comparata, ghiandola esocrina e endocrina che ha origine dal tratto anteriore dell’intestino tenue, caratteristica di...
pancreàtico
pancreatico pancreàtico agg. [der. di pancreas (v. pancreato-)] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, del pancreas, relativo al pancreas: dótto p., il canale escretore principale del pancreas (detto anche dótto di Wirsung); attività, secrezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali