Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] potrebbe ispirarsi a modelli occidentali. Dagli scavi di Čārsada (Pakistan), da Ter e da Sonkh provengono infatti analoghe l. a.C. e il III sec. d.C.
Sempre peculiari dell'Asia sud-orientale sono le c.d. takan, o l. a piattino con orlo pizzicato e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] - R. Allchin, The Rise of Civilization in India and Pakistan, Cambridge 1982; R.C. Gaur, Excavations at Atranjikhera, New Giovanni Verardi
Nome antico della città di Patna, nell'India nord-orientale. Verso la metà del V sec. a.C. divenne la capitale ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] millennio a.C. da Šahr-e Sokhta, oggi nel Museo Nazionale d'Arte Orientale di Roma, e in terrecotte da Susa dal XVIII sec. a.C. in da un rilievo gandharico da Andān Dherī, nel Dir (Pakistan settentrionale), in cui è suonato da due donne accompagnate ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] . Bazzana, Maisons d'al- Andalus. Habitat médiéval et structures du peuplement dans l'Espagne orientale, Madrid 1992; F. Cresti, s.v. Casa-Islam, in EAM, IV, 1993, Oghlu del 1310 ed altre strutture ottagonali del Pakistan come Rukn-i Alam a Multan. A ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] abbia conosciuto un rapido sviluppo nei diversi paesi dell'Asia orientale e, in particolare, in Giappone.
Lo sviluppo della Joseph Needham, editor Hakim Mohammed Said, Karachi, Hamdard Foundation Pakistan, 1990.
Smith 1914: Smith, David E. - Mikami, ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] (Pakistan), a Susa e a Mari sono presenti sigilli a stampo di bronzo di tipo turkmeno-battriano-margiano. È possibile quindi che gruppi di mercanti centroasiatici si fossero insediati nei maggiori centri della valle dell'Indo, dell'Iran orientale e ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] Palestina, Siria, Anatolia (assai meno in Egitto e Pakistan) hanno globalmente consentito di studiare l'insorgenza e lo sull'acropoli. Come si è detto, essa si innalza sul lato orientale della città. A ovest dell'acropoli è collocata la città bassa; ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] del 9 febbraio 1946, avesse già optato a favore di un blocco orientale dominato da Mosca e contro l'ipotesi di una Germania unita ma svolse la sua parte nella tragica guerra tra India e Pākistan del dicembre 1971. Mosca si accostò anche a Tōkyō, ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] In particolare hanno avuto maggior successo i paesi dell'Europa centro-orientale e i paesi baltici. Il processo di transizione è durato L'abolizione dell'interesse è praticata dall'Iran, dal Pakistan e dal Sudan.
L'Iran, Stato confessionale sciita, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] in molti contesti buddhistici dell'India e del Pakistan. Tra gli oggetti importati dall'India, oltre estesi siti preistorici per la produzione di rame a oggi noti in Asia Sud-Orientale. Non Pa Wai è un sito di circa 5 ha con un deposito archeologico ...
Leggi Tutto