SAINT-LAURENT, Victor-Amé Chapel
Andrea Merlotti
conte di. – Nacque a Saint-Maurice, piccolo borgo della Tarantasia (Savoia) feudo degli Chabod, il 10 ottobre 1682, figlio di Donat Chapel de Saint-Laurent [...] sovrano gli diede l’interim della carica di controllore generale delle Finanze, al posto di Giovan Francesco Palma di Borgofranco, e il 14 agosto 1734 lo nominò definitivamente a tale carica (reg. 8, c. 31).
Risale a pochi anni dopo una sua violenta ...
Leggi Tutto
CELEBRINO, Eustachio
Marco Palma
Nacque a Udine verso la fine del sec. XV. Nulla si sa della sua famiglia e dei suoi studi (mancano prove del conseguimento della laurea in medicina cui accenna quasi [...] di luogo e di anno). Ma anche le novelle in versi (Esempio d'un giovane ricchissimo qual consumata la ricchezza disperato a un trave si sospese...,Vinegia 1530; Novella de uno prete il qual [sic] per voler far le corne a un contadino se ritrovo in la ...
Leggi Tutto
La dolce vita
Leopoldo Santovincenzo
(Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 178m); regia: Federico Fellini; produzione: Giuseppe Amato per Ria-ma/Pathé/Gray; soggetto: Federico Fellini, Tullio Pinelli, [...] , il giornalista scandalistico Marcello Rubini e il fotografo Paparazzo. In un night club Marcello incontra la giovane ereditiera a riconoscersi e Fellini lo obbliga a farlo suo malgrado".
Il film vinse la Palma d'oro al 13° Festival di Cannes, con la ...
Leggi Tutto
CARROZ D'ARBOREA, Nicolò
PPutzulu
Nacque in località non nota, nel 1426, da Francesco, signore della baronia di Terranova e da Beatrice de Mur-Cervellon, sorella dell'arcivescovo di Saragozza. Rimasto [...] il C. e il coetaneo conte di Chirra, Giacomo, già viceré a trentadue anni. Tutto ciò dovette influire sul giovane Real, Provis. del rey Martin y otros, vol. 678, ff. 141-149; Palma di Maiorca, Arch. histor. de Mallorca, Real Patrimoni, vol. 1, ff. 33 ...
Leggi Tutto
Pulp Fiction
Altiero Scicchitano
(USA 1994, colore, 154m); regia: Quentin Tarantino; produzione: Lawrence Bender per A Band Apart; soggetto: Quentin Tarantino, Roger Avary; sceneggiatura: Quentin Tarantino; [...] Jules uccide un giovane e si lancia in una recita di Ezechiele, poi i due sforacchiano il secondo balordo.
Vincent " (è una definizione dello stesso regista), il cuoco Tarantino infila di tutto, da Hawks a De Palma, da Melville a Fuller, da Scorsese a ...
Leggi Tutto
ROTONDO, Nunzio
Stefano Zenni
ROTONDO, Nunzio. – Nacque a Palestrina l’11 dicembre 1924 da genitori musicisti – il padre, Antonino, sassofonista e clarinettista in orchestre di varietà, la madre, Palmira [...] Rotondo appartiene alla generazione di giovani musicisti non romani che si il lunedì alle 23:15 sul programma nazionale e il venerdì alle 22 sul secondo.
Il gruppo fisso venne all’occasione arricchito da ospiti, tra cui Bill Smith e Jula de Palma ...
Leggi Tutto
CORRADO
Norbert Kamp
Figlio del conte Riccardo di Caserta e di Violante, figlia naturale dell'imperatore Federico II, nacque poco prima del 1250: il nome impostogli è di evidente tradizione sveva. C. [...] occasione di alcune concessioni e di altri atti.
Data la sua giovane età, C. fu inizialmente affiancato nel governo della contea dalla di Nola, Palma, Somma e di altre località, a ribellarsi contro Carlo d'Angiò ed a prestare il giuramento di fedeltà ...
Leggi Tutto
NANNETTI, Romano
Piero Faustini
– Nato a Roma attorno al 1845, si dedicò dapprima all’arte del padre, la pittura, per passare poi allo studio del canto.
Si trovava alla corte del kedivè d’Egitto nel [...] ma effimera) opera del giovane Stefano Gobatti. Seguirono 90), al Liceu di Barcellona (a più riprese tra il 1881 e il 1895), al S. Carlo di Napoli (primavera 1887 si può considerare l’erede) la palma di miglior basso italiano nell’ultimo trentennio ...
Leggi Tutto
RUSCA, Giambattista
Antonino De Francesco
– Nacque a Briga Marittima (oggi La Brigue, in Francia) il 27 novembre 1759 dal notaio Rainiero e da Dorotea Gaber. Fece i propri studi universitari tra Torino [...] trovò il modo di lodarlo ripetutamente presso il Comitato di salute pubblica.
Il sostegno del giovane Porto di Fermo o di Torre di Palma, dalle memorie del barone Thiebault, Macerata 1909, pp. 27-31; G. Sforza, Il generale R. a Lucca e la ...
Leggi Tutto
RIVALTA, Augusto
Marco Pierini
RIVALTA, Augusto. – Nacque ad Alessandria il 3 marzo 1835, terzogenito di Antonio, colonnello dell’esercito del Regno di Sardegna, e di Paola Salvo (Archivio di Stato [...] Sborgi, 1997) o nel 1838 (Da Vela a Medardo Rosso, 1998; Palma, 2008).
Nel 1857 fu, con Giuseppe Benetti, tra i «prescelti dall’Accademia per la troppo giovane età di Rivalta – e infine assegnata a Giovanni Duprè. Il primo monumento importante ...
Leggi Tutto
vecchio
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...