Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] .
I Giudici diPalazzo Spada (come si chiarirà nel prosieguo) hanno ritenuto che l’esame della normativa nazionale apporti argomenti più persuasivi in favore del secondo di tali orientamenti, ma ha chiesto alla Corte diGiustiziadi chiarire se la ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] delle azioni nel processo amministrativo, Relazione tenuta al Convegno “Giustizia amministrativa e crisi economica”, Roma, Palazzo Spada, 25-26 settembre 2013; Mantellini, M., I conflitti di attribuzione in Italia dopo la legge del 31 marzo 1877 ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] prevalente. Con il parere allo schema di decreto correttivo i Magistrati diPalazzo Spada, pur prendendo atto della ratio Nazionale Costruttori Edili – ANCE) e in seguito alla Corte digiustizia stabilire se la scelta in tal modo (non) operata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] per il processo penale; al codice del 1889 per il diritto penale (Palazzo, in Storia d'Italia, 1997, p. 856). Ma la dottrina mostrò , normativa comunitaria, giurisprudenza della Corte digiustizia europea, giurisprudenza della Corte europea dei ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] quale (solo) “chi inquina paga”25.
Per i giudici diPalazzo Spada ai sensi dell’art. 242, d.lgs. n. 745 e di Sabato, G., Le misure di messa in sicurezza e la bonifica a carico del proprietario incolpevole? Parola alla Corte diGiustizia, in Giorn. ...
Leggi Tutto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] come, fino al recente passato, ragioni digiustizia sostanziale – non punire fatti talmente poco deflattivo, cit., 21 e, già prima dell’entrata in vigore della norma, Palazzo, F., Nel dedalo delle riforme recenti e prossime venture. (A proposito ...
Leggi Tutto
Stefano Manacorda
Abstract
L’Unione europea incide in profondità sulla conformazione dei sistemi penali nazionali, definendo oggetti e tecniche di tutela in un numero crescente di settori e imponendo [...] » (sul punto cfr. Palazzo, F., Charte européenne des droits fondamentaux et droit pénal, in Rev. Sc. Crim. et Droit pèn. comp., 2008, 1 ss.). Tale formula è stata oggetto di una interpretazione estensiva ad opera della Corte diGiustizia (C. giust ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] gli atti assunti dall’ANAC innanzi ai competenti organi digiustizia amministrativa».
Ebbene, nelle pagine che seguono si e di qualità della regolazione in sede di predisposizione degli atti di regolazione sub-primaria, i Giudici diPalazzo Spada ...
Leggi Tutto
Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] diPalazzo Spada (Cons. St., V, 23.2.2015, n. 884; Cons. St., V, 7.5.2014, n. 2343; Cons. St., V, 17.6.2014, n. 3056; Cons. St., V, 9.10.2013, n. 4964; Cons. St., III, 24.6.2014, n. 3195).
Con sentenza del 24.3.2015, n. 305, il Consiglio diGiustizia ...
Leggi Tutto
Valeria Torre
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 348 c.p. tutela l’interesse della p.a., come complesso organizzativo di norme che regolano le professioni, al fine di riservare il loro esercizio [...] ha funzione integratrice si rinvia alla manualistica: Palazzo, F., Corso di diritto penale, Torino, 2006, 285; Fiandaca digiustizia ed equità del caso concreto, l’incertezza che ne deriva suggerisce di adottare una soluzione unica per tutti i tipi di ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione...