Profili processuali della nuova legge sulla filiazione
Ferruccio Tommaseo
Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] , 1 ss.; Palazzo, A., La riforma dello status di filiazione, ibidem, 245 ss.; Sesta, M., Unicità dello stato di filiazione e nuovi quali tale interesse è criterio necessario di giudizio e misura digiustizia della decisione: in questo senso deve ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] costituzionali alla potestà punitiva in funzione di tutela individuale e digiustizia proporzionale e si è finito per e teoria dei valori: tornare alla Costituzione, in Palazzo, A., a cura di, L’interpretazione della legge alle soglie delXXI secolo ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] .
Nel caso da ultimo risolto dai giudici diPalazzo Spada si trattava infatti di stabilire:
• se riconoscere prevalenza alle esigenze digiustizia sostanziale (le quali avrebbero imposto di ammettere la riapertura del giudizio ormai definito oltre ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] , C., Designing Democracy, Oxford, 2001; sulle diverse idee digiustizia cfr., ad es., Rae, D., et al., Equalities, VV., Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza della Corte cost., Atti del seminario tenutosi al Palazzo della Consulta, il ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Giuseppe
Paolo Bagnoli
– Nacque a Fucecchio, in provincia di Firenze, il 21 genn. 1813 da Alessandro, organista e compositore di musica per banda, e da Luisa Pratesi. A nove anni venne [...] e invitarono il Consiglio generale, riunito in seduta in palazzo Vecchio, a nominare un governo provvisorio. Il Consiglio grande anelito di libertà e digiustizia che scaturisce dalla Rivoluzione come rottura della storia in grado di aprire a ...
Leggi Tutto
Ordo quaestionum e assorbimento dei motivi nel c.p.a.
Claudio Contessa
La sentenza in rassegna (Cons. St., A.P., 27.4.2015, n. 5) opera un’ampia panoramica sistematica circa i rapporti fra il principio [...] allora non sarà possibile assorbimento dei motivi, dovendosi comunque fornire una risposta digiustizia a fronte delle diverse domande articolate.
I Giudici diPalazzo Spada affrontano la questione sulla base del tradizionale approccio secondo cui la ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] delle decisioni della Corte digiustizia dell’UE) il Consiglio di Stato ha impostato su diPalazzo Spada, infatti, «[deve] ritenersi ammissibile la proposizione di domande, cautelari e di merito, avverso l’aggiudicazione definitiva nell’ambito di ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] la natura ed i presupposti dell’azione, i giudici diPalazzo Spada ne passano a trattare l’ambito soggettivo, dal momento raggiunte dalla giurisprudenza della Corte digiustizia: siamo in presenza di una violazione di una norma chiara e manifesta? ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] e letteratura II, cit., 38 ss.; Palazzo, F., Victor Hugo, «I miserabili», la giustizia penale, in Giustizia e letteratura III, cit., 342 ss.), e financo alla promozione di modelli innovativi digiustizia penale, improntati alla valorizzazione dell ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] corso del 2012 sia il Consiglio di Stato sia il Consiglio digiustizia amministrativa per la regione siciliana hanno di Stato, «il criterio finale di sbarramento, valevole unicamente in secondo grado» – il Giudice diPalazzo Spada ha ritenuto «di ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione...