• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
160 risultati
Tutti i risultati [160]
Arti visive [81]
Biografie [39]
Archeologia [31]
Asia [7]
Architettura e urbanistica [6]
Musica [5]
Temi generali [6]
Storia [5]
Geografia [2]
Religioni [4]

GIOVANNI FRANCESCO da Rimini

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOVANNI FRANCESCO da Rimini Maria Giovanna Sarti Figlio di Simone, nacque a Rimini in data imprecisata; è ricordato per la prima volta a Padova nel 1441, quando risulta tra gli iscritti alla locale [...] (Musée Tessé) e la Natività di Avignone (Musée du Petit Palais des Papes). Infatti, in queste due ultime opere il ad alcuni disegni di Iacopo Bellini, raccolti nell'album del Louvre databile tra gli anni Trenta e Cinquanta del Quattrocento (Padovani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA – SIGISMONDO PANDOLFO MALATESTA – SAN BENEDETTO DEL TRONTO – FRANCESCO SQUARCIONE – BENEDETTO BONFIGLI

MARCHESI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCHESI, Girolamo (Girolamo da Cotignola) Francesca Sinagra Nacque in data imprecisata a Cotignola, in Romagna; era figlio di un Antonio non altrimenti noto. Tuttavia, se si vuole dare credito alla [...] , accomunato al Cristo Portacroce del Musée du Petit Palais di Avignone dall'impiego di modi veneto di una committenza: Battista Bentivoglio, in Il Cinquecento a Bologna. Disegni dal Louvre e dipinti a confronto (catal., Bologna), a cura di M. Faietti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARTINOZZI, Anna Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTINOZZI, Anna Maria Benedetta Borello – Nacque a Roma nel 1637, dal conte Girolamo e dalla sua seconda moglie, Margherita Mazzarino, sorella maggiore del futuro cardinale Giulio. Il nonno della M. [...] a corte e presero a vivere al Palais-Royal dove la reggente Anna d’Austria aveva celebrato il giorno seguente al Louvre, residenza dei sovrani. Armand Condé. Rebelles, courtisans et mécènes dans la France du Grand Siècle, Seyssel 1999, pp. 66-68, 103 ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DELLA VISITAZIONE – LAURA VITTORIA MANCINI – ORTENSIA MANCINI – MAFFEO BARBERINI – OLIMPIA MANCINI

TURINO di Vanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TURINO di Vanni Roberto Paolo Novello TURINO di Vanni (Turino Vanni). – Attivo fra il XIV e il XV secolo, nella portata al Catasto del 1427 (Tanfani Centofanti, 1897, pp. 486-488; la data non sembra [...] e ha identificato la pala di S. Silvestro con quella del Louvre, opera non databile nella prima metà del Trecento. Fonti e Bibl.: -138; M. Laclotte - E. Moench, Peinture italienne. Musée du Petit Palais, Avignon, Paris 2005, pp. 199 s.; G. Abbate, ... Leggi Tutto
TAGS: CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – ASSUNZIONE DELLA VERGINE – CITTÀ DEL VATICANO – TADDEO DI BARTOLO – BARNABA DA MODENA

MANCINI, Laura Vittoria

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANCINI, Laura Vittoria Stefano Tabacchi Nacque a Roma nel 1635, prima figlia di Lorenzo e di Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. Contrariamente a quanto sostennero in Francia gli [...] Louvre, che Anna d'Austria e Luigi XIV avevano scelto come residenza in alternativa al meno protetto Palais de Mazarin, Paris 1856, pp. 95-106; L. Perey [L. Herpin], Le roman du grand roi. Louis XIV et Marie Mancini, Paris 1894, pp. 9-12, 26, 36, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNA MARIA MARTINOZZI – PARLAMENTO DI PARIGI – FRANCESCO BARBERINI – DUCA DI VENDÔME – ANNA D'AUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANCINI, Laura Vittoria (1)
Mostra Tutti

Cultura politecnica e impiego di nuove tecnologie

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Alessandra Acconci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Grazie ai progressi industriali e scientifici, già nel Settecento nuovi materiali [...] Parigi attraversa la Senna a fianco del Louvre, progettato da De Cessart e costruito da Antoine Remy Polonceau, costruttore del Pont du Carousel a Parigi, realizza in seguito viene costruito agli Champs-Elisée il Palais de l’Industrie, un capannone in ... Leggi Tutto

FIORILLO, Tiberio

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FIORILLO (Fiorilli), Tiberio Teresa Megale Figlio di Silvio, il famoso Capitan Matamoros, nacque probabilmente a Napoli durante il primo decennio del 1600 (1608?). Celeberrimo attore della commedia [...] del Palais-Royal, essendo stato escluso il Petit-Bourbon durante i lavori di ampliamento del Louvre. Il de toutes le comédies et scènes françoise jouées par les Comédiens Italiens du Roi pendant tout le temps quils ont été au service, Paris 1700 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CLUSIUM, Gruppo di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi CLUSIUM, Gruppo di dell'anno: 1959 - 1994 CLUSIUM, Gruppo di (v. vol. II, p. 725) M. Harari Le ultime ricerche sui vasi etruschi a figure rosse del Gruppo di C. si sono articolate in tre momenti [...] una kỳlix ancora inedita al Museo del Louvre, inv. CA 7121) che conosce boccale a testa di satiro del Petit Palais e, forse, agli stàmnoi di Firenze. prec.); F. H. Pairault-Massa, Reflexions sur un cratère du Musée de Volterra, in RA, 1980, p. 63 ss.; ... Leggi Tutto

BORDONI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORDONI (Bordone, Bourdon, Bourdony, Bourdoni), Francesco (François) Laura Malvano Figlio diBartolomeo (Baldinucci), nacque a Firenze. In un doc. dell'11 febbr. 1592 st. fior. (1593), che si riferisce [...] B. era impegnato nella decorazione delle Tuileries e al Louvre (risulta anche dall'atto di naturalizzazione, dove è Médicis,ibid., p. 249; [E. Molinier], Comptes des bâtiments du Palais de Fontainebleau..., in Mémoires de la Soc. de l'Histoire de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Scienza egizia. Fonti papirologiche

Storia della Scienza (2001)

Scienza egizia. Fonti papirologiche Fonti papirologiche Papiri di Abusir: Les archives du temple funéraire de Néfèrirkarê-Kakaï (Les papyrus d'Abousir), traduction et commentaire par Paule Posener-Kriéger, [...] Papiro Berlino 7109/7110 + Louvre 11112: Osing, Jürgen, mines d'or' et le Wadi Hammamat, "Annales du Service des antiquités de l'Égypte", 49, 1949, vie en Égypte, par Philippe Derchain, Bruxelles, Palais des Académies, 1965. Papiro Tebtunis II 679 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FONTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali