CASTELLO, Valerio (Valeriano)
Giuliana Biavati
Figlio del pittore Bernardo e della sua seconda moglie Cristofina (o Cristoforina) Campanella, nacque a Genova il 15 dic. 1624 (Labò, 1926; Alfonso, 1968, [...] 64); Ratto di Proserpina (Roma, palazzodel Senato, già a Genova, palazzo reale); Ratto di Proserpina (Roma, Galleria del Rosario con due domenicani (Genova, chiesa dell'ospedale di S. Martino); Mosèche fa scaturire l'acqua dalla rupe (Parigi, Louvre ...
Leggi Tutto
TORELLI, Giacomo (Jacopo)
Maria Ida Biggi
– Nacque a Fano il 1° ottobre 1604 da Pandolfo, cavaliere dell’Ordine di S. Stefano, e da Eleonora Pazzi.
Non si hanno notizie della sua formazione, ma fin dal [...] del Ballet de la Nuit di Isaac de Benserade, seguito da altri ballets de cour (in particolare Psyché di Benserade, musiche di vari autori; Louvre nella sala grande, al piano nobile delpalazzodel podestà (corrispondente pressappoco all’attuale sala ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Girolamo Domenico
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 9 marzo 1488, undicesimo figlio di Andrea di Marco, scultore, e Giovanna Paoli.
Per quanto il corpus delle opere del D. sia ancora [...] attribuiva in quel luogo diversi lavori per il re "e particolarmente un palazzo, con molte figure ed altri ornamenti" in "pietra tenera".
Il D Giorgio e il drago delLouvre (Beaulieu, 1978), l'Imperatore in profilo del Musée Jacquemart-André a Parigi ...
Leggi Tutto
SCHEDONI, Bartolomeo
Federica Dallasta
– Nacque a Modena il 13 gennaio 1578, primogenito di Giulio (originario di Formigine) e di Giulia Zardi.
Sulla sua formazione mancano documenti, ma l’attività [...] dell’équipe incaricata di decorare la sala maggiore delpalazzodel Giardino, la residenza dei duchi di Parma, S. Rocco; Deposizione di Cristo dalla croce, Parigi, Musée du Louvre, realizzate da altri artisti) o per la Confraternita di S. Bernardino ...
Leggi Tutto
THAYAHT, Ernesto (Ernesto Michahelles)
Mauro Pratesi
Nacque a Firenze il 21 agosto 1893 dal tedesco Karl Heinrich, alto dirigente bancario, e da Mary Florence Ibbotson, anglo-americana. Il padre [...] ricerche nell’ottobre del 1918 alla mostra «Pittori d’oggi», presso la sede della Florentina Ars, in palazzo Antinori, firmandosi , direttore del dipartimento delle arti decorative al Louvre e con Carle Dreyfus, conservatore generale delLouvre. A ...
Leggi Tutto
OTTINO, Pasquale, detto Pasqualotto
Sara dell'Antonio
OTTINO (Ottini), Pasquale, detto Pasqualotto. – Figlio di Francesco scutellarius (fabbricante di stoviglie) e di Polissena Orsini, di origini romane, [...] sua partecipazione alla decorazione della sala Regia delpalazzodel Quirinale (1616); in questo anno fu a Pietro Ricchi, ibid., VII (1994), pp. 65-76; Disegni veronesi al Louvre 1500-1630 (catal., Verona), a cura di S. Marinelli - P. Marini - ...
Leggi Tutto
PITATI, Bonifacio, detto Bonifacio Veronese
Francesco Trentini
PITATI (de’ Pitati), Bonifacio, detto Bonifacio Veronese. – Nacque a Verona, nell’anno 1487 circa, da Marzio de’ Pitati figlio di Bonifacio [...] , Antonio abate, Maria Maddalena, Anna e Giovannino delLouvre (c. 1526), si caratterizzano soprattutto per l’ispirazione 1998), 1-2, pp. 7-73; P. Cottrell, The decoration of the Palazzo dei Camerlenghi in Venice, in Inferno, V (1998-1999), pp. 12-35; ...
Leggi Tutto
ZANGUIDI, Jacopo
Valentina Catalucci
Jacopo Zanguidi, detto il Bertoia (non conosciamo il significato del soprannome), nacque a Parma il 25 luglio 1544 da Giuseppe Zanguidi e dalla moglie Sarra (Ronchini, [...] ci sono pervenuti, la maggior parte dei quali al Louvre, testimoniano l’interesse per la figura umana in pp. 50-62; S. De Vito Battaglia, Leggende cavalleresche nelle pitture delPalazzodel Giardino a Parma, in Aurea Parma, LVI (1972), pp. 3-16 ...
Leggi Tutto
REDI, Tommaso
Novella Barbolani di Montauto
REDI, Tommaso. – Figlio di Piero, impiegato alla corte granducale, e di Francesca Setti, nacque a Firenze il 22 dicembre 1665 (Firenze, Archivio dell’Opera [...] in Russia da Redi si è rinvenuta solo la Cena in Emmaus del Museo di Palazzo Pavlovsk (Androssov, 1995), mentre di una Consegna delle chiavi offre testimonianza un disegno delLouvre appartenuto a Gabburri (Monbeig Goguel, 1981, pp. 230 s.).
Tra le ...
Leggi Tutto
BARTOLO di Fredi
Enrico Castelnuovo
Figlio di un maestro Fredi, pittore, nacque verso il 1330. Della sua vita si conoscono numerosi episodi grazie alle ricerche d'archivio dei padre Della Valle, del [...] ) viene pagato per affreschi da lui eseguiti nella sala del Consiglio delPalazzo pubblico di Siena. Una sua lettera (Gaye) senza dalla collezione Campana, e ugualmente tarda, è la Circoncisione delLouvre (il Vasari e il Della Valle parlano di una ...
Leggi Tutto