Le motivazioni che spingono un Comune a cambiare nome sono state trattate e riguardano principalmente la riduzione dell’omonimia e la rinuncia a nomi imbarazzanti per il loro significato o per le associazioni [...] e ancora Massa Metallifera. Talvolta il cambiamento multiplo fu dovuto a un errore: Palazzo divenne nel 1862 Palazzo Pugnano, ma già l’anno dopo PalazzoPignano-Cr. Una precisazione significativa è il passaggio, nel 1941, da Piana dei Greci ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, sia dal punto di vista geografico-fisico,...