Storico, nato a Rieti l'8 aprile 1929. Laureatosi a Roma con F. Chabod, fu in seguito allievo dell'Istituto italiano per gli studi storici fondato a Napoli da B. Croce. La sua formazione deve molto anche [...] historiography: in search of an individual historical identity, in Journal of contemporary history, 1986, pp. 179-208; B. W. Painter jr., Renzo De Felice and the historiography of Italian fascism, in American historical review, 1990, pp. 391-40. V ...
Leggi Tutto
La cultura figurativa nell’età costantiniana
Il gusto e i valori di una nuova epoca
Fabio Guidetti
Come in molti altri ambiti della storia politica e culturale di Roma, anche per quanto riguarda l’arte [...] -315.
20 D. Levi, Antioch Mosaic Pavements, Princeton 1947, pp. 260-277; Antioch Mosaics. A Corpus, ed. by F. Cimok, İstanbul 2000, pp. 222-225.
21 K.S. Painter, The Mildenhall Treasure. Roman Silver from East Anglia, London 1977; J.M.C. Toynbee, K.S ...
Leggi Tutto
HONDURAS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, I, p. 1188; III, I, p. 815; IV, II, p. 136)
Nella seconda metà degli anni Settanta e negli anni Ottanta l'accrescimento [...] della riforma agraria.
Bibl.: J.A. Morris, Honduras: caudillo politics and military rulers, Boulder (Colorado) 1984; R. Lapper, J. Painter, Honduras: state for sale, Londra 1985; Honduras: portrait of a captive nation, a cura di N. Peckenham e A ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 510; App. II, I, p. 882; III, I, p. 581; IV, I, p. 743)
A partire dal 1985 si è avuta una serie di eventi scientifici (manifestazioni espositive, congressi e incontri di studio), organizzati da [...] , i, Magonza 1986; La ceramica degli Etruschi, a cura di M. Martelli, Novara 1987; N. J. Spivey, The Micali painter and his followers, Oxford 1987; S. Leach, Subgeometric pottery from southern Etruria, Göteborg 1987; I. Krauskopf, Todesdämonen und ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, i, p. 419; III, i, p. 246; IV, i, p. 302; V, i, p. 402)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione boliviana (7.957.000 ab. nel 1998, secondo [...]
C. M. Conaghan, J. M. Malloy, Unsettling statecraft. Democracy and neoliberalism in the Central Andes, Pittsburgh 1994; J. Painter, Bolivia and coca. A study in dependency, London-Boulder 1994; H. Grebe Lopez et al., Las reformas estructurales en ...
Leggi Tutto
GASPARDONE, Bianca Maria, contessa di Challant
Donatella Rosselli
Nacque tra il 1499 e il 1501 a Casale Monferrato, figlia unica di Giacomo Gaspardone, facoltoso mercante e uomo d'affari, tesoriere [...] di Fr. Belleforest, Vie desordonnée de la comtesse de Celant, in Histoires tragiques, II, 2, Lyon 1564; e di W. Painter, Palace of pleasures, II, 24, London 1566-67 (entrambi rielaborarono il Bandello), e la tragedia di J. Marston The insatiate ...
Leggi Tutto
DORI (Galigai), Leonora
William Monter
Nacque a Firenze il 19 maggio 1568, ultima di quattro figli, da Caterina Dori e da lacopo de Bastiano. Suo padre era carpentiere e sua madre balia presso la corte [...] Canestrini-H. Desjardins, V, Paris 1875, passim; R. de Crèvecoeur, Un document nouveau sur la succession de Concini, Paris 1891; M. Painter, Toscani alla corte di Maria dei Medici regina di Francia, in Arch. st. ital., XCVIII (1940), 2, pp. 83-108; S ...
Leggi Tutto
DEL BORRO, Alessandro
Gino Benzoni
Nacque il 25 apr. 1600 ad Arezzo, in una famiglia di lontana ascendenza milanese, quivi riparata, dopo varie vicissitudini connesse col suo proclamato ghibellinismo, [...] e Nicolò che diventa, erroneamente, figlio di Ambrogio); S. Rudolph, A Medici general, Prince Mattias, and his battle-painter, Il Borgognone, in Studi secenteschi, XIII (1972), p. 185; V. Gazzola Stacchini-G. Bianchini, Le accademie dell'Aretino ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] Roma 1978; II, Forme e istituzioni della produzione culturale, a cura di A. Quondam, ivi 1978, s.v.
H. Hilbard, Michelangelo. Painter, Sculptor, Architect, London 1979, s.v.
A. Santosuosso, Vita di Giovanni Della Casa, Roma 1979, s.v.
C. Hope, Titian ...
Leggi Tutto
precisionista
preciṡionista s. m. e f. [dall’ingl. precisionist (painter), der. di precision «precisione»] (pl. m. -i). – Appartenente al gruppo dei pittori nordamericani (detti anche gli Immacolati) che, a partire dal 1915 circa, produssero...