• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Biografie [17]
Storia [9]
Arti visive [4]
Cinema [2]
Geografia [2]
Italia [2]
Europa [2]
Filosofia [2]
Economia [1]
Storia delle religioni [1]

Pancalieri

Enciclopedia on line

Pancalieri Comune della prov. di Torino (16 km2 con 1973 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TORINO

Bertini, Giovanni Maria

Enciclopedia on line

Filosofo italiano (Pancalieri 1818 - Torino 1876); insegnò storia della filosofia dal 1847 nell'univ. di Torino. La sua speculazione (Idea di una filosofia della vita, 2 voll., 1850; Storia critica delle [...] prove metafisiche di una realtà sovrasensibile, 1865-66) tese a soddisfare l'esigenza di un accordo filosofico della ragione con la religione, accentuando il primato del momento razionale e umano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PANCALIERI – FILOSOFIA – TORINO

Rìzzio, Davide

Enciclopedia on line

Rìzzio, Davide Uomo politico (Pancalieri 1533 circa - Edimburgo 1566). Recatosi in Scozia al seguito dell'ambasciatore piemontese, entrò al servizio di Maria Stuarda come musico e nel 1564 ne divenne segretario privato [...] per le relazioni con la Francia; la sua influenza politica divenne predominante dopo il matrimonio di Maria con Henry Stuart Darnley (1565); l'ostilità di Darnley contro di lui, provocata dal forte ascendente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA STUARDA – PANCALIERI – EDIMBURGO – FRANCIA – SCOZIA

Bertini, Giovanni Maria

Dizionario di filosofia (2009)

Bertini, Giovanni Maria Filosofo italiano (Pancalieri 1818 - Torino 1876). Insegnò storia della filosofia dal 1847 nell’univ. di Torino. La sua speculazione (Idea di una filosofia della vita, 1850; Storia [...] critica delle prove metafisiche di una realtà sovrasensibile, 1865-66) tese a soddisfare – sia nell’approfondimento del pensiero di L. Ornato, di cui subì l’influsso, sia nell’accettazione critica di motivi ... Leggi Tutto

Ambròsio, Arturo

Enciclopedia on line

Produttore e regista cinematografico (Torino 1869 - Pancalieri 1960). Nel 1904 filmò con R. Omegna una corsa automobilistica e manovre militari; l'anno seguente fondava, a Torino, il primo stabilimento [...] cinematografico d'Italia: produsse oltre un migliaio di film, molti dei quali di risonanza mondiale (Gli ultimi giorni di Pompei, 1908; Nozze d'oro, 1911: Quo vadis?, 1913). Ottenuta l'esclusiva per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PANCALIERI – TORINO – OMEGNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ambròsio, Arturo (1)
Mostra Tutti

LORENZONE, Tommaso Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LORENZONE, Tommaso Andrea Francesca Franco Nacque a Pancalieri, presso Torino, il 13 febbr. 1824 da Giovanni e da Maria Luciano. Nel 1838 si iscrisse all'Accademia Albertina di Torino, dove seguì la [...] , due anni dopo, la commessa di Oddone di Savoia per una Sacra Famiglia (1857) destinata alla parrocchiale di Pancalieri, realizzata dal L. in un raffinato stile tardoclassicista. Un dipinto di medesimo soggetto fu inviato anche alla XVI Promotrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BERTINI, Giovanni Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERTINI, Giovanni Maria Virginia Cappelletti Nacque a Pancalieri (Torino) il 3 ag. 1818, da Giovanni Battista, agiato proprietario, e da Rosa Ruscazio. Intorno al 1827 si trasferì con la famiglia a [...] Carmagnola, ove intraprese gli studi di retorica. A quattordici anni iniziò privatamente lo studio del greco, impadronendosi tanto della lingua e della cultura elleniche da diventare in seguito uno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TURINETTI, Ercole Giuseppe Ludovico, marchese di Priero e di Pancalieri

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

TURINETTI, Ercole Giuseppe Ludovico, marchese di Priero e di Pancalieri (1702) Francesco Lemmi Nacque a Torino il 27 novembre 1658. Amico e consigliere di Vittorio Amedeo II, che lo decorò del collare [...] della SS. Annunziata (1698), fu ambasciatore a Londra (1679 e 1682) e a Vienna (1691-1701), e poi artefice principale dell'alleanza austro-sabauda del 1703. Altamente benemerito si rese nel 1706, al tempo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURINETTI, Ercole Giuseppe Ludovico, marchese di Priero e di Pancalieri (5)
Mostra Tutti

Turinétti, Ercole Giuseppe Lodovico, marchese di Priero e di Pancalieri

Enciclopedia on line

Diplomatico sabaudo (Torino 1658 - Vienna 1726); ambasciatore a Londra (1679 e 1682) e a Vienna (1691-1701), fu il principale artefice dell'alleanza austro-sabauda (1703). Passato, col consenso di Vittorio Amedeo II, al servizio dell'Austria, fu commissario presso l'esercito d'Italia (1707), ambasciatore a Roma (1708) e vicegovernatore dei Paesi Bassi (1714-25) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO AMEDEO II – PAESI BASSI – AUSTRIA – VIENNA – TORINO

Pellice

Enciclopedia on line

Torrente alpino, primo dei grandi affluenti di sinistra del Po. Scende dal Monte Granero (3171 m) e sbocca in pianura a Bibiana per poi confluire nel Po a Pancalieri. La Val P., la più meridionale delle [...] valli di Pinerolo, è fiancheggiata a N e a S da due vasti contrafforti alpini, dominati dal Monte Vandalino (2122 m) e dal Frioland (2720 m). Centro principale è Torre Pellice. La valle ha notevole importanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: TORRE PELLICE – PANCALIERI – PINEROLO – VALDESE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali