• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Istruzione e formazione [28]
Storia [11]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Sociologia [10]
Diritto [5]
Comunicazione [3]
Religioni [3]
Scienze politiche [3]
Economia [3]
Lingua [2]

Giorgio Napolitano incontra i giovani Democratici

WebTv

Giorgio Napolitano incontra i giovani Democratici Come si colloca un'idea di cambiamento dell'Italia nei nuovi scenari europeo e mondiale. Lunedì 28 settembre, Istituto della Enciclopedia Italiana, Sala Igea di palazzo Mattei di Paganica. ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ITALIA

Anna Costanza Baldry in: "Agenda antistalking Alba" [6/10]

WebTv

Anna Costanza Baldry in: "Agenda antistalking Alba" [6/10] Mercoledì 23 giugno a Roma alle ore 9.30 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana, 4), storica sede dell'Istituto Treccani, presentazione dell'Agenda Alba, [...] organizzata dall'Associazione Differenza Donna O ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: PAGANICA – ROMA

Dante oltre il Medioevo - Anna Cerbo [8/11]

WebTv

Dante oltre il Medioevo - Anna Cerbo [8/11] Il 16 novembre 2010 a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, sede dell'Istituto Treccani, si è tenuta una Giornata di studi in ricordo di Silvio Pasquazi sul tema "Dante oltre il Medioevo". [...] L'incontro è stato organizzato dalle Facol ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA

Milly Moratti in: "Agenda antistalking Alba" [8/10]

WebTv

Milly Moratti in: "Agenda antistalking Alba" [8/10] Mercoledì 23 giugno a Roma alle ore 9.30 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana, 4), storica sede dell'Istituto Treccani, presentazione dell'Agenda Alba, [...] organizzata dall'Associazione Differenza Donna O ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – SOCIOLOGIA – BRICOLAGE – HOBBIES
TAGS: PAGANICA – ROMA

Di guerra e di pace - Diario partigiano (1944-45), di Antonio Giolitti

WebTv

Di guerra e di pace - Diario partigiano (1944-45), di Antonio Giolitti Ne parlano: Marcello Flores, Giorgio Napolitano, Alfredo Reichlin coordina: Giuliano Amato Saranno presenti le curatrici: Rosa Giolitti e Mariuccia Salvati Roma 20 febbraio 2015 - Palazzo Mattei di Paganica, [...] Sala Igea Istituto della Enciclopedia Ita ... Leggi Tutto
TAGS: GIORGIO NAPOLITANO – ALFREDO REICHLIN – GIULIANO AMATO – PAGANICA – ROMA

Dante oltre il Medioevo - Vincenzo Placella [2/11]

WebTv

Dante oltre il Medioevo - Vincenzo Placella [2/11] Il 16 novembre 2010 a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, sede dell'Istituto Treccani, si è tenuta una Giornata di studi in ricordo di Silvio Pasquazi sul tema "Dante oltre il Medioevo". [...] L'incontro è stato organizzato dalle Facol ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA

Via Caetani, 1978. Quale verità?

WebTv

Via Caetani, 1978. Quale verità? Introduce:Lidia BorziIntervengono:Domenico Rosati, Giuseppe Fioroni, Paolo CucchiarelliModera:Vincenzo MulèRoma, 4 maggio 2017Istituto della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo Mattei di Paganica ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA

IL FILANTROPO - PROSPERO MOISÈ LORIA E LA SOCIETÀ UMANITARIA

WebTv

IL FILANTROPO - PROSPERO MOISÈ LORIA E LA SOCIETÀ UMANITARIA Presentazione del volume di Bruno Pellegrino. Intervengono GIULIANO AMATO e PAOLO MIELI, modera GIOVANNI SABBATUCCI, con la presenza dell'autore. 18 giugno 2014, sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica, [...] Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccan ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIULIANO AMATO – PAOLO MIELI – PAGANICA

Trame.6 Festival dei libri sulle mafie

WebTv

Trame.6 Festival dei libri sulle mafie VIVA LA LIBERTÁ LAMEZIA TERME 15-19 GIUGNO 2016 CONFERENZA STAMPA ROMA, MARTEDÍ 7 GIUGNO 2016Istituto della Enciclopedia Italiana Sala Igea - Palazzo Mattei di Paganica Intervengono: MASSIMO BRAY - Direttore [...] Generale Istituto della Enciclopedia Ital ... Leggi Tutto
TAGS: LAMEZIA TERME – MASSIMO BRAY – PAGANICA – ROMA

Percorsi di Genere e Pari Opportunità - Interventi vari [1/7]

WebTv

Percorsi di Genere e Pari Opportunità - Interventi vari [1/7] Intervengono Roberta Agostini, Patrizia Musacchio, Guido Ionta. Giovedì 25 novembre a Roma alle ore 9.00 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana 4) si terrà [...] il convegno Percorsi di Genere e Pari Opportun ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
paganìa
pagania paganìa s. f. [der. di pagano], letter. ant. – L’esser pagano, condizione di pagano; l’insieme delle genti di religione pagana; luogo abitato da gente pagana, da infedeli (e soprattutto, nella letteratura cavalleresca, da musulmani):...
paganità
paganita paganità s. f. [dal lat. tardo paganĭtas -atis], non com. – Paganesimo, come complesso di credenze religiose e concezioni di vita, o come insieme di genti che seguono credenze pagane (in contrapp. a cristianità): p. vagheggiata come...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAGANICA
PAGANICA (A. T., 24-25-26 bis) Claudia Merlo Paese dell'Abruzzo, già capoluogo di comune (5527 ab. nel 1921), ora frazione del comune di Aquila degli Abruzzi, con 5566 ab. (1931). È situato a 650 m. s. m., a circa 5 km. a E. dal capoluogo,...
Scarfòglio, Edoardo
Scrittore e giornalista (Paganica 1860 - Napoli 1917); fece gli studî di lettere a Roma, dove cominciò a collaborare al Capitan Fracassa con scritti di critica e polemica letteraria, legandosi di amicizia con G. D'Annunzio, C. Pascarella, C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali