Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] Turchia attraverso il Myanmar, il Bangla Desh, l’India, il Pakistan, l’Irān; un subcorridoio di 12.600 km tra i fu completata la posa dei binari tra Mosca e la ferrovia cinese orientale e dal 1903 fu aperto al traffico regolare l’intero percorso da ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte (v. vol. II, p. 595)
R. Jera-Bezard
M. Maillard
La conoscenza della più antica arte c. si è profondamente trasformata nell'ultimo quarantennio; [...] Siberia, nelle repubbliche dell'Asia centrale e in Pakistan, hanno permesso un completo rinnovamento delle nostre conoscenze eleganti, era probabilmente diffusa in tutta l'area che va dalla costa orientale fino allo Hebei a Ν e allo Zhejian a S. In ...
Leggi Tutto
INDO, Civiltà dello (v. vol. I, p. 713, s.v. Asia, Civiltà antiche della; vol. IV, p. 135, s.v. Indiana, Arte)
M. Vidale
) Civiltà urbana dell'Età del Bronzo, che prende il nome dal sistema geografico [...] larga scala come il disseccamento del corso fluviale orientale e lo spostamento del letto dell'Indo.
Le ; F. R. Allchin, B. Allchin, The Rise of Civilisation in India and Pakistan, Cambridge 1982; E. L. C. During-Caspers, Harappan Trade in the Arabian ...
Leggi Tutto
XINJIANG (v. vol. VII, p. 208, s.v. Serindia)
M. Maillard
p. 208, Le recenti scoperte nel X. e nelle regioni vicine, nelle repubbliche centroasiatiche, in Afghanistan, come pure la pubblicazione da parte [...] anche per periodi precedenti.
Preistoria e protostoria dell'Asia centro-orientale. - In assenza di una ricerca sistematica, fino a questi scoperte lungo la via del Karakorum che collega l'attuale Pakistan alla regione di Khotan. D'altra parte, resti ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Bengala
Jean-Yves Breuil
Sandrine Gill
Giovanni Verardi
Bengala
di Jean-Yves Breuil, Sandrine Gill
Il bacino del Bengala è un complesso sedimentario che si [...] dagli scavi del XX secolo e per lo più ubicati nella parte orientale della città, testimoniano con la loro varietà e quantità di un dalla valle del Gange alle lontane terre del Gandhara (Pakistan e Afghanistan attuali). Risale a quest'epoca la prima ...
Leggi Tutto
PALMIRENA, Arte
A. Giuliano
G. Garbini
La fortuna di Palmira (v.) fu direttamente legata al commercio carovaniero che, transitando per la città, ne determinò la ricchezza per circa 300 anni. L'inizio [...] infatti le forme sono comuni a quelle dell'area orientale dell'Impero Romano, il loro uso tradisce tali varianti -57, p. 53 ss.; J. Lyons-H. Ingholt, Gandharan Art in Pakistan, New York 1957, passim; J. Starcky, Relief palmyrénien dédié au die Ilahay ...
Leggi Tutto
L'archeologia islamica
Oleg Grabar
Intesa nella sua accezione più ampia, come ricerca e interpretazione di antichi documenti funzionali alla conoscenza della cultura islamica o alle esigenze di comunità [...] F.B. Lynch o C.F. Lehmann-Haupt per la Mesopotamia settentrionale e per l'Anatolia orientale, M. e J. Dieulafoy o sir Robert Ker Porter per l'Iran, E. O tutti i resti visibili dal Marocco al Pakistan siano islamici, e quindi sarebbe necessario un ...
Leggi Tutto
Vedi GANGE, Valle del dell'anno: 1973 - 1994
GANGE, Valle del (v. S 1970, p. 340)
G. Verardi
La possibilità di un rapporto significativo tra la civiltà della valle dell'Indo (v.) e la civiltà indiana [...] Β. Allchin, Archaeological and Language-Historical Evidence for the Movement of Indo-Aryan Speaking Peoples into India and Pakistan, in Journal of the K. R. Cama Oriental Institute, XLVIII, 1980, pp. 68-102; Β. B. Lai, The Two Indian Epics vis-à vis ...
Leggi Tutto
KASHMIR, Arte del
H. Goetz
La situazione geografica del K. (oggi ufficialmente Yammu e K.) lungo 135 km, largo dai 30 ai 40 km e posto a 1800 m sul livello del mare, in una valle dell'Himalaya, separato [...] e cerchi in pietra dell'India meridionale e sud-orientale.
In base a rinvenimenti di asce in pietra finemente Art of Lalitāditya-Muktāpidā, in Art and Letters: Journal of the Royal India, Pakistan and Ceylon Society, Londra, n. s. 27, 1953, p. i ss ...
Leggi Tutto
Vedi STEPPE, Arte delle dell'anno: 1966 - 1997
STEPPE, Arte delle (v. vol. vii, p. 495)
B. Genito
p. È difficile riproporre oggi con la stessa valenza quella definizione di arte delle s. formulata tra [...] dinamismo di prima. Gli studi di specialisti dell'Europa orientale e di tanti altri hanno contribuito, negli ultimi anni, New York 1979; K. Jettmar (ed.), Antiquities of Northern Pakistan-Reports and Studies, I-III. Rock Inscriptions in the Indus ...
Leggi Tutto