Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] di qualsiasi topos letterario, ha comunque precise motivazioni di ordine climatico, storico-economico e culturale. Recenti studi di paleoclimatologia hanno infatti dimostrato che con il passaggio all'età del Ferro (1200 a.C. ca.) si verificarono ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] . Bottema e Van Zeist, in Bintliff e Van Zeist, 1982, pp. 277-321). I più recenti progressi della paleoclimatologia (v. Kutzbach e Wright, 1993) devono ancora essere pienamente sfruttati in senso storico-archeologico, ma è ormai possibile collocare ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta preistorica
Enrico Pellegrini
Marcello Piperno
Alberto Cazzella
Premessa
di Enrico Pellegrini, Marcello Piperno
È ben noto che le discipline che concorrono alla definizione dell’archeologia [...] dei vari continenti, come anche ad altre discipline o argomenti come la geoarcheologia, la paleontologia, la paleoantropologia, la paleoclimatologia o i metodi di datazione assoluta, è stato uno dei primi elementi che hanno guidato la scelta dei ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] in quest'ultimo trentennio uno strumento validissimo negli studi riguardanti la provenienza di materiali archeologici, la paleoclimatologia, la ricostruzione della dieta di antiche popolazioni. Alla risoluzione dei problemi archeologici, oltre alle ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] ¹³C/¹²C. In tal modo è possibile ottenere, almeno nei casi più favorevoli, importanti informazioni sia di tipo paleoclimatologico sia di tipo paleoambientale.
Misura del δ¹⁸O nella silice e nel fosfato di organismi marini - L'equazione isotopica ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] il metodo ha avuto in tempi recenti in altri campi di applicazione, principalmente la paleoastrofisica e la paleoclimatologia, stimolando fortemente la ricerca tecnologica. Il metodo deve essere riguardato come produttore di datazioni assolute, in ...
Leggi Tutto
paleoclimatologia
paleoclimatologìa s. f. [comp. di paleo- e climatologia]. – Branca della geofisica e della geologia che si propone di ricostruire le condizioni climatiche avvicendatesi sulla superficie terrestre nel corso delle diverse ere...