• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
146 risultati
Tutti i risultati [146]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]

Da Milano al mondo. In mostra le opere di Gabriele Basilico

Atlante (2023)

Da Milano al mondo. In mostra le opere di Gabriele Basilico «Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] singoli agglomerati urbani, ma come tasselli di un unico puzzle.Promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e Triennale Milano, insieme a Electa – e realizzata con la collaborazione scientifica dell’Archivio Gabriele Basilico e ... Leggi Tutto

Storie di diritti e di democrazia, di Giuliano Amato e Donatella Stasio

Atlante (2023)

Storie di diritti e di democrazia, di Giuliano Amato e Donatella Stasio Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] nella sua relazione del 2018 «la Corte, sulla base di tali presupposti, ha maturato la consapevolezza che deve uscire dal palazzo, deve farsi riconoscere e deve conoscere, deve farsi capire e deve capire, anche perché farsi conoscere e farsi capire ... Leggi Tutto

Treccani porte aperte

Atlante (2023)

Treccani porte aperte L’Istituto della Enciclopedia Italiana si apre al pubblico, il giorno sabato 16 dicembre dalle ore 10.00. Sarà l’occasione per scoprire gli spazi del palazzo e per partecipare a incontri, dialoghi e a momenti [...] di approfondimento che animeranno la mattinata: la linguista Valeria Della Valle racconterà ai visitatori la storia dell’Istituto e a seguire sarà prevista una visita guidata; Matteo Motolese in dialogo ... Leggi Tutto

Breve introduzione all’ékphrasis

Atlante (2023)

Breve introduzione all’<i>ékphrasis</i> Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] del mondo antico. Il mio interesse nello scrivere “ecfrasticamente" è nato di fronte al Pugile a riposo conservato nella sede di Palazzo Massimo del Museo e dal mio interesse per la figura dei pugili che ‒ con la loro volontà di tragedia ‒ ci ... Leggi Tutto

L’ascesa del Vietnam

Atlante (2023)

L’ascesa del Vietnam L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] complessiva. A novembre, lo stesso passaggio è stato compiuto dal Giappone. Il 12 dicembre, Xi Jinping è stato accolto nel palazzo presidenziale di Hanoi da Nguyen Phu Trong nell’ambito della sua visita di Stato in Vietnam, la prima degli ultimi sei ... Leggi Tutto

Lezioni dalla politica in Cile

Atlante (2023)

Lezioni dalla politica in Cile Si è appena conclusa la commemorazione del 50° anniversario del colpo di Stato dell’11 settembre 1973, con una cerimonia solenne nel palazzo La Moneda, guidata dal presidente Gabriel Boric, dalla senatrice [...] Isabel Allende, figlia dell’ex presidente, ... Leggi Tutto

Le mire del Venezuela sulla Guyana

Atlante (2023)

Le mire del Venezuela sulla Guyana Il 3 dicembre scorso, in Venezuela, si è svolto un referendum consultivo riguardante l’annessione della Guyana Esequiba, una regione appartenente al territorio nazionale della Guyana, al Venezuela. Secondo [...] del regime di Maduro. Immagine: Il presidente venezuelano Nicolás Maduro partecipa a una conferenza stampa presso il Palazzo Miraflores, sede del governo del Venezuela, Caracas, Venezuela (20 aprile 2023). Crediti: StringerAL / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele

Atlante (2023)

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] ONU (tra i quali, naturalmente, Stati Uniti e Israele) e che quindi non può rappresentare all’interno del Palazzo di Vetro un interlocutore riconosciuto per gli interessi palestinesi. In tale contesto è invece presente la moribonda Autorità nazionale ... Leggi Tutto

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese

Atlante (2023)

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] veniva illuminata con la bandiera israeliana e la stessa veniva issata sull’edificio del Reichstag, sulla cancelleria e su Palazzo Bellevue, sede della presidenza federale, a poco più di una decina di chilometri da lì, nel quartiere di Neukölln ... Leggi Tutto

LA REGGIA. IL SOGNO DI UN RE A CASERTA

Atlante (2023)

LA REGGIA. IL SOGNO DI UN RE A CASERTA L'ultimo volume pubblicato da Treccani nella collana Palazzi d’Italia nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza [...] direttrice della Reggia, Tiziana Maffei, permettono di esplorare da un punto di vista storico-artistico la storia del suntuoso palazzo.Un’opera imperdibile per gli amanti della fotografia e dell’arte, che permette di esplorare e ammirare la splendida ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
palazzo
palazzo s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
anti-palazzo
anti-palazzo (anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
palazzo
Edificio di grandi dimensioni, connotato architettonicamente e contraddistinto dal ruolo delle varie funzioni a cui è destinato: dimora di sovrani, di personalità o di famiglie di rilievo; sede di governo, di uffici pubblici, di istituzioni...
PALAZZO
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996 PALAZZO A. Giuliano A. Bisi A. Bisi A. Bisi A. Giuliano A. Giuliano A. Tamburello L. Lanciotti Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali sorgeva la città, precisamente quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali