CAMPANA, Giovanni Pietro
Nicola Parise
Nacque a Roma nel 1808 da Prospero, in una nobile famiglia di origine aquilana.
Il nonno Giampietro (morto a Roma nel 1793) era stato ispettore e soprintendente [...] era stato necessario aggiungere, ai locali della villa del Laterano e delpalazzodel Babuino, i magazzini di via Margutta e per l'acquisto di esse da parte dello zar, del British Museum e delLouvre.
Delle difficoltà, che per la sua scelta di fondo ...
Leggi Tutto
GUATTANI, Giuseppe Antonio
Pier Paolo Racioppi
Nacque a Roma il 18 sett. 1748, nella parrocchia di S. Giovanni dei Fiorentini, da Carlo, chirurgo e archiatra pontificio, e da Caterina Pagliarini, sorella [...] calcografia paterna, e il Visconti, conservatore delle antichità delLouvre.
Qui il G. riprese la sua collaborazione con (s.l. né d.); Descrizione degli oggetti d'arte esistenti nel palazzo di s.e. il sig. don Giovanni Torlonia, duca di Bracciano ...
Leggi Tutto
MARCANOVA (da/de Mercatonovo), Giovanni
Daniela Gionta
Nacque presumibilmente a Venezia tra il 1410 e il 1418 da Tommaso o Tomeo Verarii, "camisarius", e da Lucia Marcanova, figlia del medico Giacomo [...] il 18 marzo, nel palazzo episcopale, promotori Bartolomeo pp. 113-126; G. Cogo, Francesco Buzzacarini poeta latino del secolo XV, in Il Propugnatore, n.s., V (1892), in Pisanello. Actes du Colloque, Musée du Louvre… 1996, Paris 1998, pp. 485 s.; ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Giuseppe
Fabrizio Vistoli
PELLEGRINI, Giuseppe. – Nacque a Loreto, in provincia di Ancona, l’11 marzo 1866, da Andrea, possidente, e da Cleofe Montanari.
Conseguita la laurea dottorale in [...] allestimento su base topografica dei materiali conservati nella sede di palazzo della Crocetta. Nominato vice ispettore nei Musei, Gallerie (British, Louvre, Vienna).
Nel 1912 diede alle stampe un secondo Catalogo, ancor più rilevante del primo, ...
Leggi Tutto