MANCINI, Antonio
Matteo Lafranconi
Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia a cura di E. di [...] nazionale d'arte moderna; Il prevetariello, 1870: Napoli, Museo diCapodimonte; Il cantore, 1872: L'Aja, Museo nazionale H.W. il quale gli offrì l'opportunità di lavorare nel suo studio sito nel palazzodi famiglia in via San Martino della Battaglia ...
Leggi Tutto
DADDI, Bernardo
Giovanna Damiani
Figlio di Daddo di Simone, originario del Salto nel Mugello, pittore, immatricolato a Firenze, all'arte dei medici e speziali, il suo nome è segnato alla fine del registro [...] a circa la metà del decennio nel Museo diCapodimonte a Napoli, l'anconetta della Kress Foundation nella Nelson Gall. and Atkins Mus. di Kansas City (Mo.), l'altarolo della Pinacoteca nazionale di Siena datato 1336, versione conforme ma meno elegante ...
Leggi Tutto
CLOVIO, Giorgio Giulio
Kruno Prijatelj
Nacque nel 1498 nel villaggio di Grižane (vicino Crikvenica, litorale croato a sud est di Fiume); non è sicura la forma originale del suo nome, del quale è peraltro [...] a Roma - e che proponeva al cardinale di dargli alloggio (Ronchini, 1865).
Risultato di questa amicizia sono due ritratti del C. di mano del Greco. Nel primo quadro (Napoli, Pinacoteca nazionale diCapodimonte), datato tra il 1570 e il 1573, il ...
Leggi Tutto
GHISI, Giorgio
Francesco Mozzetti
Nacque nel 1520 a Mantova, da Ludovico, mercante originario di Parma (D'Arco, 1857, p. 268).
Benché non esista alcuna notizia sulla formazione del G., è certo che avvenne [...] Mantova in grado di farlo era in quel momento Giovanni Battista Scultori, collaboratore di Giulio a palazzo Te, che Matrimonio mistico di s. Caterina di Antonio Allegri, detto il Correggio, oggi a Napoli, nel Museo nazionale diCapodimonte, dipinto ...
Leggi Tutto
FISCHETTI (Fischetti Gioffredo), Fedele
Francesca Bertozzi
Nacque a Napoli il 30 marzo 1732 da Francesco e Cannina Severino.
A volte al primo cognome aggiungeva l'altro di Gioffredo (Goffredo o Coffredo): [...] diCapodimonte; nel Museo Hangierì sì conserva un bozzetto per l'episodio del Sogno di Alessandro) e un'Allegoria di Firenze 1979-80, II, p. 435; M.R. Pessolano, Il palazzo d'Angri. un'opera napoletana fra tardobarocco e neoclassicismo, Napoli 1980, ...
Leggi Tutto
FERGOLA, Salvatore
Mariantonietta Picone Petrusa
Nacque a Napoli tra il 1798 e il 1799 da Luigi (cfr. voce in questo Dizionario) e da Teresa Conti. Si dedicò prima allo studio delle lettere e dell'architettura, [...] barca degli apostoli impone al mare tempestoso di calmarsi (Napoli, Museo diCapodimonte). I suoi legami molto stretti con i Borbone sono confermati anche da quattro tempere (1845; Caserta, palazzo reale), che documentano il presepe allestito da ...
Leggi Tutto
CELEBRANO, Francesco
Mario Rotili
Nacque a Napoli il 27 marzo 1729 da Nicolò, un sarto di origine barese, e da Antonia Parlato. Avviato presto alla pittura nell'"Accademia" del Solimena, si diede anche [...] IV bambino della collezione Leonetti a Napoli, la tela con Rebecca ed Eleazaro della Galleria diCapodimonte, ma in deposito nel palazzodi Montecitorio a Roma, quattro deliziose "grisailles" con Diana ed Endimione, Diana e Atteone, l'Allegoria ...
Leggi Tutto
D'ORSI, Achille
Luciana Soravia
Nacque a Napoli il 6 ag. 1845 da Giovanni e Giovanna Feola. Nel 1857 si iscrisse al Reale Istituto di belle arti di Napoli, dove frequentò la scuola di scultura allora [...] nazionale diCapodimonte), la pìù impegnativa fra le opere presentate dallo scultore all'Esposizione nazionale di belle arti di Napoli epoca. Del 1886-88 è la statua di Alfonso d'Aragona, per la facciata dipalazzo reale, che si segnala solo per il ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Annibale
Donald Posner
Figlio di Antonio, nacque a Bologna nel 1560 (fu battezzato il 3 novembre); era fratello minore di Agostino. Secondo il Malvasia (Felsina pittrice, Bologna 1678, I) [...] Louvre); Pietà (circa 1599-1600: Napoli, Museo diCapodimonte); Le tre Marie al sepolcro (circa 1600: Leningrado, pp. 86-89; R. Bacou, Two unpublished drawings by A.C. for the Palazzo Farnese, in Master Drawings, II (1964), pp. 40-44; W. Vitzthum, ...
Leggi Tutto
FARNESE, Giulia
Roberto Zapperi
La data di nascita non è nota, ma dovette cadere verso il 1475, visto che nel 1489 era dichiarata in un atto pubblico pubere e in grado di contrarre matrimonio.
Il padre [...] . 1 signori diCapodimonte bramavano da tempo di scendere dalle selvagge boscaglie del lago di Bolsena nell'opulenta sempre più numerosi e manifesti. La F. intanto non abitava nel palazzo del marito a Monte Giordano, ma, insieme con la suocera Adriana ...
Leggi Tutto