Qafṣe, Monte Monte della Palestina. In una grotta a S di Nazareth è stata trovata una successione stratigrafica composta da uno strato a sei livelli con industria levalloiso-musteriana (nel quarto era [...] il cranio di un uomo di tipo neandertaliano), uno strato con industria musteriana e un altro con tre livelli del Paleoliticosuperiore. ...
Leggi Tutto
Montéspan Centro della Francia (Ariège); nelle vicinanze, una grotta ha fornito resti di arte mobiliare del Paleoliticosuperiore: una figura di felino in argilla, propiziatrice della caccia; un’altra, [...] di mammifero senza testa, fungeva da supporto per le teste degli animali abbattuti. Rimangono resti di arte rupestre, corrispondenti alla fase inoltrata del Maddaleniano ...
Leggi Tutto
Centro della Francia, sulle pendici settentrionali dei Pirenei, noto per il rinvenimento, in un livello maddaleniano della cosiddetta Grotta del papa (Paleoliticosuperiore) scavata dal 1881, di tre statuette [...] femminili d’avorio: le prime due sono di tipo steatopigio, la terza, alta 3,6 cm, presenta un delicato profilo di donna ...
Leggi Tutto
Località nell’isola di Salsette (Mare Arabico, al largo di Mumbai), dove gli scavi hanno messo in luce un deposito preistorico con livelli culturali attribuiti al Paleolitico inferiore (Acheuleano e Clactoniano), [...] livelli con industria del Paleoliticosuperiore e, quasi in superficie, un livello con industria microlitica, del Mesolitico. ...
Leggi Tutto
Termine usato dai paletnologi con vario significato: inizialmente come sinonimo di Paleolitico in generale, poi proposto (1909) dall'archeologo francese J. de Morgan (1857-1924) per indicare solo il Paleolitico [...] superiore, allo scopo cioè di far meglio risaltare il divario esistente con il Paleolitico medio e inferiore. ...
Leggi Tutto
Località della Francia occidentale, presso Villebois-Lavalette, nota per la presenza di due giacimenti preistorici, di cui uno a monte, eponimo del Musteriano tipo Q., e uno a valle con resti del Paleolitico [...] superiore. Nei livelli musteriani erano 27 individui con caratteristiche dei Neandertaliani würmiani. ...
Leggi Tutto
Località della Dordogna (Francia), presso Les Eyzies-de-Tayac, famosa per la grotta omonima, frequentata nel Paleoliticosuperiore, dall’Aurignaziano al Maddaleniano. Le pareti sono riccamente decorate [...] con figure zoomorfe e antropomorfe, queste ultime con i volti coperti da maschere di probabile significato rituale ...
Leggi Tutto
Contrada nei pressi di Rignano Garganico (Puglia), in cui si è scoperta l’importante Grotta P. con strati ricchi di manufatti del Paleoliticosuperiore, e ossa e ciottoli finemente incisi. Alle pareti, [...] dipinti in rosso, alcuni cavalli e una serie di mani ...
Leggi Tutto
Località della Francia (Dordogna), dove sono stati rinvenuti diversi rilievi e incisioni del Paleoliticosuperiore. Famoso è il bassorilievo su pietra noto come Venere di L., che presenta una figura femminile [...] di tipo steatopigico, nell’atto di sollevare un corno di bisonte ...
Leggi Tutto
Grotta della Spagna, nei pressi di Ramales (Santander), frequentata nel Paleoliticosuperiore. Le pareti sono decorate con movimentate raffigurazioni di animali (cavalli e cervi) eseguiti con la tecnica [...] tipica dell’arte perigordiana dei Cantabri ...
Leggi Tutto
paleolitico
paleolìtico agg. e s. m. [comp. di paleo- e -litico1, sull’esempio dell’ingl. paleolithic, termine coniato nel 1867 dallo studioso ingl. sir John Lubbock] (pl. m. -ci). – In paletnologia, periodo p. (o, come s. m., il paleolitico),...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...