• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Biografie [207]
Arti visive [136]
Storia [42]
Scienze politiche [22]
Religioni [13]
Diritto [14]
Letteratura [13]
Archeologia [12]
Musica [10]
Geografia [6]

Malan, Lucio

Enciclopedia on line

Malan, Lucio. - Uomo politico italiano (n. Luserna San Giovanni, Torino, 1960). Laureato in Lettere presso l’università di Torino, insegnante, ha frequentato un master in Storia presso la University of [...] è stato eletto al Senato nelle fila del Popolo delle libertà e di Forza Italia. Dal 2013 al 2018 è stato Questore del Senato. Nel 2022 è stato rieletto al Senato nelle fila di Fratelli d’Italia, di cui dallo stesso anno è capogruppo a Palazzo Madama. ... Leggi Tutto
TAGS: LUSERNA SAN GIOVANNI – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – FRATELLI D’ITALIA – PALAZZO MADAMA

Castellone, Maria Domenica

Enciclopedia on line

Castellone, Maria Domenica. - Donna politica italiana (n. Villaricca, Napoli, 1975). Laureata in Medicina e chirurgia presso l’università Federico II di Napoli, conseguito il dottorato di ricerca in Oncologia [...] di Napoli. Nel 2018 è stata eletta al Senato nelle fila del Movimento 5 stelle e dal 2021 al 2022 è stata capogruppo del Movimento a Palazzo Madama. Nel 2022 è stata rieletta al Senato nelle fila del M5S ed eletta vicepresidente del Senato. ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – DOTTORATO DI RICERCA – MOVIMENTO 5 STELLE – PALAZZO MADAMA – ENDOCRINOLOGIA

Taverna, Paola

Enciclopedia on line

Taverna, Paola. - Donna politica italiana (n. Roma 1969). Diplomata perito aziendale e corrispondente in lingue estere, ha lavorato alcuni anni come grafica editoriale e per tredici anni è stata impiegata [...] dagli esordi, è stata eletta al Senato nel 2013, dallo stesso anno al 2014 è stata capogruppo del movimento a Palazzo Madama. Nel 2018 è stata rieletta in Senato ed eletta vicepresidente del Senato. Dal 2021 è vicepresidente del Movimento, con ruolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – PALAZZO MADAMA – ROMA

Castaldi, Gianluca

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Vasto 1970). Commerciante, artigiano e imprenditore, diplomato all'Isef, è attivista del Movimento 5 stelle dal 2007. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto al Senato nelle fila [...] del Movimento. Nel 2015 è stato capogruppo a Palazzo Madama del M5s e nel 2018 è stato eletto Segretario della Presidenza del Senato. Dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai Rapporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – PALAZZO MADAMA – ISEF

Bertacco, Stefano

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Verona 1962 - ivi 2020). Analista programmatore, già responsabile regionale del settore volontariato di Alleanza nazionale, assessore comunale ai servizi sociali di Verona, nel [...] 2009 è stato vicario provinciale del Popolo delle libertà. Nel 2014 è entrato in Senato. Nel 2018 è stato eletto al Senato nelle fila di Fratelli d’Italia, e dallo stesso anno è stato capogruppo di FdI a Palazzo Madama. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA – PALAZZO MADAMA – VERONA

Ronzulli, Licia

Enciclopedia on line

Ronzulli, Licia. - Donna politica italiana (n. Milano 1975). Infermiera, specializzatasi in management ospedaliero, è stata dirigente responsabile del coordinamento delle professioni sanitarie all’IRCCS [...] Galeazzi di Milano. Eletta nelle fila del Popolo della libertà al Parlamento europeo nel 2009, nel 2018 e nel 2022 è stata eletta in Senato nelle fila di Forza Italia. Dal 2022 è capogruppo di FI a Palazzo Madama. ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – PARLAMENTO EUROPEO – PALAZZO MADAMA – ITALIA

Romeo, Massimiliano

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Monza 1971). Consulente automobilistico, nel 2013 è stato eletto consigliere regionale in Lombardia con la Lega Nord. Nel 2018 e nel 2022 è stato eletto in Senato nelle fila [...] della Lega e capogruppo a Palazzo Madama del partito. Nel 2024 è stato eletto segretario della Lega lombarda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALAZZO MADAMA – LEGA LOMBARDA – LEGA NORD – LOMBARDIA – MONZA

PIEMONTE

Enciclopedia Italiana (1935)

PIEMONTE (A. T., 24-25-26) Piero LANDINI Piero BAROCELLI Armando TALLONE Ferdinando NERI Giulio BERTONI Anna Maria BRIZIO * Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] S. Filippo, riedificata sulla fabbrica preesistente del Guarini, rovinata; la facciata con l'atrio e lo scalone monumentale di Palazzo Madama; la basilica di Superga (1717-1731), la chiesa e alcune parti del castello di Venaria (1713), il castello di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIEMONTE (11)
Mostra Tutti

GUARINI, Guarino

Enciclopedia Italiana (1933)

GUARINI, Guarino (o Camillo) Mario Labò, Architetto, nato a Modena il 17 gennaio 1624, morto a Milano il 6 marzo 1683. Di famiglia ferrarese, si fece chierico regolare teatino come tutti i suoi cinque [...] chiesa dal lato nord. A Torino progettò la porta di Po della nuova cinta di mura iniziata nel 1673 (distrutta); studiò anche una sistemazione del palazzo Madama. È pure del G. il progetto iniziale della chiesa della Consolata, e gli si attribuisce il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUARINI, Guarino (3)
Mostra Tutti

ALFIERI, Benedetto

Enciclopedia Italiana (1929)

Primo architetto civile di Carlo Emanuele III re di Sardegna, primeggiò fra i creatori e maestri della raffinata ed elegante decorazione barocca che fiorì in Piemonte nel sec. XVIII. Vittorio Alfieri lo [...] 'A. non ebbero esecuzione: la ricostruzione del castello di Chambery, la decorazione della facciata del palazzo reale di Torino, l'ampliamento del palazzo Madama, la sistemazione della Piazzetta reale, la ricostruzione del duomo di Torino, ecc. L'A ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO EMANUELE III – VITTORIO ALFIERI – ALESSANDRIA – CORTEMILIA – SAVIGLIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALFIERI, Benedetto (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
palazzo
palazzo s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
sède
sede sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali