INTERNAZIONALI, LINGUE
Bruno MIGLIORINI
Generalmente, il concetto di lingua e quello di nazione sono correlativi. Quando individui di diverse nazioni parlano o scrivono fra loro, il mezzo di comunicazione [...] V. Martellotta (Bari), Latinulus; 1919, 1915, R. de Saussure (Berna): EsOerantida, Nov-Esperanto; 1922, J. Rosselló Ordines (PalmadiMaiorca): Interlingua systematic; 1922, E. de Wahl (Reval): Occidental; 1922, S. Voirol (Parigi): Casuela; 1922, W.M ...
Leggi Tutto
VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] con una grandiosità che ricorda lo stile di Sagrera nel Castelnuovo di Napoli. La costruzione della Lonja (Borsa di commercio, 1482-98) fu diretta da Pere Compte, a imitazione di quella diPalmadiMaiorca; l'ala del Consolato, principiata nel 1498 ...
Leggi Tutto
QUADRADO, José María
Mario Casella
Letterato e giornalista spagnolo, storico, critico e poeta, nato a Ciudadela di Minorca il 14 giugno 1819, morto a PalmadiMaiorca il 6 luglio 1896. La sua vita fu [...] la migliore interpretazione del maggior poeta catalano.
Opere Ensayos religiosos, políticos y literarios, 2ª ediz., PalmadiMaiorca 1893-94, con prologo di M. Menéndez y Pelayo (riprod. in Estudios de crítica literaria, 2ª serie, Madrid 1894, p ...
Leggi Tutto
TORRES TUR E MARTÍNEZ LAPEÑA
Maria Cristina Tullio
Studio di architettura spagnolo, costituito dalla collaborazione professionale di Elías Torres Tur (nato a Ibiza nel 1944) e José Antonio Martínez [...] Cultura, alla raffinata pavimentazione ideata per il castello di Bellver a PalmadiMaiorca (1983-85) o per il Paseo de Ronda, sempre a PalmadiMaiorca (1988-91), all'innovativo spazio del giardino di Villa Cecilia a Barcellona (1982-86) e fino ...
Leggi Tutto
GAUDÍ, Antoni
José F. Rafols
Architetto, nato a Reus il 25 giugno 1852, morto il 10 giugno 1926. Studiò a Barcellona, dove eseguì la casa Vicens, le modificazioni della casa Güell, il convento delle [...] il progetto, che però non fu eseguito, d'un edificio destinato alla Missione cattolica di Tangeri. Sono anche opere sue il restauro liturgico della cattedrale diPalmadiMaiorca e la cappella della colonia Güell in S. Colomba de Cervelló, non finita ...
Leggi Tutto
JOVELLAR y SOLER, Joaquín
Nino Cortese
Generale e uomo politico spagnolo, nato in PalmadiMaiorca nel 1819, morto a Madrid nel 1892. Ufficiale dell'esercito spagnolo, stette per più anni nell'isola [...] a Cuba, e finalmente ottenne il comando dell'armata del centro in Spagna. Ma poi, quando si avvide che il partito di Alfonso XII stava per prendere il sopravvento, giustificando il suo gesto col dire che intendeva impedire mali maggiori per la patria ...
Leggi Tutto
GUILLÉN, Jorge
Agustin Cortés
(App. III, I, p. 801)
Poeta spagnolo, morto a Malaga il 6 febbraio 1984. Tornò in Spagna dopo un lungo esilio nel 1977. Nel ciclo Clamor. Tiempo de historia, a Maremagnum [...] la rima e il verso diventa prosa. La poesia di G. rimane comunque profondamente vitalista e lirica, sempre J. Guillen, a cura di C. Meneses e S. Carrettero, ivi 1981; F.J. Díaz de Castro, La poesía de J. Guillen. Tres ensajos, PalmadiMaiorca 1987. ...
Leggi Tutto
VIVANCO, Luis Felipe
Carmelo SAMONA'
Poeta spagnolo, nato a San Lorenzo del Escorial il 22 agosto 1907. Formatosi, negli anni che precedettero la guerra civile, attorno al gruppo neocattolico della [...] metri che l'ispirazione a fondo religioso-esistenziale. La crisi di quella poetica induce V. a un lungo silenzio, quasi ininterrotto fino alle liriche di El descampado (PalmadiMaiorca 1957), dai delicati toni intimistici, mentre non è venuto meno ...
Leggi Tutto
PONSI GALLARZA, Josep Luís
Mario Casella
Poeta catalano, nato a San Andrés de Palomar il 24 agosto 1823, morto a PalmadiMaiorca il 24 agosto 1894. Per la sua educazione letteraria fa parte dello stuolo [...] dei poeti maiorchini che si strinsero attorno a Marian Aguiló e ne assecondarono gl'impulsi innovatori nell'opera di restaurazione di una tradizione poetica perduta.
Nelle sue odi patriottiche, La muntanya catalana, L'olivera mallorquina, La llar e ...
Leggi Tutto
ROSSELLÓ i RIBERA, Jeroni
Mario Casella
Letterato e poeta catalano, nato a PalmadiMaiorca nel 1827, ivi morto nel 1902. Si laureò in giurisprudenza a Barcellona nel 1850, ma si diede specialmente [...] sarà indubbiamente legata agli studî lulliani, ai quali consacrò sino dalla gioventù (Obras rimadas de R. Lull, Palma 1859) il suo ingegno e la sua grande dottrina.
Bibl.: M. S. Oliver, La literatura en Mallorca (1840-1903), PalmadiMaiorca 1903. ...
Leggi Tutto