SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] la produzione di mais, che precedentemente alimentava l'esportazione. Migliori prospettive si hanno per la canna da zucchero, le un'analoga organizzazione nel 1989: il Pan-Africanist Movement, collegato al Pan-Africanist Congress (PAC) e ai gruppi ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] 2.055.000 q di semi e 1.050.000 q di fibra, nel 1956-57) ed ancora il tabacco e la canna da zucchero. Il mate, di cui 66.000 km a grande carreggiata, aperti al traffico dal 1956; quattro grandi strade costituiscono il settore argentino della Pan ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] montuosi, che registranotassi diversi di umidità, forniscono buoni raccolti di caffè, canna da zucchero e cacao. Le colture 15-30.
D.A. Shirk, Mexico's new politics: the PAN and democratic change, Boulder 2005.
J. Stolle-McAllister, Mexican social ...
Leggi Tutto
Guatemala
Elio Manzi e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, i, p. 1099; III, i, p. 797; IV, ii, p. 121; V, ii, p. 530)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
In virtù di [...] alto grado di meccanizzazione, soprattutto caffè (216.000 t nel 1997) banane (681.000 t) e canna da zucchero (15.800 poco più del 47% dei voti, mentre O. Berger, candidato del PAN, il partito al governo, si aggiudicò il 31% circa dei consensi. A ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Condizioni demografiche (XXXV, p. 110). - Secondo i dati del censimento del 1941 la popolazione complessiva [...] 93% esportati negli S. U.) e quella della canna da zucchero (327.000 q. nel 1945 e 285.000 nel 1946). pan-americana. Il commercio estero nel 1943 ha registrato un totale di 2.873.399 q. di merci importate (222.000.000 bolívares) e di 25.308.771 q. di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] zucchero, frutta secca e droghe composte ‒ sia i loro rimedi 'sovrannaturali' a base di preghiere, reliquie e acqua santa, i gesuiti speravano di society", 104, 1960, 6, pp. 612-634.
Pan 1991: Pan, Jixing, The spread of Georgius Agricola's De re ...
Leggi Tutto
zucchero
zùcchero (ant. o region. zùccaro) s. m. [dall’arabo sukkar (voce indiana da cui anche il gr. σάκχαρον: v. saccarosio e saccarina)]. – 1. a. Sostanza cristallina dolce, di colore bianco se pura, costituita da saccarosio, molto importante...
pane1
pane1 s. m. [lat. panis]. – 1. a. Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale (che in alcuni tipi può anche mancare) e lievito: impastare, lievitare,...