(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] ); il castello Bellevue a Tiergarten (18° sec., Knobelsdörff, Boumann); l’Humboldtschlösschen a Tegel (1820-24, Schinkel); il palazzodelReichstag a Tiergarten (1884-94, P. Wallot; 1961-72 ricostruito da P. Baumgarten) con la nuova cupola vetrata di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] interi gruppi sociali come Ebrei e Zingari. L’incendio delReichstag (1933) offrì il pretesto per la sospensione dei pittura, che si dedica prevalentemente alla festosa decorazione di chiese e palazzi, è la G. meridionale cattolica (C.D. Asam, J. ...
Leggi Tutto
Città della Germania (64.938 ab. nel 2008), nel Land della Turingia, 25 km a E di Erfurt, presso la riva sinistra dell’Ilm (affluente della Saale), in una regione ridente, ricoperta da boschi. La città [...] del 18° sec. vi si sviluppò una grande attività edilizia promossa dal duca Ernesto Augusto. La duchessa Anna Amalia, reggente per Carlo Augusto, vi istituì (1758) la «corte delle Muse» (Musenhof), che ebbe sede nel suo palazzo di Reichstag, si ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] palazzo d'inverno" (oggi Ministero delle finanze) e i palazzidel Belvedere del principe Eugenio di Savoia, due palazzi Liechtenstein, i palazzi cappella di corte di Vienna poté eseguire al Reichstag di Ratisbona del 1653 l'Inganno d'amore di Bertali. ...
Leggi Tutto