ITALIA, Angelo
Maria Grazia D'Amelio
Nacque a Licata, presso Agrigento, l'8 maggio 1628 da Francesco e da Lisabetta.
La sua prima formazione avvenne sotto la guida del padre, attivo a Licata in qualità [...] da un imponente apparato scultoreo.
Nel 1666 i Tomasi di Lampedusa commissionarono all'I., forse per tramite dei Caro di Licata, la chiesa madre diPalmadiMontechiaro, la cittadina di cui erano feudatari (Stella, p. 158).
Edificata in posizione ...
Leggi Tutto
xoanon
xòanon s. m. [traslitt. del gr. ξόανον, affine a ξέω «intagliare, scolpire»] (pl. xòana). – Nella tecnica dell’arte figurativa greca, simulacro di culto scolpito in legno; il termine si usa soprattutto per indicare le statue lignee...