• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Sport [65]
Sport nella storia [26]
Biografie [27]
Competizioni e atleti [25]
Temi generali [12]
Discipline sportive [4]
Storia [5]
Cinema [4]
Economia [5]
Tempo libero [4]

Harden, James Edward

Enciclopedia on line

Giocatore di pallacanestro statunitense (n. Los Angeles 1989). Cecchino infallibile, è una guardia dotata di un ottimo tiro dalla distanza, molto abile nel gioco d’attacco, ma in possesso anche di una [...] buona attitudine difensiva. Nel suo gioco esprime un talento innato e una genialità superiore, che lo porta sia ad eludere l’avversario per procurarsi il tiro sia a fornire assist ai suoi compagni. Ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES

Meneghìn, Dino

Enciclopedia on line

Meneghìn, Dino Giocatore di pallacanestro italiano (n. Alano di Piave 1950); atleta di grande temperamento e di straordinaria longevità agonistica, ha giocato con le squadre di Varese (1966-81), di Milano (1981-90, 1993-94) [...] e di Trieste (1990-93), vincendo 12 titoli italiani, 10 coppe europee e 4 coppe intercontinentali. Vanta 271 presenze nella nazionale italiana con la quale ha vinto il titolo europeo (1983) e la medaglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALANO DI PIAVE – TRIESTE – MOSCA

Johnson, Earvin

Enciclopedia on line

Johnson, Earvin Giocatore di pallacanestro statunitense (n. Lansing, Michigan, 1959), meglio conosciuto come Magic Johnson. Figura leggendaria del basket americano, considerato tra i talenti più cristallini nella storia [...] della disciplina. Ha legato il suo nome a quello dei Los Angeles Lakers guidandoli, con il suo gioco spettacolare e la sua versatilità tattica, alla conquista di cinque titoli NBA (1980, 1982, 1985, 1987 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIEROPOSITIVITÀ – MAGIC JOHNSON – PALLACANESTRO – BARCELLONA – MICHIGAN

Globetrotters

Enciclopedia on line

(o Harlem Globetrotters) Squadra di pallacanestro di Chicago, costituita da abilissimi giocatori afroamericani; creata nel 1927, si esibisce dal 1952 in tutte le parti del mondo in un particolare tipo [...] di gioco più vicino allo spettacolo che alla competizione agonistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: AFROAMERICANI – CHICAGO

Curry, Wardell Stephen

Enciclopedia on line

Curry, Wardell Stephen Curry, Wardell Stephen. - Giocatore di pallacanestro statunitense (n. Akron 1988). Atleta dotato di una tecnica eccellente, formidabile soprattutto nel tiro da tre punti e nei liberi, è ritenuto il miglior [...] tiratore della storia della NBA. Dopo un’ottima carriera durante il liceo con la Charlotte  Christian School e nell’Università con i Davidson Wildcats del Davidson College, ha esordito nel 2009 nella NBA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLACANESTRO – AKRON

Duncan, Tim

Enciclopedia on line

Duncan, Tim Duncan, Tim. - Cestista statunitense (n. Christiansted, Isole Vergini statunitensi, 1976). Ancora adolescente, pur eccellendo nel nuoto a questo ha preferito la pallacanestro; conteso da numerose università, [...] durante i quattro anni di college si è fatto notare dai talent scout NBA e nel 1997 è stato prima scelta assoluta dei San Antonio Spurs ai draft. D. non ha mai lasciato la squadra texana e negli anni ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLACANESTRO

pallavolo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pallavolo Alessandra Lombardi Agilità e prontezza La pallavolo (chiamata anche con il termine inglese volley) è un gioco sportivo di rimando del pallone con la rete alta ideato negli Stati Uniti alla [...] voleva essere un’attività ricreativa destinata anche agli allievi di mezz’età in quanto affine ma meno impegnativa della pallacanestro, inventata quattro anni prima in un altro collegio YMCA. Nei primi anni del Novecento il gioco aveva già assunto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pallavolo (3)
Mostra Tutti

Temi olimpici: gli impianti sportivi

Enciclopedia dello Sport (2004)

Temi olimpici: gli impianti sportivi Livio Toschi Gli stadi nell'antichità Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] m, superficie coperta di 11.500 m2, e dispone di 16.000 posti. Vi si disputarono il pugilato e le finali di pallacanestro. Tokyo 1964 Dopo le Olimpiadi di Roma, le ultime a misura d'uomo, si registrò una corsa al 'gigantismo' negli impianti, talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – IMPIANTI E STRUTTURE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: EUGENIO BRUNETTA D'USSEAUX – SECONDA GUERRA MONDIALE – GAZZETTA DELLO SPORT – MEDICINA DELLO SPORT – GINNASTICA ARTISTICA

RUBINI, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUBINI, Cesare Silvio de Majo RUBINI, Cesare. – Nacque a Trieste il 2 novembre 1923, secondogenito di una famiglia di dalmati emigrati verso l’Italia dopo il trattato di Rapallo del 1920, che aveva [...] nelle stagioni 1949-50, 1951-52 e 1952-53 fu campione d’Italia in entrambe le discipline, la pallanuoto e la pallacanestro. In questi stessi anni faceva parte della nazionale italiana, con la quale nel complesso disputò 39 partite tra il 1946 e ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – PALLACANESTRO – STOCCARDA – ARGENTINA – SEBENICO

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 1. Candy Costie e Tracie Ruiz USA 2. Sharon Hambrook e Kelly Kryczka CAN 3. Miwako Motoyoshi e Saeko Simura JPN PALLACANESTRO maschile 1. Stati Uniti 2. Spagna 3. Iugoslavia 5. Italia femminile 1. Stati Uniti 2. Corea del Sud 3. Cina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
pallacanèstro
pallacanestro pallacanèstro (o 'palla a canèstro') s. f. [comp. di palla1 e canestro, calco dell’ingl. basket-ball] (solo al sing.). – Sport (comunem. chiamato anche basket) in cui si affrontano due formazioni avversarie di cinque elementi...
minibàsket
minibasket minibàsket s. m. [comp. di mini- e basket(-ball)]. – Gioco della pallacanestro in versione semplificata, ideato negli Stati Uniti e molto diffuso in Italia, riservato ai bambini di ambo i sessi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali