L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] d'esecuzione, mentre arriva al galoppo un ufficiale con la spada in alto e una busta con la grazia sulla punta. La folla radunata sul Yoruba sincretizzate con santi dell'agiografia cattolica o nel palo monte o regla conga (e sue varianti: mayombe, ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] era segnato da una piccola colonna o da un palo. Fra i non pochi che scrissero in vario modo Charles Kilpatrick 1′53″2/5; 120 yards ostacoli: Stephen Chase 15″2/5; alto: Mike Sweeney 1,97 m). Gli altri vincitori furono: 440 yards: Thomas E. ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] un altro punto in più viene assegnato se la palla tocca un palo.
I giocatori sono 18, più 2 riserve, di cui 15 linea militando nel Wairarapa College, nel Masterton e nel Wairarapa Province. Alto 1,91 m per 95 kg di peso, esordì in nazionale nel ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] 1997, pp. 354-57.
Sul passaggio dalla Tarda Antichità all'Alto Medioevo:
H.A. Miskimin, Two Reforms of Charlemagne? Weights delle misurazioni agrarie, per le quali veniva impiegato un palo di questa lunghezza; era anche in uso un regolo ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] lontananza di Monti, ed alla sinistra Nettuno in Mare col Tridente, avendo in alto una figura di donna, [...] e l’uno, e l’altro, che Stefano, e prevede che l’animale sia legato a un palo e venga assalito dai cani tenuti e manovrati dai tiratori. ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] e 1. Nell'ambito della ceramica si segnalano le brocche con alto collo e con decorazione a triangoli e a file di linee sono in gran parte del tipo a fossa rettangolare con buche di palo agli angoli (51,6%); con una sola eccezione, anche queste si ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] braccia aperte in verticale e le ali appuntate verso l’alto svola al di sotto di quelle assi come una farfalla gigantesca . 265 s.), ma sembra che narri l’episodio dell’arresto a Palo, e sappia della feluca tornata indietro con «le robbe», sola.
...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] tra cui un basamento di mattoni crudi con buche di palo e possibili resti di un bastione. Da questo periodo un breve orlo verticale rialzato; tipici sono anche la coppa su alto piede, la ciotola emisferica, il piatto e il coperchio. Motivi decorativi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] se a un'altezza modesta. È formata da un lungo palo di legno sospeso a una trave di legno sostenuta da pilastri i vasi si riempiono d'acqua e la scaricano una volta giunti in alto. Solitamente l'acqua è raccolta in una cisterna e da qui trasportata ...
Leggi Tutto
Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] necessari sei pali per ogni passo lineare e a ogni palo si intrecciava una fascina e mezza di giunchi o di per cento) doveva accompagnare il rinnovo della locazione, mentre il più alto (20 per cento) veniva pagato in caso di vendita del bene. ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...