• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [368]
Letteratura [13]
Arti visive [233]
Archeologia [153]
Biografie [78]
Storia [9]
Religioni [8]
Architettura e urbanistica [5]
Manufatti [4]
Strumenti del sapere [3]
Arti minori [3]

Painter, William

Enciclopedia on line

Novelliere inglese (n. 1540 circa - m. Londra 1594); autore della compilazione The palace of pleasure (1566-67), raccolta di novelle prese dai classici e dai novellieri italiani. Da lui i drammaturghi elisabettiani ricavarono la loro immagine dell'Italia del Rinascimento e, in modo diretto o indiretto, gli intrecci di varî drammi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – LONDRA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Painter, William (1)
Mostra Tutti

ZANGWILL, Israel

Enciclopedia Italiana (1937)

ZANGWILL, Israel Salvatore Rosati Scrittore, nato a Londra il 14 febbraio 1864, morto a Midhurst (Essex) il 1° agosto 1926. Fece i primi studî a Plymouth e a Bristol, poi alla Jews' Free School di Spitalfield, [...] nella quale divenne insegnante. Nel 1888 pubblicò un racconto: The Premier and the Painter; lasciò allora l'insegnamento e si diede al giornalismo, fondando e dirigendo successivamente l'Ariel e il London Puck. Pubblicò intanto altri libri, ma fu ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZANGWILL, Israel (1)
Mostra Tutti

The duchesse of Malfi

Enciclopedia on line

(La duchessa di Amalfi) Tragedia del drammaturgo inglese J. Webster (1570/1580-1625/1634), rappresentata nel 1616 circa e pubblicata nel 1623. Trama: la duchessa di Amalfi ha sposato il proprio maggiordomo, [...] 26), giungendo a Webster attraverso l'opera di F. de Belleforest (Histoires tragiques) e del suo traduttore inglese W. Painter (Palace of Pleasure, 1566-67). Webster ignorava invece il dramma di Lope de Vega basato sulla stessa novella, El Mayordomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: LOPE DE VEGA – PAINTER – BOLOGNA

Berger, John

Enciclopedia on line

Berger, John Berger, John. – Scrittore, pittore e critico d’arte britannico  (Londra 1926 – Parigi 2017). Artista poliedrico, considerato uno degli scrittori più influenti della sua generazione, difficilmente inquadrabile [...] iniziato a scrivere come critico d’arte, del 1960 è la raccolta di saggi critici Permanent red. Dopo aver pubblicato i romanzi A painter of our time (1958), The Foot of Clive (1962) e Corker's freedom (1964), nel 1972 è diventato popolare grazie ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALAIN TANNER – EL PAÍS – LONDRA – PARIGI – BBC

Waller, Edmund

Enciclopedia on line

Poeta inglese (Coleshill 1606 - Hall Barn 1687). Possessore d'una cospicua sostanza, entrò presto in parlamento. Conobbe (probabilmente 1635) lady Dorothy Sidney, figlia del conte di Leicester, di cui [...] To the King upon his Majesty's happy return. Altre sue opere sono: St. James Park (1661, poesia); Instructions to a painter (1666); Divine poems (1685). L'impeccabilità formale dei suoi versi fa di W. uno dei precursori del classicismo inglese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LONDRA

Narayan, Rasipuram Krishnaswami

Enciclopedia on line

Romanziere indiano di lingua inglese (Madras 1906 - ivi 2001). Considerato il grande patriarca della letteratura indiana di lingua inglese, ha goduto di crescente fortuna anche in Italia. Caratteristica [...] , 1967); Gods, demons and others (1964; trad. it. 1997); The sweet-vendor (1967; trad. it. Un matrimonio indiano, 1970); The painter of signs (1976; trad. it. 1991); A tiger for Malgudi (1983; trad. it. 1997); Talkative man (1986; trad. it. 1999 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – NUOVA DELHI – STATI UNITI – ITALIA – MADRAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Narayan, Rasipuram Krishnaswami (1)
Mostra Tutti

WALLER, Edmund

Enciclopedia Italiana (1937)

WALLER, Edmund Salvatore Rosati Poeta inglese, nato a Coleshill il 9 marzo 1606, morto a Hall Barn il 21 ottobre 1687. Studiò a Eton e al King's College, Cambridge, che lasciò senza laurearsi. Possessore [...] . Nel 1661 pubblicò la poesia St James' Park; nel 1664 la raccolta delle sue opere poetiche; nel 1666 Instructions to a Painter; nel 1685 i Divine Poems. L'ultima raccolta delle sue opere poetiche la fece nel 1686, ma vi furono aggiunte postume nel ... Leggi Tutto

JENNINGS, Humphrey

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jennings, Humphrey (propr. Frank Humphrey Sinkler) Francesca Vatteroni Documentarista inglese, nato a Walberswick (Suffolk) il 19 agosto 1907 e morto nell'isola di Poros (Grecia) il 24 settembre 1950. [...] . 59-62. A. Hodgkinson, Humphrey Jennings, more than a maker of films, Hanover (NH) 1982. Humphrey Jennings ‒ Film-maker, painter, poet, ed. M.-L. Jennings, London 1982 (trad. it. Modena 1983). G. Novell-Smith, Humphrey Jennings ‒ Surrealist observer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOHN GRIERSON – GRAN BRETAGNA – SURREALISMO – INGHILTERRA

Proust, Marcel

Enciclopedia on line

Proust, Marcel Scrittore francese (Parigi 1871 - ivi 1922). Figlio di Adrien, prof. universitario di medicina, e di Jeanne Weil, di ricca famiglia ebrea, donna sensibile e colta alla quale restò morbosamente legato, [...] critica proustiana, sterminata, è assai varia: si va dai tentativi di sintesi (G. Cattaui, R. Fernandez, H. Bonnet, G. D. Painter) all'analisi di aspetti particolari, come lo stile (L. Spitzer), la morale e la filosofia (G. Bataille, M. Blanchot), la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHATEAUBRIAND – ARISTOCRAZIA – PSICOLOGIA – FILOSOFIA – SORBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Proust, Marcel (2)
Mostra Tutti

CONTARINI, Gianpietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONTARINI, Gianpietro Gino Benzoni Autore di una narrazione dello scontro turcoveneta dall'"origine e... cause" immediate, nel 1569, al tripudio per il clamoroso trionfo di Lepanto, la sua figura sfugge; [...] anche cartografo. Come tale, in effetti, lo registrano i repertori. Ma erra, senz'altro, Tooley laddove, qualificandolo "painter" oltre che "cartographer", e facendolo nascere nel 1549e morire nel 1601, lo confonde grossolanamente coi pittore, di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
preciṡionista
precisionista preciṡionista s. m. e f. [dall’ingl. precisionist (painter), der. di precision «precisione»] (pl. m. -i). – Appartenente al gruppo dei pittori nordamericani (detti anche gli Immacolati) che, a partire dal 1915 circa, produssero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali