Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] pollinica. In tali casi l'informazione che ne deriva non potrà essere né paleoecologica né cronologica, ma solo paletnologica, poiché fornisce dati sull'interazione uomo-ambiente. Se si considera però che la maggioranza degli abitati paleolitici ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] vincolata, sia nel godimento che nella disposizione, è la proprietà dei beni d'interesse artistico, storico, archeologico, paletnologico e ambientali, la cui disciplina nell'ordinamento italiano è dettata da diverse leggi speciali, fino alla recente ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] legge. Dice l'art. 1 che ad essa sono soggette le cose immobili e mobili, che abbiano interesse storico, archeologico, paletnologico, artistico. Il r. decr. legge 24 novembre 1927, n. 2461 ha aggiunto anche le cose d'interesse paleontologico. Sono ...
Leggi Tutto
paletnologico
paletnològico (raro paleoetnològico) agg. [der. di paletnologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla paletnologia: museo paletnologico. ◆ Avv. paletnologicaménte, sotto l’aspetto paletnologico.
paletnologia
paletnologìa (raro paleoetnologìa) s. f. [comp. di paleo- e etnologia]. – Disciplina che studia la preistoria e si propone di individuare e definire gli aspetti culturali che hanno caratterizzato lo sviluppo delle società umane,...