BERGKAMP, Dennis
Salvatore Lo Presti
Olanda. Amsterdam, 10 maggio 1969 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 29 agosto 1993 (Inter-Reggiana, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1986-93: Ajax; 1993-95: [...] , 1993-94), 2 Campionati inglesi (1997-98, 2001-02), 2 Coppe d'Inghilterra (1997-98, 2001-02), 1 Supercoppa Inglese (1998)
Detto l'' miglior realizzatore della nazionale olandese. Secondo nel Palloned'oro nel 1993, ha contribuito al quarto posto ...
Leggi Tutto
JASHIN, Lev Ivanovic
Salvatore Lo Presti
Russia. Mosca, 22 ottobre 1929-21 marzo 1990 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1948-71: Dinamo Mosca • In nazionale: 78 presenze (esordio: 8 settembre [...] (in semifinale parò un rigore a Eusebio, che gli strinse la mano in campo). Primo e unico portiere ad aver vinto il Palloned'oro (1963), nel 1968 è stato dichiarato il più grande sportivo russo di tutti i tempi e insignito dell'Ordine di Lenin ...
Leggi Tutto
CAFU, Marcos Evangelista de Moraes
Fabrizio Maffei
Brasile. San Paolo, 7 giugno 1970 • Ruolo: laterale destro • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Empoli-Roma, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1989-94: [...] , ma non si trova bene e decide di rientrare in Brasile, nel Palmeiras. Nel frattempo si aggiudica il Palloned'oro sudamericano come miglior giocatore del 1994. Nel 1997 il presidente Franco Sensi lo ingaggia nella Roma. I tifosi giallorossi ...
Leggi Tutto
PELÉ (Abedi Ayew)
Filippo Maria Ricci
Ghana. Domé, 5 novembre 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 4 settembre 1994 (Torino-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1978-82: Real Tamale [...] 1992-93), 2 Campionati francesi (1990-91, 1991-92), 1 Emir's Cup (1999), 3 Pallonid'oro africani (1991,1992, 1993)
Tre volte di seguito Palloned'oro africano, è stato il primo calciatore del suo continente a essere apprezzato in Italia, anche se ...
Leggi Tutto
MADJER, Rabah
Filippo Maria Ricci
Algeria. Algeri, 15 dicembre 1958 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1973-74: Onalait; 1974-75: MA Hussein Dey; 1975-76: MCK Ain Salah; 1976-83: MA Hussein [...] Campioni del 1987, vinta dal Porto contro il Bayern Monaco: una prodezza che gli permise di conquistare quell'anno il Palloned'oro africano. Uno dei più grandi giocatori africani di sempre, Madjer ha disputato due Mondiali, nel 1982 e nel 1986 ...
Leggi Tutto
N'KONO, Thomas
Filippo Maria Ricci
Camerun. Dizangue, 20 luglio 1955 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1971-73: Eclair Douala; 1973-74: Canon Yaoundé; 1974-75: Tonnerre Yaoundé; 1975-82: [...] ), 5 Campionati del Camerun (1973-74, 1976-77, 1978-79, 1979-80, 1981-82), 1 Campionato boliviano (1997), 2 Pallonid'oro africani (1979, 1982)
Nell'immaginario calcistico degli italiani, N'Kono, famoso per i suoi interventi ai Mondiali di Spagna ...
Leggi Tutto
KEITA, Salif
Filippo Maria Ricci
Mali. Bamako, 6 dicembre 1946 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1964-65: Stade Malien; 1965-67: Real Bamako; 1967-72: St.-Étienne; 1972-75: Olympique [...] : Sporting Lisbona; 1979-80: New England Tea Men • Vittorie: Palloned'oro africano (1970), 3 Campionati francesi (1967-68, 1968-69, 1969 il Mali è riuscito ad arrivare alla finale della Coppa d'Africa nel 1972, sconfitto 3-2 dal Congo in Camerun ...
Leggi Tutto
GEORGE, Finidi
Filippo Maria Ricci
Nigeria. Port Harcourt, 15 aprile 1971• Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1991-92: Sharks Port Harcourt; 1992-93: Calabar Rovers; 1993-96: Ajax; [...] 'Ajax nel 1995 ha vinto Champions League, Supercoppa Europea e Coppa Intercontinentale. Nello stesso anno è stato secondo nel Palloned'oro africano dietro a George Weah. Un episodio tragico ha segnato la sua vita: ha perso un fratello di 16 anni ...
Leggi Tutto
SÓCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira)
Darwin Pastorin
Brasile. Belém, 19 febbraio 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Lazio-Fiorentina, 0-1) • Squadre di [...] 22 reti (esordio: 17 maggio 1979, Brasile-Paraguay, 6-0) • Vittorie: 3 Campionati paulisti (1979, 1982, 1983), 1 Palloned'oro sudamericano (1983)
Viene ricordato non solo per essere stato un centrocampista dotato di talento e stile, ma anche per ...
Leggi Tutto
MIJATOVIC, Predrag
Alberto Polverosi
Iugoslavia. Podgorica (Montenegro), 19 gennaio 1969 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 29 agosto 1999 (Fiorentina-Bari, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] nella finale di Champions League del 1997-98, contro la Juventus. In quell'anno è anche secondo nella classifica del Palloned'oro. I suoi anni alla Fiorentina sono invece deludenti, anche a causa di qualche infortunio: è una seconda punta che sa ...
Leggi Tutto
palla1
palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere forma ovale), di gomma piena o vuota, di...
dente
dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli alimenti, e in alcuni animali anche alla...