Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di ricettazione di cui all’art. 648 c.p., con particolare riferimento ai rapporti col singolo delitto-presupposto, al significato delle diverse [...] , in Riv. pen., 2005, 553; Longobardo, C., Ricettazione, cit., 815 ss.); commercio di prodotti con segni falsi ex art. 474 c.p. (Cass. pen., sez. II, 26.3.2012, n. 28067, in Diritto & Giustizia, 16.7.2012; Cass. pen., sez. II, 7.5.2009, n. 36470 ...
Leggi Tutto
Il divieto di nova in appello
Claudio Contessa
Il codice del processo amministrativo (art. 104) codifica il divieto di nova in appello per ciò che attiene alle domande, alle eccezioni e ai mezzi di [...] di prima applicazione del codice del processo, i Giudici diPalazzo Spada hanno ritenuto di confermare l’adesione al più rigido approccio in tema di .giustizia-amministrativa.it, l’art. 345 c.p.c. non esclude in modo tassativo la produzione di nuove ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (De Vinea, De Vineis, Delle Vigne), Raimondo (Raimondo da Capua)
Katherina Walsh
Nacque a Capua verso il 1330, da Pietro e da tale Maria, probabilmente di nobile famiglia, il cui cognome [...] di Caterina, che lo consigliò anche su come esercitare il suo ufficio di priore, dimostrando giustiziadi pace che si svolsero nel palazzo ducale di Genova, per poi tornare alla composizione della Legenda maior, surichiesta degli ammiratori di ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] 104).
Nella plenaria del 2006, i Giudici diPalazzo Spada, pur non prendendo posizione sulla natura della n. 127; Cons. St., sez. IV, 24.2.2005, n. 658, tutte in www.giustizia-amministrativa.it.
18 Cfr., sul tema, Cass., sez. III, 18.8.2011, n. 17351 ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] . Francesco Palazzo, la quale ha prodotto una Relazione nel dicembre 2014, reperibile nel sito del Senato, www.senato.it).
19 Presentazione degli Stati generali sull’esecuzione penale, consultabile sul sito www.giustizia.it.
20 L’indizione di Stati ...
Leggi Tutto
INFESSURA, Stefano
Arnold Esch
Nacque a Roma verso il 1440 da Giovanpaolo, di ragguardevole famiglia romana del rione Trevi.
Il nonno paterno, Lello di Lorenzo, è spesso nominato nei protocolli notarili [...] di costei sposò a sua volta un discendente di quel Galeotto dei Normandi che, "cavaliere della libertà", nel 1409 era stato giustiziato ", ed. cit., p. 126); il ruolo dei munitissimi palazzi dei cardinali nella contesa per la strada ("domus sua est ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione e principio di determinatezza
Giuseppe Amarelli
Nonostante l’indeterminatezza congenita, la disciplina delle misure di prevenzione è stata per lungo tempo tollerata nel nostro [...] giurisprudenziale e giustizia costituzionale: la vicenda Paternò, in Dir. pen. proc., 2018, 777 ss.
21 Cass. pen., 9.4.2018, n. 31322, in Dir. pen. cont., 19.7.2018, con nota di G. Amarelli, in Dir. pen. cont., 2018, fasc. 78.
22 Palazzo, F., op ...
Leggi Tutto
Federica Resta
Abstract
La voce analizza la disciplina del peculato mediante profitto dell’errore altrui, nella sua evoluzione storica, nella sua fisionomia attuale e nell’interpretazione resane da giurisprudenza [...] funzione di limite al buon andamento – come amministrazione della cosa pubblica secondo i canoni della giustizia sociale, (Fornasari, G., op. cit., 134, che non condivide la tesi diPalazzo, F.C.-Tarquini, E., Peculato, in Enc. giur. Treccani, Roma ...
Leggi Tutto
ACCORSO (latinizzato dapprima in Accursus, poi comunemente in Accursius, ritradotto nella forma Accursio, oggi la più usata; anche Accorso Fiorentino o da Bagnolo; chiamato a volte senza fondamento Accurzio, [...] in Bologna, una casa oggi incorporata nel Palazzo comunale, detto dal suo nome Palazzo d'Accursio, e nei dintorni, vicino la storiografia più recente ha fatto giustizia delle loro premesse antistoriche e del loro difetto di proporzioni: l'opera d'A. ...
Leggi Tutto
Appello. L'impugnazione incidentale tardiva
Claudio Contessa
Appello.L'impugnazione incidentale tardiva
L’art. 96, co. 4, c.p.a. supera la giurisprudenza del Consiglio di Stato – secondo cui nel processo [...] ricorsi pendenti alla data di entrata in vigore del codice. Secondo i Giudici diPalazzo Spada (i quali, pure 4 Mastrandrea, Le impugnazioni ordinarie, in Morbidelli (a cura di), Codice della giustizia amministrativa, Milano, 2005, 868.
5 In Foro amm ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione...