MINTURNO (Minturnae)
A. Maiuri
Era, insieme con Ausona e Vescia, una delle tre principali città del territorio degli Aurunci. Posta nel piano sulla sponda destra del Liri, a breve distanza dalla foce, [...] e la decadenza di una delle più cospicue città del Latium novum, se la drammatica fuga di Gaio Mario tra la selva e la palude del litorale (88 a. C.) non avesse portato tra le sue mura le passioni e il terrore della guerra civile (Vell. Paterc., II ...
Leggi Tutto
PETROVIC, Aleksandar
Eusebio Ciccotti
Petrović, Aleksandar (detto Saša)
Regista e critico cinematografico serbo, nato a Parigi il 14 gennaio 1929 e morto ivi il 20 agosto 1994. Insieme a Živojin Pavlović, [...] cortometraggi tra i quali si segnala, per l'originale taglio documentaristico, Let nad močvarom (1957, Volo sulla palude). Approdato al lungometraggio con Dvoje (1961, Due), delicato racconto intimista dove si colgono influenze del cinema italiano ...
Leggi Tutto
RENOIR, Jean
Gian Luigi RONDI
Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 15 settembre 1894; secondo figlio del pittore Augusto R. e fratello dell'attore Pierre R. Partecipava al movimento avanguardista [...] emigrare negli Stati Uniti, dove comprometteva la sua ispirazione e le sue problematiche con il clima industriale di colà. Tanto la Palude della morte, 1941, quanto Questa terra è mia, 1944; L'uomo del Sud, 1945; Il diario dî una cameriera, 1946; La ...
Leggi Tutto
CAMPANELLI, Filippo
Mirella Giansante
Nato il 1º maggio 1739 a Matelica (Macerata) da Giuseppe e da Laura Finaguerra, fece i suoi primi studi a Fermo, nel collegio Marziale; si trasferì quindi a Roma [...] per difenderli dalla violenza della corrente e i criteri di assegnazione delle terre liberate dalle acque della palude. Frequenti sono i riferimenti alla legislazione agraria romana secondo il codice giustinianeo.
Questa operetta di chiarificazione ...
Leggi Tutto
De Luca, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Ruvo del Monte, Potenza, 1949). Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno, ha iniziato la sua carriera politica in età molto giovane [...] le sue pubblicazioni: Un'altra Italia, tra vecchie burocrazie e nuove città (2019); La democrazia al bivio. Fra guerra, giustizia e palude burocratica (2022); Nonostante il PD. Fra partito fluido, PNRR al palo, Sud tradito e passioni tristi (2023). ...
Leggi Tutto
di Gianfranco Pasquino
I termini centro, destra e sinistra fanno parte di una concezione spaziale della politica che risale alla Rivoluzione francese. Allora, la definizione dei vari gruppi venne espressa [...] posizioni diverse non sempre facilmente compatibili. Non a caso la terminologia rivoluzionaria francese si riferisce al c. come marais ovvero palude. Il marais è un luogo dove si trova un po' di tutto, politicamente parlando. Inoltre, è il luogo che ...
Leggi Tutto
STRIGIDI (lat. scient. Strigidae)
Augusto Toschi
Uccelli raggruppati da alcuni sistematici nell'unica famiglia Strigidae che ha i caratteri dell'ordine Striges o Strigiformes cui appartiene. Becco accipitrino, [...] Frequentano le località alberate, le foreste, le rovine e i tetti delle abitazioni, in alcuni casi le località paludose (Asio f. flammeus Pont.). Molte specie sono migratorie ed erratiche. Nidificano nei cavi degli alberi, nei fabbricati abbandonati ...
Leggi Tutto
ARRIVABENE, Ludovico
Simona Carando
Nacque probabilmente intorno al 1530 da Leonardo. La prima notizia che lo riguarda risale al 1555, anno in cui egli fu sicuramente a Parigi, al seguito del padre [...] allusiva (gli stivali che il Dubois, secondo una voce corsa, avrebbe calzato poco prima di morire per passare a guado la palude Stigia, senza pagare l'obolo dovuto a Caronte per il traghetto), forte è l'influsso esercitato sull'A. dalla tradizione ...
Leggi Tutto
fossa
Vincenzo Valente
Termine di vario significato; in generale " cavità " più o meno ampia e profonda. Indica l'intera cavità infernale in If XIV 136 Letè vedrai, ma fuor di questa fossa, e XVII 66 [...] l'esistenza di più argini), ma l'intero giro di un unico profondo fossato con un solo argine aperto verso la palude Stigia. Il Lana parla però di " fosse le quai cercondavano questa citate "; e al plurale intendono anche gli altri commentatori ...
Leggi Tutto
Proulx, Edna Annie. ‒ Scrittrice statunitense (n. Norwich 1935). Autrice profondamente radicata nelle realtà periferiche dei territori degli USA rimasti ai margini della grande storia, ha esordito nel [...] questo posto. Storie del Wyoming, 2009), i romanzi That old ace in the hole (trad. it. 2004) e Barkskins (2016; trad. it. Pelle di corteccia, 2018) e il saggio di adesione alla causa ambientalista Fen, bog and swamp (2023; trad. it. La palude, 2023). ...
Leggi Tutto
palude
s. f. [lat. palus -ūdis]. – 1. Area, più o meno vasta, di terreno impermeabile o insufficientemente drenato, nella quale le acque piovane o i corsi d’acqua alimentano un bacino di raccolta, di solito poco profondo, spesso occupato da...
paludamento
paludaménto s. m. [dal lat. paludamentum (v. paludato)]. – 1. Propriam., il corto mantello, simile alla clamide greca, per lo più di colore rosso, drappeggiato e fermato sulla spalla sinistra, che faceva parte della divisa solenne...