• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]

Perché si sono riaccese le tensioni tra India e Pakistan

Atlante (2025)

Perché si sono riaccese le tensioni tra India e Pakistan La regione del Kashmir è tornata a essere al centro degli antichi rancori che da quasi un secolo dividono India e Pakistan. L’ultima goccia versata in questo oceano di tensione è stata versata martedì [...] l’aiuto dell’India, accettando di far aderire il Kashmir all’Unione Indiana. Questo scatenò la prima guerra tra India e Pakistan, che nel 1949 si concluse con la creazione di un confine che divide il Kashmir in due parti: una sotto il controllo ... Leggi Tutto

Kashmir: tensioni alle stelle tra India e Pakistan dopo l’attacco di Pahalgam

Atlante (2025)

Kashmir: tensioni alle stelle tra India e Pakistan dopo l’attacco di Pahalgam L'ostilità tra India e Pakistan torna a crescere. La notte del 22 aprile, un attacco terroristico ha colpito la località turistica di Pahalgam, nel Kashmir amministrato dall'India, causando la morte di [...] prova generale, Delhi ha aperto le dighe, causando un'alluvione istantanea e lo sfollamento di centinaia di civili.Il Pakistan ha risposto a sua volta espellendo diplomatici indiani, chiudendo il proprio spazio aereo ai voli indiani e sospendendo il ... Leggi Tutto

Alta tensione in Kashmir: piovono missili tra India e Pakistan

Atlante (2025)

L’Operazione Sindoor segna una nuova drammatica escalation tra India e Pakistan, due potenze nucleari che da decenni si contendono la regione del Kashmir. Nelle ultime ore, le forze armate indiane hanno [...] Delhi di “atto di guerra”.I bombardamenti, che hanno causato oltre 70 feriti complessivi e interrotto i voli in diverse città pakistane, sono stati scatenati — secondo l’India — in risposta all’attentato del 22 aprile a Pahalgam, costato la vita a 26 ... Leggi Tutto

La complessa distensione tra Cina e India

Atlante (2025)

La complessa distensione tra Cina e India La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] all’iniziativa, ha però beneficiato di alcuni dei suoi strumenti, come la Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). Il corridoio Cina-Pakistan alla fine non ha dato i frutti sperati e il porto di Gwadar è ben lontano dal diventare il perno della ... Leggi Tutto

I non allineati e il XXI secolo

Atlante (2025)

I non allineati e il XXI secolo Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] o la Cina. Anche tra gli Stati dotati di energia nucleare vi sono grandi differenze di sviluppo economico, come nel caso del Pakistan o dell’India. Quest’ultima, con il suo crescente sviluppo scientifico e tecnologico e la sua economia in ascesa, può ... Leggi Tutto

L’Ungheria accoglie Benjamin Netanyahu ed esce dalla Corte penale internazionale

Atlante (2025)

L’Ungheria accoglie Benjamin Netanyahu ed esce dalla Corte penale internazionale La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] popolazione o per il ruolo che ricoprono nelle aree di conflitto: Arabia Saudita, India, Iran, Iraq, Israele, Libia, Pakistan, Sudan e Turchia. Altri Paesi come Burundi, Gambia, Sudafrica hanno avuto un rapporto oscillante, che li aveva portati in ... Leggi Tutto

Seggi aperti in Pakistan

Atlante (2024)

Seggi aperti in Pakistan In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] negli ultimi anni attanagliato da una grave crisi economica. La prima è la stabilità sociale interna. La scorsa estate il Pakistan ha evitato per un soffio il default finanziario attraverso un piano di salvataggio di 3 miliardi di dollari da parte ... Leggi Tutto

Stallo politico in Pakistan, con l’ombra dei militari

Atlante (2024)

Stallo politico in Pakistan, con l’ombra dei militari È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] meridionale allo U.S. Institute of Peace di Washington, le elezioni «non solo rivelano la mancanza di fiducia che i pakistani hanno verso i loro leader, ma testimoniano che nessuna istituzione o leader ha un piano per risanare l’economia, né dispone ... Leggi Tutto

Tra Iran e Pakistan, attacchi reciproci e alta tensione

Atlante (2024)

Tra Iran e Pakistan, attacchi reciproci e alta tensione Sono almeno nove le vittime degli attacchi condotti dal Pakistan in territorio iraniano nelle prime ore di giovedì 18 gennaio, nei pressi della città di Saravan, nell’area del Sistan e del Belucistan. [...] Davos, dove è in corso il World Economic Forum, ha dichiarato: «Nessuno dei cittadini dell’amichevole e fraterno Paese del Pakistan è stato preso di mira da missili e droni iraniani». Dal suo canto, nel comunicato del ministero degli Esteri pakistano ... Leggi Tutto

Alle radici dello scontro in Belucistan

Atlante (2024)

Alle radici dello scontro in Belucistan Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] rimane l’area più povera del Paese: è questa una delle ragioni che ha alimentato la ribellione che, da quando il Pakistan ha occupato la provincia, nel 1948, ha portato avanti la lotta per la secessione. E, sebbene i movimenti insurrezionali beluci ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
pachistano
pachistano (o pakistano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Pakistàn, stato dell’Asia merid. che si affaccia sul Mare Arabico e confina con l’Iran, l’Afghanistan, la Cina e l’India; è una repubblica presidenziale, abitata in prevalenza da indù, di...
beluci
beluci (o baluci) agg. e s. m. e f. – 1. Della popolazione dei Beluci, che abitano la regione asiatica del Belucistàn (in persiano Balūcistān che significa «paese dei Baluci»), tra l’Iran sud-orient. e la bassa valle dell’Indo, suddivisa tra...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pakistan
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e i rilievi che orlano l’altopiano stesso...
PAKISTAN
PAKISTAN S. Pracchia P. Callieri Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio degli anni '50, quando W. A. Fairservis...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali