Leigh, Janet
Francesco Costa
Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice cinematografica statunitense, nata a Merced (California) il 6 luglio 1927. Bionda, attraente, sottilmente sensuale, talvolta [...] già svelato un bel talento comico in Strictly dishonorable (1951; Matrimonio all'alba), scritto e diretto da Melvin Frank e Norman Panama, e in Fearless Fagan (1952) di Stanley Donen, ma s'impose al fianco di James Stewart nella parte della spaurita ...
Leggi Tutto
Grande navigatore, scopritore dell'America (Genova 1451 - Valladolid 20 maggio 1506). Scarse le notizie dei primi anni della sua vita: si dedicò presto al commercio e fu a Chio (1474-75), in Portogallo [...] -04), che, partita da Cadice e toccata Haiti, navigò a lungo nei mari dell'America Centrale fino circa all'istmo di Panama. Ma i gravi disagi e la vana ricerca di un supposto passaggio per l'India meridionale stancarono l'equipaggio che si rifugiò ...
Leggi Tutto
AZZARIO (Azario), Isidoro
Alberto Caracciolo
Nato a Pinerolo il 20 maggio 1884, impiegato nelle ferrovie del compartimento di Torino, come tale partecipò al movimento sindacale e socialista fin dagli [...] , più nota col nome di "Profintern". Mentre svolgeva una missione in America latina per conto del Profintern, fu arrestato nel Panama (1927). Rinviato in Italia, all'arrivo a Genova, nell'ottobre dello stesso anno, tentò d'istigare alla rivolta l ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a Los Angeles il 21 aprile 1988. [...] abituali collaboratori del regista, Ben Hecht e Charles Lederer; That certain feeling (1956; Quel certo non so che) di Norman Panama e Melvin Frank, adattamento di una commedia teatrale di J. Kerr ed E. Brooke. Fu grazie a Monkey business che Wilder ...
Leggi Tutto
Uomo politico (New York 1858 - Sagamore Hill, New York, 1919). Repubblicano, fu sottosegretario alla Marina (1897-98) e volontario nella guerra contro la Spagna (1898), governatore dello Stato di New [...] , poggiata sulla politica del Big Stick, che sboccò, fra l'altro, nell'acquisizione della zona del canale di Panama (1903), nell'imposizione del controllo economico statunitense sulla Repubblica Dominicana (1905) e nell'intervento a Cuba (1906 ...
Leggi Tutto
FESTA, Matilde
Paola Dell'Armi
Nacque a Roma il 14 marzo 1890 da Pietro e da Cristina Forcella. Trasferitasi con la famiglia al Cairo, dove risiedette a lungo, compì i suoi primi studi di pittura presso [...] degli Stati Uniti assieme con il marito, impegnato a seguire la costruzione del padiglione italiano da lui progettato alla Panama-Pacific International. Exposition di San Francisco.
Per il padiglione la F. eseguì le pitture delle lunette del portico ...
Leggi Tutto
FESTA, Enrico Luigi
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Moncalieri (Torino) l'11 ag. 1868 da Corrado e da Teodora Vola. Si laureò in scienze naturali all'università di Torino nel 1891 e subito entrò [...] Insetti ed altri invertebrati.
Una seconda spedizione nel maggio del 1895 condusse il F. prima in Venezuela poi, attraverso il Panama, nella provincia di Darien, in Colombia, e in molte regioni dell'America centrale, ove esplorò le foreste, i corsi d ...
Leggi Tutto
Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] DeMille. Negli anni Cinquanta, pur continuando a lavorare per il cinema (The Court Jester, 1956, Il giullare del re, di Norman Panama e Melvin Frank; The long, hot summer, 1958, La lunga estate calda, di Martin Ritt, in cui disegna con brio malizioso ...
Leggi Tutto
Crosby, Bing (propr. Harry Lillis)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] ; Astronauti per forza): film diretti rispettivamente da Schertzinger, David Butler, McLeod, Hal Walker, di nuovo Walker, e infine Norman Panama. A causa della sua maniera fin troppo naturale di cantare e di recitare, C. rendeva di più se gli veniva ...
Leggi Tutto
Hope, Bob
Serafino Murri
Nome d'arte di Leslie Townes Hope, attore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Eltham (Londra) il 29 maggio 1903 e morto a Toluca Lake (California) il 27 luglio 2003. [...] pressoché immutato per più di vent'anni, fino a The road to Hong Kong (1962; Astronauti per forza) di Norman Panama: quello dei due amici buontemponi che partono per terre esotiche per dimenticare le pene d'amore e invece incappano nella bella del ...
Leggi Tutto
panama
pànama s. m. [dal nome della città e repubblica di Pànama, nell’America Centr., che, in passato, era il principale centro di distribuzione di questi cappelli], invar. – 1. Cappello da uomo (anche cappello p., o di p.), di colore chiaro,...
Panama Papers
loc. s.le m. pl. Documenti confidenziali custoditi da uno studio legale panamense, resi di dominio pubblico grazie alle indagini svolte dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi, contenenti informazioni sulla...