• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
22 risultati
Tutti i risultati [70]
Biografie [22]
Sport [32]
Discipline sportive [7]
Cinema [3]
Temi generali [4]
Sport nella storia [3]
Fisica [3]
Competizioni e atleti [2]
Comunicazione [3]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]

Van Basten, Marco

Enciclopedia on line

Van Basten, Marco Calciatore nederlandese (n. Utrecht 1964). Chiamato a sostituire J. Cruijff, ha esordito giovanissimo con l'Ajax (1981-87) vincendo tre campionati olandesi, una Coppa delle coppe e tre coppe d'Olanda. [...] -95) ha conquistato vari scudetti, tre coppe dei campioni, tre coppe intercontinentali. Insignito di tre Palloni d'oro (1989, 1990, 1992) e di una Scarpa d'oro (1985-86), è stato costretto a ritirarsi per una serie di infortuni alla caviglia (1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO VAN BASTEN – PALLONI D'ORO – SCARPA D'ORO – NEDERLANDESE – SCUDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Van Basten, Marco (1)
Mostra Tutti

MARADONA, Diego Armando

Enciclopedia dello Sport (2002)

MARADONA, Diego Armando Marino Bartoletti Argentina. Lanus, 30 ottobre 1960 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Verona-Napoli, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1976-80: Argentinos [...] 1988-89), 1 Coppa Italia (1986-87), 1 Supercoppa Italiana (1990), 1 Campionato del Mondo (1986), 2 Palloni d'oro sudamericani (1979, 1980) • Carriera di allenatore: Deportivo Mandiyù (1994), Racing Avellaneda (1995) Per decenni ancora si discuterà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – BUENOS AIRES – INGHILTERRA – STATI UNITI – CALCISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARADONA, Diego Armando (1)
Mostra Tutti

CRUIJFF, Johannes (Johan)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CRUIJFF, Johannes (Johan) Gigi Garanzini Olanda. Amsterdam, 25 aprile 1947 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1964-73: Ajax; 1973-78: Barcellona; 1979: Los Angeles Aztecs; 1980-81: Washington [...] dei Campioni (1970-71, 1971-72, 1972-73), 1 Coppa Intercontinentale (1972), 1 Supercoppa Europea (1973), 3 Palloni d'oro (1971, 1973, 1974) • Carriera di allenatore: Ajax (1985-gennaio 1988), Barcellona (1988-96) • Vittorie: 4 Campionati spagnoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – AMSTERDAM – MEZZALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRUIJFF, Johannes (Johan) (1)
Mostra Tutti

BECKENBAUER, Franz

Enciclopedia dello Sport (2002)

BECKENBAUER, Franz Gigi Garanzini Germania. Monaco di Baviera, 11 settembre 1945 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1963-77: Bayern Monaco; 1977-80: Cosmos New York; 1980-82: Amburgo; 1983: [...] Intercontinentale (1976), 1 Coppa delle Coppe (1966-67), 1 Campionato del Mondo (1974), 1 Campionato d'Europa (1972), 2 Palloni d'oro (1972, 1976) • Carriera di allenatore: nazionale della Germania Ovest (1984-90), Olympique Marsiglia (1990-91 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – CITTÀ DEL MESSICO – PAUL BREITNER – PALLONI D'ORO – HELMUT SCHÖN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECKENBAUER, Franz (1)
Mostra Tutti

DI STEFANO, Alfredo

Enciclopedia dello Sport (2002)

DI STEFANO, Alfredo Roberto Beccantini Argentina-Spagna. Buenos Aires (Argentina), 4 luglio 1926 • Ruolo: centrocampista-attaccante • Squadre di appartenenza: 1943-45: River Plate; 1946: Huracan; [...] 59, 1959-60), 2 Coppe Latine (1955, 1957), 1 Coppa Intercontinentale (1960), 1 Coppa America (1947), 2 Palloni d'oro (1957, 1959), 1 Superpallone d'oro (1991) • Carriera di allenatore: Elche (1967-68), Boca Juniors (1969 e 1985), Valencia (1970-73 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – PALLONI D'ORO – BUENOS AIRES – ARGENTINA – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DI STEFANO, Alfredo (1)
Mostra Tutti

