MAESTRO dei PRIVILEGI
S. Alcolea i Gil
Anonimo pittore e miniatore attivo a Maiorca negli anni trenta e quaranta del sec. 14°, così denominato da Meiss (1941) sulla base delle miniature eseguite dall'artista [...] cappella del vescovo Berenguer Batlle (1332-1349), nell'abside della cattedrale diPalma, e quello dedicato a s. Quiteria (PalmadiMaiorca, Mus. de Mallorca), proveniente dall'ospedale di S. Antonio Abate, dominato da colori vivaci sul fondo dorato ...
Leggi Tutto
JEAN de Valenciennes (o Jan van Valenchine)
J. Domenge i Mesquida
Scultore fiammingo documentato nella seconda metà del sec. 14° a Bruges, nella Fiandra occidentale, e ancora attivo sul finire del secolo [...] fino al luglio 1393, quando la documentazione della fabbrica della cattedrale diPalmadiMaiorca rivela la presenza di un Johan de Valencines o Valençines, che peraltro non tutti gli studiosi hanno voluto identificare con il maestro attivo a Bruges ...
Leggi Tutto
APOLLONIOS (᾿Απολλώνιος)
L. Guerrini
13°. - Scultore greco, del I-II sec. d. C., il cui nome, senza patronimico ed etnico, appare come firma sul tronco che funge da sostegno di una statua di Apollo, [...] presso Ariccia e ora conservata a PalmadiMaiorca. Quasi sicuramente questa statua è la medesima che il Visconti presentava in Mus. Pio Glem., iii, erroneamente dicendo, però, che era stata trovata nella Villa Adriana di Tivoli. Un A. firmò la ...
Leggi Tutto
POLLENSA
A. García y Bellido
Località a N-E dell'isola diMaiorca nelle Baleari. Venne fondata, insieme con Palma (l'odierna PalmadiMaiorca), da Metello il Balearico il quale, per combattere i pirati [...] da questa zona numerosi oggetti e statue, e altri vengono in luce dagli scavi regolari. L'area della città è vasta e mostra resti di mura, un teatro nelle vicinanze e abitazioni.
Bibl.: C.I.L., II, p. 496, n. 962; A. Schulten, in Pauly-Wissowa, XXI ...
Leggi Tutto
Lopez Garcia, Antonio
López Garcia, Antonio. – Artista spagnolo (n. Tomelloso 1936). Esponente tra i più rappresentativi del realismo contemporaneo, i suoi dipinti e sculture rimandano alla lezione [...] Le sue opere sono presenti nelle collezioni del Museo nacional centro de arte Reina Sofía di Madrid e del Museu d’art espanyol contemporani diPalmadiMaiorca. Ha ricevuto il premio Principe de Asturias de las artes (1985), il premio Velázquez de ...
Leggi Tutto
Lullo, Raimondo (catalano Ramon Llull)
R. Lullo
1233/1235
Nasce a PalmadiMaiorca
1260
Dopo una crisi religiosa, decide di dedicarsi alla conversione degli infedeli. Studia le arti liberali, la teologia, [...] 1296
Pubblica la grande opera enciclopedica Arbre de ciència
1298
Si stabilisce a Parigi e scrive per Filippo il Bello e Giovanna di Navarra l’Arbre de filosofia d’amor
1308
Scrive l’Ars magna, la sua opera più celebre
1315
Muore forse nell’Isola ...
Leggi Tutto
PALMA (A. T., 41-42)
Riccardo RICCARDI
José F. RAFOLS
*
Città della Spagna, capoluogo della provincia delle Isole Baleari. Situata sulla costa meridionale diMaiorca, nell'angolo più interno dell'ampia [...] isola (annualmente vi fanno scalo navi per oltre un milione di tonn. di stazza). A Palma fanno capo le varie linee ferroviarie a scartamento ridotto che costituiscono la rete diMaiorca (v. baleari). Varie strade rotabili, alcune percorse da regolari ...
Leggi Tutto
(catalano Eivissa) Isola delle Baleari (572 km2), 80 km a SO diMaiorca. Ha forma ellittica ed è montuosa, le coste sono in genere alte e frastagliate. Ha clima caldo e scarse piogge. In buona parte è [...] maggiore è il capoluogo Ibiza (49.768 ab. nel 2017). Il porto è base di servizi regolari per Barcellona, Palma, Valenza e Alicante.
Tolta agli Arabi nel 1235 dalle forze cristiane di Giacomo I re d’Aragona, fu sede vescovile tra il 1782 e il 1851 ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] G. Tommasini e il welter L. DiPalma, e ottiene risultati molto modesti. Nella classifica di Ognina, E. Maiorca e N. Imbesi, l'uno dopo l'altro, scendono a 55 m di profondità, stabilendo il nuovo record. Il mese precedente le due figlie diMaiorca ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] di Cistus.
L'arancio prospera in tutta la zona bassa costiera penetrando nelle valli del Tago e del Duero; la palma paese, un centro di studî nautici, geografici e astronomici, chiamandovi il celebre cosmografo Giacomo diMaiorca, e intorno all' ...
Leggi Tutto