BONASI, Adeodato
Pietro Spirito
Nacque a San Felice sul Panaro (Modena) il 25 marzo del 1838 da Benedetto, di famiglia nobile modenese legata alla corte ducale, e da Carolina Giorgini. Avviatosi agli [...] studi giuridici, si laureò il 3 giugno 1861, dedicandosi in seguito prevalentemente a studi di diritto amministrativo e di diritto costituzionale. Professore straordinario di diritto amministrativo nel ...
Leggi Tutto
DOVIZI, Antonio
Raffaella Zaccaria
Nacque a Bibbiena poco dopo la metà del sec. XV, da Francesco e Francesca Nutarrini; ebbe come fratelli Piero, Bernardo, Tita e Giovan Battista. Molti membri della [...] problemi che il D. dovette fronteggiare fu quello del mancato permesso del Bentivoglio all'esercito alleato di passare il Panaro, in modo da acquisire una posizione più favorevole rispetto ai Francesi. La corrispondenza del D. da Bologna, che risulta ...
Leggi Tutto
BONIFACIO, marchese e duca di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlio del marchese canossiano Tedaldo, conte di Modena, Reggio, Mantova, Brescia e Ferrara, e di Willa "ducatrix" - della cui famiglia [...] delle sue primitive circoscrizioni, in particolare nel Modenese (le corti cum castro di Chiagnano e Savignano, sul Panaro), ma anche la penetrazione nell'Appennino bolognese nella direzione di Firenze, in evidente relazione con la nuova dignità ...
Leggi Tutto