La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] in quest’ambito, Map viewer (creato dallo Xerox PARC, PaloAlto Research Center), aperto nel giugno 1993 (e oggi non più vie di determinate città, immagini a 360°, riprese non solo dall’alto ma anche all’altezza del marciapiede. Per esse, Google si è ...
Leggi Tutto
Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] anche operative); tale metodo ispira lo sviluppo della corporate image. IDEO, il grande studio di design fondato a PaloAlto da David Kelley (ispiratore e direttore della D-School di Stanford), propone fin dall’inizio ai propri clienti, un ...
Leggi Tutto
Etnici, gruppi
Arnold L. Epstein
Introduzione
Nel suo famoso studio sul nazionalismo Elie Kedourie si chiede a un certo punto se tale fenomeno sia sempre esistito oppure se rappresenti uno sviluppo [...]
De Vos, G., Ethnic pluralism: conflict and accomodation, in Ethnic identity (a cura di G. De Vos e L. Romanucci-Ross), PaloAlto, Cal., 1975, pp. 5-41.
Epstein, A. L., Ethnos and identity: three studies in ethnicity, London 1978 (tr. it.: L'identità ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] per personal computer, quando il sistema grafico, non più verbocentrico ma ‘per oggetti’, sviluppato dalla Xerox PaloAlto research unit venne proposto come alternativa al sistema di interfacciamento legato alla riga di comando, rigidamente ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] , fra le altre, Sunnyvale, Saratoga, Cupertino, Los Altos, Santa Clara e, risalendo verso nord, lungo la Silicon Valley, PaloAlto, ancora sede della famosa Stanford university. Vengono poi San Mateo, San Bruno, South San Francisco, Daly City e ...
Leggi Tutto
Sistemi, teoria dei
Francesco Pardi
Introduzione
Il termine sistema rientra negli usi tradizionali sia del linguaggio ordinario che di quello di molte discipline, quali la matematica e la filosofia. [...] una teoria esplicitamente dedicata allo studio dei sistemi deve essere fatta risalire al 1954, anno in cui a PaloAlto un gruppo di studiosi europei e americani di differente origine disciplinare - come l'economista Kenneth Boulding, il biomatematico ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte (v. vol. II, p. 595)
R. Jera-Bezard
M. Maillard
La conoscenza della più antica arte c. si è profondamente trasformata nell'ultimo quarantennio; [...] Londra 1966; T. Akiyama e altri, Arts of China. Neolithic Cultures to the T'ang Dynasty. Recent Discoveries, Tokyo-PaloAlto 1968; J. Fontein, Tung Wu, Unearthing China's Past, Boston 1973; Nouvelles découvertes archéologiques en Chine, Pechino 1973 ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] gravemente e trascorse nel 1962, dietro indicazione di Roberto Olivetti, un lungo periodo di degenza presso una clinica di PaloAlto in California. Qui entrò in contatto con la cultura new dada e pop, scrivendo del lavoro di Claes Oldenburg sulle ...
Leggi Tutto
JUCCI, Carlo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Rieti da Aurelio e da Giovanna Campanelli il 28 giugno 1897. Dopo aver seguito studi classici si laureò in scienze naturali all'Università di Roma il [...] La Ricerca scientifica, s. 2, III (1963), pp. 61-78; B. De Lerma, C. J., in Atti dell'Acc. nazionale italiana di entomologia, Rendiconti, XII (1964), pp. 17-23; R.F. Smith - Th.E. Mittler - C.N. Smith, History of entomology, PaloAlto 1973, p. 500. ...
Leggi Tutto
MASCITTI, Michele
Guido Olivieri
– Nacque a Villa Santa Maria, presso Chieti, nel 1664 circa. Trasferitosi a Napoli, iniziò lo studio del violino probabilmente con lo zio Pietro Marchitelli, primo violino [...] and royal patronage of the Italian style at the court of Philippe II, duc d’Orléans (1674-1723), diss., Stanford University, PaloAlto, CA, 2000, ad ind.; G. Olivieri, The «fiery genius». The contribution of Neapolitan virtuosi to the spread of the ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...