RUMMENIGGE, Karl Heinz

Enciclopedia dello Sport (2002)

RUMMENIGGE, Karl Heinz Fabio Monti Germania. Lippstadt, 25 settembre 1955 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 23 settembre 1984 (Inter-Avellino, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1973-74: Borussia [...] Ovest (1981-82, 1983-84), 2 Coppe dei Campioni (1974-75, 1975-76), 1 Coppa Intercontinentale (1976), 2 Palloni d'oro (1980, 1981) Quando arriva in Italia, nell'estate 1984, con la presentazione del neopresidente dell'Inter Ernesto Pellegrini come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERNESTO PELLEGRINI – PALLONE D'ORO – ARGENTINA – ALTOBELLI – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUMMENIGGE, Karl Heinz (1)
Mostra Tutti

PLATINI, Michel

Enciclopedia dello Sport (2002)

PLATINI, Michel Gigi Garanzini Francia. Joeuf, 21 giugno 1955 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1972-79: Nancy; 1979-82: St.-Étienne; 1982-87: Juventus • In nazionale: 72 presenze e 41 [...] 1 Mundialito Clubs (1983), 1 Campionato francese (1980-81), 1 Coppa di Francia (1977-78), 1 Campionato d'Europa (1984), 3 Palloni d'oro (1983, 1984, 1985) • Carriera di allenatore: nazionale francese (1988-92) È stato il calciatore francese più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – CREMONESE – EUROPA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLATINI, Michel (1)
Mostra Tutti

MILLA (Roger Albert Miller)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MILLA (Roger Albert Miller) Filippo Maria Ricci Camerun. Yaoundé, 20 maggio 1952 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1965-70: Eclair de Douala; 1970-73: Leopards de Douala; 1973-78: Tonnerre [...] conservato sull'Inghilterra fino all'83' fu sprecato nei tempi supplementari, e il Camerun perse 2-3. Milla è stato insignito del Pallone d'oro africano per due volte, a distanza di 14 anni, nel 1976 e nel 1990. Ha totalizzato 218 partite e 62 gol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – COLOMBIA – YAOUNDÉ – DOUALA – AFRICA

ZICO, Arthur Antunes Coimbra

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZICO, Arthur Antunes Coimbra Salvatore Lo Presti Brasile. Quintino, 3 marzo 1953 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Genoa-Udinese, 0-5) • Squadre di appartenenza: 1967-83: [...] di Rio (1972, 1974, 1978, 1979, 1987), 1 Coppa Libertadores (1981), 1 Coppa Intercontinentale (1981), 3 Palloni d'oro sudamericani (1977, 1981, 1982) • Carriera di allenatore: Kashima Antlers (direttore tecnico, dal 1996) • Vittorie: 4 Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – GIAPPONE – MARADONA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZICO, Arthur Antunes Coimbra (1)
Mostra Tutti

KEEGAN, Kevin Joseph

Enciclopedia dello Sport (2002)

KEEGAN, Kevin Joseph Salvatore Lo Presti Inghilterra. Armthorpe, 14 febbraio 1951 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1968-71: Scunthorpe United; 1971-77: Liverpool; 1977-80: Amburgo; [...] tedesco (1978-79), arrivò in finale di Coppa dei Campioni nel 1980 e si aggiudicò per due anni consecutivi il Pallone d'oro. Tornò in Inghilterra (Southampton e Newcastle) per poi chiudere la carriera in Malaysia, nei Tigers di Kuala Lumpur. Con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – KUALA LUMPUR – INGHILTERRA – LIVERPOOL – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KEEGAN, Kevin Joseph (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
dente
dente dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli alimenti, e in alcuni animali anche alla...
palla¹
palla1 palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere forma ovale), di gomma piena o vuota, di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali