Vedi ISIDE dell'anno: 1961 - 1995
ISIDE
S. Donadoni
B. M. Felletti Maj
(῏Ισις, Isis). − Dea egiziana, di molto antica origine, probabilmente basso egiziana (v. ISEUM). Il nome sembra significhi "il [...] in senso naturalistico. Monete di età romana dellazecca di Alessandria riproducono il gruppo statuario del Serapeum Louvre e quello noto come "Madama Lucrezia" presso un ingresso di Palazzo Venezia a Roma.
Il colossale busto di I. velata, con fiori ...
Leggi Tutto
COSTANTINO I (C. Flavius Valerius Constantinus)
D. Faccenna*
Figlio di Costanzo I Cloro e di Elena, nato a Naisso (Mesia) il 27 febbraio del 280 circa, Augusto dal 306, morto nel 337. Detto anche C. [...] visione, nell'espressione "tuus Apollo". Nel medaglione dellazecca di Ticinum del 315 (in due esemplari, Leningrado iv, cap. xv ss., ed. Heikel, p. 123, ricorda, nei palazzi imperiali statue di C. con lo sguardo volto in alto, interpretandole, per ...
Leggi Tutto
CORDERO di San Quintino, Giulio
Nicola Parise
Secondogenito del conte Giovanni Antonio e di Maria Caterina Botta, nacque a Mondovì il 30 genn. 1778. Compì i propri studi a Fossano presso i somaschi [...] del 1824, i materiali si trovavano tutti al palazzodell'Accademia (solo la statua di Seti Meneptah, ilcosiddetto (1964), pp. 5-26; D. Massagli, Introduzione alla storia dellazecca e delle monete lucchesi, a cura di F. Panvini Rosati, Lucca 1976, pp ...
Leggi Tutto
Vedi MILANO dell'anno: 1963 - 1995
MILANO (Mediolanum, Mediolanium)
M. Mirabella Roberti
L. Guerrini
M. Mirabella Roberti
L. Guerrini
Sorta in zona abitata nella media e tarda Età del Bronzo in area [...] C. risale l'attività dellazecca (specialmente all'età di Gallieno), che divenne forte di ben quattro officine e si servì alle volte di conî in uso ad Antiochia e ad Aquileia; di poco posteriori possono essere la costruzione del palazzo imperiale, di ...
Leggi Tutto
MAIOLICA
D. Whitehouse
La m. è una terracotta ricoperta da uno smalto vetroso opacizzato attraverso l'addizione di ossido di stagno; lo smalto, di colore bianco se non sono presenti altri ossidi metallici, [...] delle quali coniata nel 955-956. A tale proposito Miles (1954) richiamò l'attenzione degli studiosi sulla sopravvivenza dellazecca con motivi elaborati, che traggono il nome dal palazzodell'Alhambra di Granada, dove erano probabilmente usati negli ...
Leggi Tutto
Vedi PROFECTIO dell'anno: 1973 - 1996
PROFECTIO
A. Fraschetti
Con questo termine è indicata la partenza dell'imperatore, generalmente ab urbe sua, cioè da Roma, per campagne militari; avvenimento questo [...] con corona e trofeo (Postumo: a. imprecisato del suo regno, dalla zecca di Lugdunum, RIC, v, 2, p. 350, n. 115 Copenaghen 1945, p. 5 ss.; F. Magi, I rilievi domizianei del Palazzodella Cancelleria in Roma, Roma 1945, p. 98 ss.; R. Bianchi Bandinelli ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Verona
Cristina La Rocca
Veronaperiodo tardoantico e altomedievale
di Cristina La Rocca
A differenza di molte città [...] cui la moneta, cioè la zecca regia.
Gli scavi archeologici condotti all’interno della città hanno inoltre fornito qualche dato a partire dal 1139. Nel 1193-1196 venne eretto il Palazzodella Ragione, mentre nel corso del XIII secolo la città vide ...
Leggi Tutto
GAZZERA, Costanzo
Gianluca Schingo
Nacque a Bene Vagienna (Cuneo) il 20 marzo 1779 da Giovanni Bartolomeo e da Eleonora Maria Costamagna, in una famiglia antica ma non agiata. Entrato nell'Ordine dei [...] di Pont intorno alle opere di pittura, e di scultura esposte nel palazzodella R. Università l'estate del MDCCCXX, Torino 1821), estranea ai in errori più tardi emendati da D. Promis (Monete dellazecca di Dezana, ibid. 1863). A Parigi nel 1843, ...
Leggi Tutto
SIGILLO
L. Breglia
Il s., da sigillum diminutivo di signum, corrispondente al greco: σϕραγίς (donde sfragistica la disciplina che li studia), ha origini antichissime ricollegandosi alla necessità pratica [...] ne son trovati nel palazzo di Haghìa Triada e circa 500 in una piccola casa di Zakro, oltre che nei Palazzi di Festo e di là nel territorio dell' Impero, ci conserva inoltre i timbri degli impiegati dellazecca responsabili della coniazione: dotati ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Ravenna
Francesca Romana Stasolla
Ravenna
Città (gr. Ῥαβέννα, Ῥαουέννα; lat. Ravenna) dell’Emilia Romagna, posta [...] terminologiche accentuano e confermano: si hanno così ad esempio lo scubitum (caserma della guardia di palazzo) e la Chalkè, oltre alla moneta aurea, sede dellazecca. Proseguiva nel frattempo la costruzione di edifici di culto, ad affiancare la ...
Leggi Tutto
ducale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo ducalis, der. di dux «duce»]. – 1. agg. Di duca, del duca: corona d., milizie ducali. Quindi anche del doge, dogale: lettere d.; Palazzo d., a Venezia. 2. s. m. Moneta d’argento scifata, coniata nella...
diamante
s. m. [dal lat. mediev. diamas -antis, alteraz. del lat. class. adămas -antis, gr. ἀδάμας -αντος «acciaio, diamante»]. – 1. a. Minerale costituito da carbonio purissimo cristallizzato nel sistema monometrico, di solito in cristalli...