Corea
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva [...] 20° sec.) deriva invece il nome ufficiale, Chosǒn (giapp. Chosen «freschezza del mattino»). Le fonti archeologiche risalgono al Paleoliticoinferiore. L’antico regno di Gojoseon parrebbe essere stato creato nel 2333 a.C. da Danjun, figura semidivina ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] "asce a mano", con l'implicazione che la loro antichità potesse essere comparabile con quella di esemplari del Paleoliticoinferiore rinvenuti in altre località. Con il progredire degli studi sulla geologia pleistocenica divenne chiaro che lo strato ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] di Khawlan, esteso dal Wadi Yanaim nel Nord al Wadi Hababid nel Sud. Nello stesso anno si segnalano ritrovamenti del Paleoliticoinferiore dalle piane di Dhamar, a sud di Mabar, tra cui il primo bifacciale dello Yemen. Nel 1985 sono state condotte ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Corea
Daniela Zampetti
Sarah M. Nelson
Roberto Ciarla
Maurizio Riotto
Maria Luisa Giorgi
Coreail paleolitico
di Daniela Zampetti
Solo negli anni Sessanta del [...] identificati, due (Simgongni e Tohuari), ubicati su terrazzi marini nei pressi di Yangyang, sembrano risalire al Paleoliticoinferiore. Sono stati recuperati raschiatoi, choppers, asce a mano e strumenti da taglio, oltre a utensili su scheggia ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] Est di T.; egli non ottenne datazioni al 14C, ma su basi tipologiche attribuì alcuni dei manufatti al Paleoliticoinferiore e medio. Tuttavia, recenti datazioni provenienti da un chiocciolaio in cui sono stati rinvenuti manufatti litici analoghi a ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] a orizzonti produttivi dell'Acheuleano. Il deposito di löss che copre il livello acheuleano nella valle del Son ha fornito, per il Paleoliticoinferiore, una datazione al 103.800±19.800 B.P. Le datazioni al 14C dei depositi e del sito di Bagor I ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] su un'area di 23 km2, ebbe il merito di rivelare una sequenza suddivisa in sette grandi periodi: Paleoliticoinferiore, Paleolitico medio, Mesolitico, Neolitico, periodo megalitico, età storica antica e medievale.
Un'industria acheuleana avanzata è ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] (2.000.000 di anni B.P.) sono gli strumenti litici rinvenuti in Jammu e nel Ladakh. Reperti del Paleoliticoinferiore si trovano anche nei dintorni di Chandigarh (Himachal Pradesh). È comunque lungo tutta l'estensione del sistema dei Siwalik che ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] di Pal Barik (valle di Hulailan, Luristan). Nel bacino di Kashafrud, in Khorasan, sono stati identificati alcuni siti del Paleoliticoinferiore con un'industria litica (choppers e chopping tools di quarzite e andesite e strumenti su scheggia, tra i ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Orissa
Martin Brandtner
Giovanni Verardi
Orissa
di Martin Brandtner
Situato sulla costa orientale dell'India, l'Orissa, la cui superficie è di 155.707 km2, [...] Kuliana-Kalabaria-Baripada", localizzati nel raggio di 25 km circa l'uno dall'altro. L'industria del Paleoliticoinferiore (acheuleana) è di aspetto piuttosto grossolano; è caratterizzata principalmente da strumenti su nucleo, ma non mancano quelli ...
Leggi Tutto
paleolitico
paleolìtico agg. e s. m. [comp. di paleo- e -litico1, sull’esempio dell’ingl. paleolithic, termine coniato nel 1867 dallo studioso ingl. sir John Lubbock] (pl. m. -ci). – In paletnologia, periodo p. (o, come s. m., il paleolitico),...
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...