PIANTA (fr. plante; sp. planta; ted. Pflanze; ingl. plant)
Carlo AVETETTA
Fabrizio CORTESI
La pianta, come l'animale, è un corpo organizzato, cioè dotato di tutte quelle proprietà che caratterizzano [...] , sesamo, cotone, cocco, costituiscono una categoria intermedia fra le alimentari e le industriali.
Un ultimo gruppo è formato dalle piante da fecola, fra le quali in prima linea è la patata; seguono poi la manioca, le palmeda sagù (Metroxylon ...
Leggi Tutto
(XI, p. 592; App. III, I, p. 446; IV, I, p. 539)
Popolazione. -La popolazione, che al censimento del 1975 aveva raggiunto i 6.709.600 ab., ha continuato ad aumentare con un tasso di accrescimento molto [...] 1987) copre ormai il fabbisogno nazionale di fibra, che viene lavorata dalle industrie ivoriane. I prodotti delle palmeda olio e dacocco sono aumentati di due volte e mezza, favorendo lo sviluppo dell'industria olearia. L'ananas, introdotto nelle ...
Leggi Tutto
TOGO (A. T., 109-110-111)
Riccardo RICCARDI
Francesco LEMMI
Riccardo RICCARDI
Walter HIRSCHBERG
Territorio dell'Africa occidentale, già colonia germanica. È una striscia di territorio che dalla [...] e il ricino. La regione costiera esporta pure noci di cocco e copra. Nel Togo settentrionale è notevole l'allevamento (35 Ne è capoluogo Ho (3400 ab.). Vi si coltivano cacao, palmeda olio e cotone; il valore del cacao esportato corrisponde press'a ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE (A. T., 109-110-111)
Herbert John Fleure
LEONE Colonia e protettorato inglesi dell'Africa. La colonia comprende una penisola, che termina nel Capo Sierra Leone, venduta agl'Inglesi da un [...] più basse.
Alla vegetazione costiera di mangrovie succede un terreno ricco di alberi: sono comuni palmeda olio, dacocco e parecchie altre varietà di palme, nonché legno rosa, ebano, quercia africana, incenso, baobab, alberi del pane, varî generi di ...
Leggi Tutto
Capitale, principale porto e centro commerciale dell'isola di Ceylon (v.), situata nella parte occidentale di questa, a 6°56′ N. e 79°56′ E.
Il centro di Colombo comprende la Queen's House (residenza del [...] o Orto botanico. Alcuni chilometri a sud di Colombo, lungo la costa orlata di palme di cocco, s'innalza il M. Lavinia, ridente promontorio roccioso coronato da un grande albergo e ritrovo favorito degli Europei. La città ha anche un Museo. Le ...
Leggi Tutto
Arcipelago situato a NO. di Madagascar, fra questa grande isola e il continente africano, nel Canale di Mozambico, con una superficie di 2167 kmq. Si compone d'una catena vulcanica, posta su uno zoccolo [...] come quelle di tutte le isole intertropicali, sono contornate dapalme di cocco; e perciò la fabbricazione dell'olio di copra arborescenti (Alsophila Boivinii, Cyathea Hildebrandtii), a due specie di palme, a un certo numero di orchidee epifite e di ...
Leggi Tutto
GILBERT, Isole (A. T., 164-165)
Griffith TAYLOR
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 16 piccole isole situate nell'Oceano Pacifico fra 3° N. e 3° S. sul 175° E. Si seguono a festone da Butaritari [...] rivestite di una densa vegetazione formata in prevalenza di palme di cocco e di pandani, dei quali sono coltivate dagl'indigeni gruppo fu eretto a colonia: esso è amministrato da un commissario locale alla dipendenza dell'alto commissario per ...
Leggi Tutto
Città marittima del Messico, situata sulla costa occidentale dello Yucatán, capitale dello stato omonimo. Fondata nel 1540, fu dagli Spagnoli cinta di mura, per difenderla dagli assalti dei pirati. Ha [...] ab. (censimento 1921) e possiede notevoli edifici pubblici, tra cui alcune chiese dell'epoca coloniale, belle strade ombreggiate dapalme del cocco, e un discreto porto, profondo 3 m., il cui traffico è stato peraltro assorbito in gran parte, negli ...
Leggi Tutto
Gruppo di 23 isole poste nell'Oceano Indiano a SO. di Sumatra, tra 12°4′ e 12° 13′ S. e 96°49′ e 96°57′ E.; distano 940 km. da Giava (Java's le Punt) e 1850 da Singapore e hanno una superficie di 22 kmq. [...] quello di SE. Il prodotto più importante è dato dalle palme di cocco.
Scoperte nel 1609 dal capitano W. Keeling, nel 1823 del Hare. Sottoprotettorato britannico dal 1856, dipendono dal 19o3 da Singapore. Nel 1902 l'isola di Direction è stata toccata ...
Leggi Tutto
MAHÉ (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Possedimento francese dell'India anteriore, posto presso la costa occidentale della penisola, 60 km. a NO. di Calicut, confinante col distretto di Malabar della provincia [...] pescoso. La città è tutta quanta nascosta sotto alte palme di cocco, simile a un'oasi, con giardini limitati da muretti di fango. Il resto del possedimento, completamente circondato da territorio inglese, è sulla destra del fiume e comprende ...
Leggi Tutto
palma2
palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che in alcune classificazioni è denominata Arecaceae...
noce1
nóce1 s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava, oltre alla noce, anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, castagne, ecc.]. – 1. Il frutto dell’albero del noce, di solito messo in commercio privo del...