• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
146 risultati
Tutti i risultati [146]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] IAI - Istituto Affari InternazionaliTUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Bandiere europee davanti a Palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea a Bruxelles, Belgio. Crediti: Christophe Licoppe / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Voto nei Paesi Bassi, ossia come non gestire la comunicazione elettorale contro l’estrema destra

Atlante (2023)

Voto nei Paesi Bassi, ossia come non gestire la comunicazione elettorale contro l’estrema destra La vittoria del partito di Geert Wilders alle elezioni olandesi, a distanza di pochi mesi dalla sorprendente affermazione alle amministrative da parte del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), [...] di partito, dalle quali potrebbe uscire una maggioranza molto eterogenea, che per il momento mantenga Wilders fuori dal palazzo di governo. Posizione dalla quale avrà comunque il via libera per condurre un’opposizione quasi in solitaria e prepararsi ... Leggi Tutto

Tutto era cenere, di Simone Sauza

Atlante (2022)

Tutto era cenere, di Simone Sauza È tratto caratteristico della nostra epoca l’indagine sulle radici inumane dell’umanità. Attraverso l’immersione nel putrescente materiale che il sistema di smaltimento allestito dal poderoso e scintillante [...] palazzo costituito dalle tre critiche kanti ... Leggi Tutto

Presente ma lontana. La guerra in Ucraina dall’America Latina

Atlante (2022)

Presente ma lontana. La guerra in Ucraina dall’America Latina Nell’entrare per la prima volta al palazzo della Moneda, il nuovo capo dello stato Gabriel Boric, il più giovane della storia cilena, ha rievocato il predecessore martire, l’anziano Salvador Allende: “le [...] sue parole di libertà e indipendenza ispirano ... Leggi Tutto

A Palazzo Farnese, il pentagono-meraviglia di Caprarola

Atlante (2021)

A Palazzo Farnese, il pentagono-meraviglia di Caprarola L’Italia è l’unico Paese al mondo dove sbagliare strada può rivelarsi un inatteso colpo di fortuna. Quante volte a chi scrive è capitato di abbandonare il percorso prescelto e trovare improvvisamente un ameno panorama, una trattoria custode di sapor ... Leggi Tutto

L’incarico a Mario Draghi

Atlante (2021)

L’incarico a Mario Draghi Nella giornata di mercoledì 3 febbraio si è aperta una fase nuova nell’andamento della crisi politica italiana. Poco prima di mezzogiorno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al [...] palazzo del Quirinale il professor Mario Draghi ... Leggi Tutto

Draghi e l’Europa, a parole sue

Atlante (2021)

Draghi e l’Europa, a parole sue Molto probabilmente il professor Mario Draghi sarà il prossimo inquilino di Palazzo Chigi.Rispetto al suo predecessore ‒ di cui poco si sapeva al di fuori del piccolo mondo degli avvocati amministrativisti [...] ‒ il presidente del Consiglio incaricato va ... Leggi Tutto

I dilemmi politici del G20 sull’Afghanistan

Atlante (2021)

I dilemmi politici del G20 sull’Afghanistan Uno scopo del G20 straordinario sull’Afghanistan, convocato dall’Italia per il 12 ottobre, è stato chiarito dal presidente del Consiglio in una conferenza stampa a Palazzo Chigi: «Si tratta di vedere se [...] è possibile ottenere una comunità di obiettivi ... Leggi Tutto

Dai graffiti umbri, testimonianze sulla “Piccola glaciazione” nel Centro Italia

Atlante (2021)

Dai graffiti umbri, testimonianze sulla “Piccola glaciazione” nel Centro Italia Inaugurata il 5 giugno 2021 nella seducente cornice di Palazzo Trinci, a Foligno, la mostra Graffiti Umbri. Scritture spontanee medievali e moderne lungo i sentieri del pellegrinaggio rivela una serie [...] di affascinanti testimonianze riguardanti graffi ... Leggi Tutto

Un appello per riaprire le Sale A e B di via Asiago

Atlante (2021)

Un appello per riaprire le Sale A e B di via Asiago Sembrava impossibile che la smemoratezza, il disinteresse per la propria storia migliore potesse varcare anche quelle due soglie. La Sala A e la Sala B del palazzo di Radio Rai di via Asiago a Roma. Segnali [...] c’erano stati, negli anni precedenti: l’Au ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
palazzo
palazzo s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
anti-palazzo
anti-palazzo (anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
palazzo
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, di uffici pubblici, di istituzioni...
PALAZZO
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996 PALAZZO A. Giuliano A. Bisi A. Bisi A. Bisi A. Giuliano A. Giuliano A. Tamburello L. Lanciotti Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali sorgeva la città, precisamente quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali