• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Istruzione e formazione [43]
Storia [17]
Comunicazione [16]
Economia [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Sociologia [10]
Arti visive [7]
Scienze politiche [6]
Diritto [5]
Lingua [3]

L'età del ferro

WebTv

L'età del ferro L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione della rivista.Intervengono:Giorgio Manacorda, Alfonso Berardinelli, Walter SitiRoma, 15 novembre 2018Istituto della [...] Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo Ma ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIORGIO MANACORDA – WALTER SITI – ROMA

1968...2018 comincia il sessantotto. Un’idea di Rivoluzione

WebTv

1968...2018 comincia il sessantotto. Un’idea di Rivoluzione L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Seminario.Introduce:Massimo Di MennaIntervengono:Giorgio Benvenuto, Massimo Pieri, Valentina Sereni, Mario TrontiRoma, 27 settembre [...] 2018Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIORGIO BENVENUTO – MARIO TRONTI – ROMA

Più privato nella gestione dei beni culturali?

WebTv

Più privato nella gestione dei beni culturali? L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al dibattito.Introduce:Maurizio FranziniIntervengono:Tomaso Montanari, Marina ValensiseModera:Dario GuarascioRoma, 13 settembre 2018Sala [...] Igea di Palazzo Mattei di Paganica ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – PAGANICA – ROMA

Mostra fotografica di Federica Gioffredi: Due secoli dopo. Da Napoli a Martina Franca

WebTv

Mostra fotografica di Federica Gioffredi: Due secoli dopo. Da Napoli a Martina Franca L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’inaugurazione.Saluti:Massimo Bray, Alessandro PalanzaInterviene:Alessandro PreziosiPresenta:Monica MaggioniRoma, 5 luglio 2018Sala [...] Igea di Palazzo Mattei di Paganica ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PREZIOSI – MONICA MAGGIONI – MASSIMO BRAY – PAGANICA – ROMA

La buona gestione della finanza pubblica come valore politico

WebTv

La buona gestione della finanza pubblica come valore politico L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla Andreatta Lecture.Interviene:Carlo CottarelliRoma, 19 aprile 2018Istituto della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo Mattei [...] di Paganic ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – CARLO COTTARELLI – PAGANICA – ROMA

Orizzonti della tutela e della valorizzazione: nuove generazioni a confronto

WebTv

Orizzonti della tutela e della valorizzazione: nuove generazioni a confronto L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'incontro.Introduce:Giovanna SartiIntervengono:Paolo Giulierini, Cristina Da Milano, Sofia BilottaRoma, 12 marzo 2018Istituto della [...] Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo Ma ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROMA

Una storia quasi d’amore

WebTv

Una storia quasi d’amore L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Paolo Di PaoloIntervengono:Sandro Dell’OrcoPresiede:Angelo De AmicisRoma, 22 gennaio 2018Istituto [...] della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – PAOLO DI PAOLO – ROMA

I due imperi - L'aquila e il dragone

WebTv

I due imperi - L'aquila e il dragone La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ha inaugurato recentemente la seconda sezione della mostra "I due imperi. L'aquila e il dragone" a Palazzo Venezia, prestigiosa sede della Soprintendenza [...] per il patrimonio Storico-Artistico ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Italia Nostra - Le Pietre e i Cittadini

WebTv

Italia Nostra - Le Pietre e i Cittadini Sabato 11 marzo 2017 a Roma presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana nella Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica si è tenuto il V Corso di formazione nazionale di Italia Nostra Le Pietre e i Cittadini. ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA

Da piazza Signoria a piazza Machiavelli?

WebTv

Da piazza Signoria a piazza Machiavelli? Il 7 novembre 2012 ricorre l’anniversario del licenziamento di Machiavelli da Palazzo Vecchio. Da secoli la figura dell’autore del “Principe” è stata spesso associata a stereotipi negativi. Marco Mayer, [...] docente di politica internazionale e peacekeep ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
palazzo
palazzo s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
anti-palazzo
anti-palazzo (anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
palazzo
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, di uffici pubblici, di istituzioni...
PALAZZO
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996 PALAZZO A. Giuliano A. Bisi A. Bisi A. Bisi A. Giuliano A. Giuliano A. Tamburello L. Lanciotti Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali sorgeva la città, precisamente quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali