Ross Perley Ason
Ross 〈ròs〉 Perley Ason [STF] (Panacea, Missouri, 1883 - PaloAlto, California, 1938) Prof. di fisica nell'univ. di Stanford (1927). ◆ [FSN] Difetto di R.: v. Compton, effetto: I 679 [...] b ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] mentre, a dispetto della radiazione solare presente e quindi dell’alto potenziale di sviluppo, è ancora basso il contributo dell’Italia struttura di sostegno, in genere di acciaio (spesso un palo), che porta alla sommità un rotore (detto aeromotore, a ...
Leggi Tutto
Araldica
Immagine posta sulla superficie ( campo) dello scudo. Le f. si distinguono in araldiche, naturali, artificiali, chimeriche.
Tipi di figure
Le f. araldiche, proprie dall’arte araldica, sono costituite [...] che in quella d’oltralpe; numerosi gli alberi da frutto e ad alto fusto come il pino, la quercia con i rami passati in doppia , soranti ecc.; i pesci: affrontati, addossati, curvi, in palo, in banda, in fascia; i vegetali: sradicati, terrazzati, ...
Leggi Tutto
scudo Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (ancora in uso per tale scopo presso alcuni popoli) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di ordine pubblico. Consiste in una [...] GHI, la fascia abbassata i punti LMN, la campagna i punti NOP, il palo i punti BEHLO, l’addestrato i punti ADCKN, il sinistrato i punti CFIMP ecc in capo o in punta, un’altra nell’angolo destro in alto dello s. si dirà nel cantone destro e così via.
...
Leggi Tutto
Moda
Copricapo maschile o femminile di vario materiale e varia foggia.
Berretti molli di pelliccia della preistoria e rigidi c. conici (Creta, 2100-1200 a.C.) sono tra i primi documenti dei tanti copricapi [...] solo a grandi occasioni, il cilindro (fine 18° sec.), c. alto di feltro, castoro o seta (dal 1840), e il gibus, con colore per lato, disposti su 3 file (una croce semplice trifogliata in palo è accollata allo scudo). Il c. di abate e prelato nullius è ...
Leggi Tutto
Legno, avente sezione tondeggiante e sviluppo prevalente nel senso della lunghezza, che piantato in terra per un estremo serve di sostegno a piante, per fare recinzioni, palizzate ecc.
Per quanto riguarda [...] mondo mediterraneo) siano subentrati a un più antico uso del palo.
Tecnica
P. di fondazione Elementi resistenti, di forma tubo stesso (fig. 2B). Ultimato il foro, si getta dall’alto calcestruzzo per un’altezza da pochi dm a qualche metro, a seconda ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] alle cabine sono spesso sostituiti semplici trasformatori su palo; ma è intuitivo che non si può raggiungere destinano al servizio di punta le centrali a costo di produzione più alto.
Le centrali termiche hanno un costo, in conto capitale, molto più ...
Leggi Tutto
La denominazione giuoco del calcio è comunemente usata per designare il moderno sport del football (palla a piede), ma è impropria perché il football, pur avendo in comune col gioco del calcio alcune caratteristiche [...] in due pali piantati verticalmente, distanti tra loro m. 7,30, e riuniti in alto da una sbarra trasversale posta a m. 2,45 dal suolo. Alla distanza di m. 5,50 da ciascun palo della porta verso gli angoli del campo sono tracciate due linee di m. 5,50 ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] in tutte le direzioni, da ben 200 bocche da fuoco, e alto quasi 25 m.; il non meno celebre Henry-grâce-à-Dieu, col 5632, portata utile 7300 tonn.), con attrezzatura di nave a palo a cinque alberi.
Sembrava dapprima che la vela potesse compiere la ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] oltre Manáos e quindi in direzione est-ovest. Nell'alto Amazzoni e specialmente nel bacino degli affluenti meridionali l'azione , cucurbite e canna da zucchero; si dissoda la terra con un palo, non con la zappa; si addomesticano le api; la mandioca si ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...