UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] della città. Sulla Piazza del Duomo si affacciano il duomo, il famoso campanile, la sede dell'università, il Palazzodigiustizia. Vi sono varie altre belle piazze, tra le quali l'importante Piazza Vreeburg. Passeggiata preferita è il viale Maliebaan ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] e dei carabinieri, sia della magistratura, divisa da conflitti e rivalità sconcertanti (il palermitano Palazzodigiustizia diventa il cosiddetto ''palazzo dei veleni''). E nondimeno il magistrato G. Falcone riesce a istruire il ''maxi processo ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] pubblici d'ottima costruzione: tra questi è notevole il Four Courts of Justice (PalazzodiGiustizia, 1776-1800), eretto su piani eccellenti. L'abbandono degli antichi bei palazzi dell'età giorgiana da parte dei loro ricchi proprietarî si fa risalire ...
Leggi Tutto
Capitale della Romania e capoluogo del distretto d'Ilfov. Situata a 26° 6′12″ E. e 44°25′ 49″ N., a soli 50 km. dal Danubio e dalla Bulgaria, Bucarest sorge a 87 m. d'altezza nella pianura valacca uniforme [...] . Il mausoleo del Milite Ignoto è nel Parco Carol.
Ancor meno numerosi sono gli edifici pubblici di qualche interesse artistico: il PalazzodiGiustizia, sulla riva della Dâmboviţa; l'Ateneo, per i concerti e le esposizioni (1906, arch. Galleron); il ...
Leggi Tutto
Capitale federale e città tra le più belle della Svizzera. Per molto tempo la località conservò carattere militare e fu solo dopo la pace di Vestfalia che cominciò ad espandersi ad ovest dei suoi vecchi [...] secondarie, una scuola normale per insegnanti primarî, l'ospizio della maternità con annesse cliniche e scuole e il palazzodigiustizia. Nel quartiere dell'est che sorge dirimpetto a questo sulla destra dell'Aar (Quartiere Schaenzli) vi sono, invece ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] , in parte romanico; il gotico S. Gervaso (secoli XIII-XIV); S. Cristoforo (1241-1242).
Del palazzo dei principi vescovi, ora Palazzodigiustizia, ricostruito nel 1526 da A. van Mulken, rimangono due mirabili cortili interni con portici all'italiana ...
Leggi Tutto
(prob. da un derivato del gr. κορωνίς "estremità"; fr. corniche; sp. cornisa, marco; ted. Krauz; ingl. entablure). -
Architettura. - Per corniee, e, in certi casi, cornieione, s'intende la membratura di [...] loro in modo da evitare dimensioni eccessive dei singoli pezzi (v. fig. a pag. seg.). Recentemente nel cornicione del Palazzodigiustizia a Roma, si è ricorsi a un sistema analogo, facendo sostenere le parti più aggettanti da mensole che fanno parte ...
Leggi Tutto
PISTOIA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Carlo PIETRANGELI
Quinto SANTOLI
Adelmo DAMERINI
Città della Toscana, fra le più importanti dal punto di vista storico ed artistico [...] Lorenzetto, stoffe, ceramiche, armi, monete, sigilli, ecc. Fu supposto che Cellino di Nese fornisse nel 1367 il disegno del Palazzodigiustizia, nel cui cortile, ornato di stemmi di podestà, vicarî e commissarî dal sec. XV al XVII, si conserva il ...
Leggi Tutto
LIVERPOOL (A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Gino LUZZATTO
*
Città e porto inglese, sulla riva N. del fiume Mersey, a 323 km. a NO. di Londra. (V. la cartina sotto la voce Manchester). [...] . Elmes (v.) condotta a termine dopo la sua morte da C. L. Cockerell (1854). Intorno a esso, sorgono il Palazzodigiustizia, la Galleria d'arte, l'edificio ben proporzionato della biblioteca (Picton Library), il Museo, la Technical School, non degna ...
Leggi Tutto
ODESSA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
Sergio VOLKOBRUN
Città dell'Ucraina meridionale sorta a poco più di 30 km. a NE. del liman nel quale sfocia [...] (prima della rivoluzione erano 50 con 2 monasteri), gli edifici del palazzodigiustizia, dell'università, del municipio, delle poste, della borsa, dell'ex-palazzo imperiale, dell'ammiragliato, dell'ospizio degl'invalidi, varî ospedali, ecc. Vi ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione...