Pacifismo
Giulio Marcon
Gli anni Novanta
A partire dagli anni Novanta, il p. si è dovuto confrontare con uno scenario internazionale profondamente mutato. Finita la guerra fredda, è stata superata - [...] la democratizzazione del Palazzodi vetro (abolizione del potere di veto nel Consiglio di sicurezza, partecipazione il ruolo delle istituzioni sovranazionali, la costruzione di una cultura di pace. Giustizia economica e sociale, diritti umani e pace ...
Leggi Tutto
Città della Provenza, Francia meridionale, capoluogo del dipartimento delle Bocche del Rodano, a 207 m. s. m. (da cui dista 29 km.), posta in una vallata a 2 km. dall'Arc, e dominata a oriente dalla collina [...] , talvolta fiancheggiata da cariatidi (palazzodi Arbaud, di Vendôme, di Agut), e sormontata da un che, fino al 1789, rese giustizia "in nome del Re, conte di Provenza". Ad Aix si riunivano anche gli Stati di Provenza, la cui ultima sessione fu ...
Leggi Tutto
. Famiglia oriunda del senese, forse di Barberino di Val d'Elsa, donde si trasferì a Firenze, dove i B. esercitarono magistrature ed ebbero mansioni di governo. Antonio, nel 1530, prese parte alla difesa [...] di prefetto della Segnatura digiustizia. Cupo, melanconico, collerico, appassionato, dato agli studî e alla raccolta di monete antiche, era poco adatto a coprire la carica di segretario di in apposita sala del grandioso palazzo Barberini (che Ger. ...
Leggi Tutto
Città delle Marche, in provincia di Ascoli, sede arcivescovile; è sita al centro di un vasto territorio di colli coronati di paesi e degradanti all'Adriatico, tra Chienti e Aso - la "Fermana" -, cui impresse [...] della caratteristica "Piazza", che ha nell'estremo E. il Palazzo Civico. Fermo ha un'antica (1511-1688) e ricca podestà e al capitano digiustizia quello giudiziario; a cinque priori e a un gonfaloniere digiustizia quello amministrativo. Caduto ...
Leggi Tutto
Antica capitale della Scozia che sorge tra il Firth of Forth a nord e le colline di Pentland a sud, nelle immediate vicinanze d'un antico rilievo vulcanico e in parte proprio su questo. Dalla sua origine [...] Re, è il famoso palazzodi Holyrood House insieme con la chiesa dell'abbazia di Holyrood, con la quale il palazzo era unito. L' Canongate Tolbooth (1591), già prigione e corte digiustizia, la piccola cappella di S. Maddalena nel Cowgate, del sec. ...
Leggi Tutto
. Questa parola fece la sua apparizione in Italia nel sec. XII, e servì dapprima a indicare il luogo, dove le cittadinanze insorgenti contro i feudatarî laici ed ecclesiastici si riunivano per deliberare, [...] del luogo dove si tenevano i placiti e si rendeva giustizia; e forse non è inverosimile la supposizione che i a buon diritto è considerato una derivazione del preesistente consimile palazzodi Milano. Sostanziale differenza porta la torre, che solo a ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] che oltre all'effettiva permanenza del castello di Edo (ora Palazzo Imperiale), risulta leggibile anche l'antica Teatro nazionale (arch. K.H. Iwamoto), la sede della Suprema Corte digiustizia (arch. K. Okada), la sede dell'industria Wacoal (arch. K ...
Leggi Tutto
. Morto il 13 agosto 1447 senza eredi maschi, Filippo Maria Visconti, parecchi pretendenti alla successione si affacciarono. Innanzi tutto Francesco Sforza, marito, dal 1441 di una sua figlia naturale, [...] minacciosa quando si vide comparire il capitano digiustizia, seguito da birri a cavallo, muniti di capestri. Capitano e birri son messi in fuga: la moltitudine, col Vimercati e col Cotta alla testa, assalta il palazzo, se ne impadronisce dopo aspro ...
Leggi Tutto
GEORGIA.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
Leone Spita
Carlo S. Hintermann
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] volto della Tbilisi moderna. È il caso del Palazzo presidenziale il cui masterplan è stato affidato al georgiano Tbilisi 2010), e a Batumi, terza città del Paese, il ministero diGiustizia (Law Court, 2011) e l’albergo della catena Radisson (Medea ...
Leggi Tutto
Venezuela
Alessia Salaris
'
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'America Meridionale. Secondo fonti ufficiali, la popolazione (23.054.210 ab. al censimento del 2001) nel 2006 era [...] nomina di diversi esponenti del suo entourage alla guida di importanti istituzioni statali (Tribunale supremo digiustizia, quindi, pressato anche dalle minacce dei militari lealisti di attaccare il palazzo presidenziale, la sera del 13 si dimise. Il ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
giustizia
giustìzia s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus «giusto»]. – 1. a. Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione...