• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
546 risultati
Tutti i risultati [546]
Geografia [111]
Biografie [129]
Storia [99]
Geografia umana ed economica [50]
America [36]
Scienze politiche [38]
Storia per continenti e paesi [26]
Diritto [29]
Economia [24]
Arti visive [26]

Radcliffe, Daniel

Enciclopedia on line

Radcliffe, Daniel Radcliffe, Daniel. -  Attore televisivo, cinematografico e teatrale britannico (n. Londra 1989). Giovanissimo, nel 1999 ha recitato nella popolare serie televisiva David Copperfield, per poi debuttare [...] sul grande schermo due anni più tardi con The tailor of Panama (Il sarto di Panama). Il successo internazionale è arrivato nel 2001, quando C. Columbus lo ha scelto per interpretare Harry Potter (protagonista dell’omonima saga cinematografica tratta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID COPPERFIELD – HARRY POTTER – PRETORIA – LONDRA

Pedrarias Dávila

Enciclopedia on line

Uomo politico (Segovia 1440 circa - León, Nicaragua, 1530); dopo aver combattuto contro i Mori a Granada e in Africa, e avere avuto grande importanza nella corte spagnola, partì (1514) per l'America come [...] governatore del Darien (istmo di Panama), accompagnato fra gli altri da A. Vespucci, suo pilota, e dal cronista Gonzalo Fernández de Oviedo. In America organizzò numerose spedizioni nell'interno del territorio da lui amministrato (importante in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI PANAMA – CACICCO – GRANADA – PANAMA – OVIEDO

Asociación Latinoamericana de Integración

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Asociacion Latinoamericana de Integracion dell'anno: 2015 - 2016 ALADIAssociazione latinoamericana di integrazione Origini, sviluppo e finalità Il Trattato di Montevideo, stipulato nell’agosto [...] . Esso è composto da un rappresentante permanente per ogni membro. Membri Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Ecuador, Messico, Panamá, Paraguay, Perù, Uruguay, Venezuela. Il Nicaragua sta ultimando l’iter per aderire all’associazione ... Leggi Tutto
TAGS: MONTEVIDEO – NICARAGUA – VENEZUELA – ARGENTINA – COLOMBIA

Paterson, William

Enciclopedia on line

Mercante e finanziere scozzese (Treilflatt, Dumfriesshire, 1658 - Londra 1719), critico della politica finanziaria del governo inglese, propose riforme monetarie; è stato considerato fondatore della Banca [...] P., a cura di S. Bannister, 3 voll., 1859). Nel 1698 diresse una spedizione coloniale nella zona dell'istmo di Panama, dove fondò lo stabilimento di New St. Andrew; tornò in patria, dopo terribili sofferenze che determinarono la sua temporanea follia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA D'INGHILTERRA – DEBITO PUBBLICO – AMMORTAMENTO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paterson, William (2)
Mostra Tutti

Nuova Spagna

Dizionario di Storia (2010)

Nuova Spagna Denominazione del più antico dei quattro vicereami nei quali era diviso l’impero spagnolo in America. Costituito nel 1529, con capitale Città di Messico, comprendeva tutti i domini di terraferma [...] a N di Panamá, suddivisi tra le Audiencias di Nuova Galizia, Messico e Guatemala (America Centrale), più la regione caraibica e la costa venezuelana, dipendenti dall’Audiencia di Santo Domingo. Nel 18° sec. la costa venezuelana fu staccata dalla N.S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – GUATEMALA – VICEREAMI – GALIZIA – PANAMÁ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuova Spagna (1)
Mostra Tutti

CHIRIQUÍ

Enciclopedia Italiana (1931)

Nome dato, al tempo della conquista spagnola, a un distretto dell'America Centrale, e oggi rimasto a una laguna, un vulcano e un corso d'acqua, nel territorio del Panamá confinante col Costarica. È un'importante [...] regione archeologica. Non s'incontrano però rovine di templi o avanzi di idoli, bensì una notevole industria di terrecotte e d'oggetti in metallo e utensili litici di lavoro perfezionato, amuleti, collane, ... Leggi Tutto
TAGS: CONNECTICUT – METALLURGIA – COSTARICA – COLOMBIA – CERAMICA

Xantusidi

Enciclopedia on line

Xantusidi Famiglia di Rettili Sauri comprendente 4 generi con una quindicina di specie, in alcune classificazioni accorpate ai Teidi. Sono lucertole notturne, dagli occhi con pupilla verticale, presenti [...] a Cuba e dal sud degli Stati Uniti fino a Panama. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STATI UNITI – RETTILI – PANAMA – SPECIE – SAURI

Sistema Ecónomico Latinoamericano y del Caribe

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Sistema Economico Latinoamericano y del Caribe dell'anno: 2015 - 2016 (SELA)Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi Origini, sviluppo e finalità Il Sistema economico latinoamericano e dei [...] ’organismo e si pronuncia su questioni poste in seno allo stesso, dirime le controversie sull’interpretazione dell’Accordo di Panamá, approva il piano finanziario, fissa le quote che gli stati membri devono versare all’organizzazione, elegge e può ... Leggi Tutto
TAGS: PICCOLA E MEDIA IMPRESA – REPUBBLICA DOMINICANA – TRINIDAD E TOBAGO – AMERICA LATINA – EL SALVADOR

Benzóni, Gerolamo

Enciclopedia on line

Viaggiatore italiano (n. Milano 1519 - m. dopo il 1572). Commerciante in Spagna e in Germania, raggiunse poi (1542) il Nuovo Mondo, dove, accompagnandosi a varie spedizioni spagnole di ricognizione o di [...] conquista, fu nelle Antille, nella zona di Panama e poi in Perù (1550-54: certo a Quito e forse anche a Cuzco); infine (1554-56) a Cuba. Tornò dopo quattordici anni in Spagna, e quasi dieci anni dopo fece uscire a Venezia (1565) un'opera corografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – VENEZIA – PANAMA – SPAGNA – PERÙ

Illingworth, John

Enciclopedia on line

Generale (Stockport, Chester, 1786 - fattoria Chonana, Daule, Ecuador, 1853). Distintosi nella marina inglese combattendo contro la Francia, passò nel Cile con lord Th. Cochrane e combatté contro le navi [...] spagnole lungo le coste del Cile e fino a Panama. Passato al servizio della Colombia e dell'Ecuador, assecondò A. I. de Sucre nella marcia verso il sud, e contribuì alla caduta di Callao (1826). Intervenne quindi nelle lotte dopo la liberazione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONVENZIONE NAZIONALE – GUAYAQUIL – STOCKPORT – COLOMBIA – ECUADOR
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 55
Vocabolario
pànama
panama pànama s. m. [dal nome della città e repubblica di Pànama, nell’America Centr., che, in passato, era il principale centro di distribuzione di questi cappelli], invar. – 1. Cappello da uomo (anche cappello p., o di p.), di colore chiaro,...
Panama Papers
Panama Papers loc. s.le m. pl. Documenti confidenziali custoditi da uno studio legale panamense, resi di dominio pubblico grazie alle indagini svolte dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi, contenenti informazioni sulla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali