FERRUCCI, Francesco (detto Francesco di Simone)
Sandro Bellesi
Figlio di Simone di Nanni e di Nanna, nacque a Fiesole (Firenze) intorno al 1437 (Fabriczy, 1908). Iniziato allo studio della scultura dapprima [...] del Victoria and Albert Museum a Londra e del Museo nazionale del Bargello a Firenze (Pope-Hennessy, 1964), del convento di Vallombrosa, del Rijksmuseum di Amsterdam, delLouvre di S. Pietro, in Notizie da palazzo Albani,XVI (1987), 2, pp. 60 ...
Leggi Tutto
GUERRA, Giovanni
Mario Bevilacqua
Nacque nel 1544 a San Donnino della Nizzola, presso Modena, da Baldassarre, artigiano, e Lucia Versi; furono artisti anche due suoi fratelli, Giovanni Battista e Gaspare. [...] Galleria degli Uffizi: un altro disegno con stemma Ricci, al Musée du Louvre, gli è attribuito da Pierguidi, G. G. e le Storie di a ponte Sisto, convento dei Ss. Apostoli, palazzodel Quirinale. Responsabili di cantieri dalle dimensioni variabili, ma ...
Leggi Tutto
COSIMO di Domenico di Bonaventura (Cosmè, Gusmè [del] Tura)
Creighton E. Gilbert
Il padre Domenico, "callegaro", era originario di Guarda nel Ferrarese dove suo padre, Bonaventura, era fattore (Righini, [...] in trono di Caen, che può essere unito al S. Antonio delLouvre, che ha una cornice analoga, e al S. Domenico degli , C. Tura, Cossa, Roberti, Milano 1941, pp. 5-82; G. Bargellesi, Palazzo Schifanoia, Bergamo 1945, pp. 12 ss.; G. Righini, C. Tura a S. ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Filippo
Vernon Hyde Minor
Figlio di Francesco, nacque a Firenze il 26 dic. 1698. Notizie sul suo apprendistato e sulla sua carriera di scultore sono contenute nelle biografie di Francesco [...] dallo scultore sono copie della Flora Capitolina e del Germanico delLouvre (ibid., 1959, p. 178).
A ), pp. 3-15; G. Biasotti, Benedetto XIV e il casino del giardino annesso al palazzodel Quirinale, in Illustrazione vaticana, III (1932), p. 146; V. ...
Leggi Tutto
LORENZO di Credi (Lorenzo d'Andrea d'Oderigo)
Michele Di Monte
Nacque a Firenze tra il 1456 e il 1460 dall'orafo Andrea d'Oderigo e da una non meglio identificabile monna Lisa.
Non è possibile definire [...] divisa in tre tavolette distinte e spartite fra il Museo delLouvre di Parigi, l'Art Museum di Worcester e la Walker veniva affidato l'incarico di stimare gli affreschi di Ridolfo del Ghirlandaio in palazzo Vecchio (Dalli Regoli, 1966, pp. 94 s.). ...
Leggi Tutto
CERRINI, Gian Domenico, detto il Cavalier Perugino (o Giovan Domenico Perugino)
Francesco F. Mancini
Nato a Perugia il 24 ott. 1609 da Francesco di Giovan Battista e "Orsolina sua consorte", fu battezzato, [...] Maddalena dei palazzi Penna e Crispolti; c'è ragione di ritenere - dato anche il legame stilistico con le altre opere perugine - che le due tele di analogo soggetto dei musei del Prado e delLouvre, riconosciute come autografe del C. rispettivamente ...
Leggi Tutto
PIETRO E PAOLO
C. Bertelli
Apostoli e martiri. Già la Lettera detta di Clemente (Il sec.) raccoglie la tradizione romana secondo cui i due apostoli avrebbero subito il martirio insieme; nel IV sec. [...] Χριστοῦ διὰ χρωμάτων ἐν γραϕαῖς σῳζομένας ἱστορήσαμεν); nel palazzodel Laterano, a Roma, si trovavano due veneratissime icone d'avorio scolpito, di incerta destinazione, nel Museo delLouvre, con un personaggio calvo e con la caratteristica barba ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Gregorio
Enzo Borsellino
Nacque a Roma il 13 dic. 1714 (Mariette). Secondo Pascoli e Mariette fu allievo di F. Trevisani; mentre secondo Stetten (1788) si formò presso S. Conca.
Il G. fu [...] per un non ancora identificato "palazzo di un cavaliere romano". A questo periodo dovrebbe risalire un Ritratto di un monsignore di Foligno, già in collezione Massimo, poi in collezione Lemme e donato al Museo delLouvre nel 1998.
La Moltiplicazione ...
Leggi Tutto
NILO (Νεῖλος, Nilus)
N. Bonacasa
A. M. Roveri
F. Bonacasa
A. M. Roveri
Fiume dell'Egitto, nasce a S dell'equatore dal lago Vittoria-Nyanza attualmente dalla confluenza di due soli bracci, mentre in [...] già von Bissing); una scultura con il coccodrillo è a Palazzo Doria. Un marmo di Villa Albani presenta il N. S. A, ii, Palermo 1961, n. 94, tav. 89 ss. Statua del Tevere, Museo delLouvre: Brunn-Bruckmann, 197; L. Du Jardin, in Mem. Pont. Accad., S. ...
Leggi Tutto
BOULOGNE, Jean (in Italia, Giovanni Bologna; Giambologna)
Elisabeth Dhanens
Nacque a Douai nel 1529 (e non nel 1524). Di origine fiamminga (Douai era la quarta città della contea delle Fiandre), e probabilmente [...] nazionale), il Centauro che rapisce Deianira (Parigi, Louvre, e Huntington Art Gallery, di San Marino, California la granduchessa Giovanna d'Austria lasciò a Loreto (oggi palazzodel vescovado), dove si era recata in pellegrinaggio nello stesso anno ...
Leggi Tutto