• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [205]
Geologia [57]
Biografie [94]
Zoologia [45]
Biologia [32]
Archeologia [23]
Medicina [9]
Sistematica e biologia dell evoluzione [8]
Botanica [6]
Temi generali [6]
Storia della biologia [6]

Lonsdale, William

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo inglese (Bath 1794 - Bristol 1871). Conservatore della sezione di storia naturale del museo di Bath (1826-29), conservatore e bibliotecario della Geological Society di Londra (1829-42); [...] lasciò notevoli pubblicazioni di stratigrafia e di paleontologia. In particolare, si ricordano le sue Notes on the age of the limestones of south Devonshire (in Transactions of the Geological Society, sez. 2, vol. V), lette nel 1840. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – BRISTOL – LONDRA – BATH

Vinassa de Regny, Paolo

Enciclopedia on line

Vinassa de Regny, Paolo Geologo e paleontologo (Firenze 1871 - Cavi, Lavagna, 1957), prof. di geologia nelle univ. di Perugia, Catania, Parma e Pavia, senatore del Regno (dal 1934), socio corrispondente dei Lincei (1923-46). [...] al rilevamento geologico della Carnia. Tra le opere: I terreni agrari della Tripolitania (1903); Il terreno (1910); Paleontologia (1930); Geochimica (1930); La Terra (1934). Fondatore del Giornale di geologia pratica, diresse anche (1893-1942) la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – TRIPOLITANIA – DODECANESO – GEOCHIMICA – GEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vinassa de Regny, Paolo (2)
Mostra Tutti

Borisjak, Aleksej Alekseevič

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo sovietico (Romny 1872 - Mosca 1944). Prof. di geologia storica nell'Istituto di Leningrado e direttore dell'Istituto di paleontologia dell'Accademia delle scienze dell'URSS; autore [...] , e di varî studî sui molluschi giurassici della Russia europea e sui vertebrati terziarî. Ha scritto trattati di paleontologia e di geologia storica, dove ha sviluppato idee originali circa l'evoluzione della Terra, fondandosi sulla teoria delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – GEOSINCLINALI – VERTEBRATI – LENINGRADO – MOLLUSCHI

Suess, Eduard

Enciclopedia on line

Suess, Eduard Geologo e paleontologo austriaco (Londra 1831 - Vienna 1914), prof. di geologia nell'univ. di Vienna (dal 1857). Dedicò la sua attività scientifica dapprima alla paleontologia e in seguito alla tettonica [...] e alla stratigrafia, lasciando, tra l'altro, un'opera fondamentale: Das Antlitz der Erde (3 voll., 1883-1901), storia di tutte le conoscenze geologiche sino allora acquisite. Studiò le Alpi e fu tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – GEOLOGIA – LONDRA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suess, Eduard (1)
Mostra Tutti

Teilhard de Chardin, Pierre

Enciclopedia on line

Teilhard de Chardin, Pierre Geologo e paleontologo francese (Sarcenat, Puy-de-Dôme, 1881 - New York 1955). Gesuita (dal 1899), tentò di mostrare il sostanziale accordo tra i dati della fede cattolica e la teoria evoluzionistica. [...] humain (1955; trad. it. 1972) e L'avenir de l'homme (1959; trad. it. 1972). Vita Fu prof. di geologia e paleontologia all'Institut catholique di Parigi; condusse ricerche nel bacino del Fiume Giallo e in zone dell'India, della Birmania e di Giava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA EVOLUZIONISTICA – ESTREMO ORIENTE – ANTROPOGENESI – PALEONTOLOGIA – SINANTHROPUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teilhard de Chardin, Pierre (2)
Mostra Tutti

Glaessner, Martin Fritz

Enciclopedia on line

Paleontologo e geologo austriaco naturalizzato australiano (Ústí nad Labem 1906 - Adelaide 1989); laureatosi nel 1931 a Vienna entrò a far parte prima (1932) dell'Istituto statale per la ricerca petrolifera [...] di Mosca e poi (1938) dell'Anglo-Iranian oil company (BP) con l'incarico di organizzare un laboratorio micropaleontologico in Nuova Guinea. Dal 1950 al 1971 lavorò all'univ. di Adelaide. Le sue ricerche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRECAMBRIANO – NUOVA GUINEA – AUSTRALIA – CROSTACEI – VIENNA

Roemer

Enciclopedia on line

Paleontologo, geologo e mineralista tedesco (Hildesheim 1818 - Breslavia 1891), fratello di Friedrich Adolf. Prof. di mineralogia e geologia all'univ. di Breslavia (dal 1855), svolse importante attività [...] scientifica nei diversi rami delle discipline geologiche, con particolare riguardo alle formazioni cretaciche della Germania (Renania, Vestfalia, foreste di Teutoburgo) e del Texas. Per incarico del governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTA SLESIA – MINERALISTA – HILDESHEIM – BRESLAVIA – GERMANIA

Hébert, Edmond

Enciclopedia on line

Hébert, Edmond Paleontologo e geologo (Villefargeau, Yonne, 1812 - Parigi 1890), prof. di geologia alla Sorbona (1858); socio straniero dei Lincei (1887). Si occupò principalmente della stratigrafia dei paesi europei. [...] Tra le sue numerose opere: Les mers anciennes et leurs rivages dans le bassin de Paris (1857) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRATIGRAFIA – GEOLOGIA – SORBONA – PARIGI – YONNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hébert, Edmond (1)
Mostra Tutti

Hoernes, Rudolph

Enciclopedia on line

Paleontologo e geologo austriaco (Vienna 1850 - Judendorf, Graz, 1912), fratello di Moritz; prof. a Graz. Studiò i molluschi del Terziario, e lasciò anche numerosi lavori sui terremoti, sul metamorfismo, [...] ecc. Scrisse trattati di paleontologia e di geologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – METAMORFISMO – MOLLUSCHI – GEOLOGIA – VIENNA

MERLA, Giovanni

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MERLA, Giovanni Geologo e paleontologo, nato a Civitavecchia il 20 aprile 1906. Laureato in Scienze naturali all'università di Pisa nel 1927. Dal 1935 titolare di paleontologia e dal 1947 di geologia [...] in Africa. Ha compiuto viaggi di ricerca in Albania e in Anatolia. I suoi studî di geologia regionale e di paleontologia stratigrafica riguardano le Alpi venete, l'Appennino e l'Africa orientale. Fra i suoi scritti ricordiamo: Ammoniti giuresi dell ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – APPENNINO CENTRALE – AFRICA ORIENTALE – PALEONTOLOGIA – ANATOLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERLA, Giovanni (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
paleontòlogo
paleontologo paleontòlogo s. m. (f. -a) [der. di paleontologia, sull’esempio del fr. paléontologue] (pl. m. -gi o -ghi). – Studioso di paleontologia.
paleontologìa
paleontologia paleontologìa s. f. [dal fr. paléontologie, coniato dapprima (1830) nella grafia meno corretta paléonthologie, comp. del gr. παλαιός «antico» (v. paleo-), ὤν ὄντος, part. pres. di εἰμί «essere», e -logie «-logia»]. – 1. Scienza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali